25 APRILE IN III MUNICIPIO, LEONCINI (PD): LA LIBERAZIONE TORNA AD ESSERE UN APPUNTAMENTO IMPORTANTE

Come da programma, nella mattinata di ieri si sono svolte le celebrazioni per la commemorazione dell’Anniversario della Liberazione in III Municipio. Alla deposizione delle corone dinanzi alle lapidi che in via Scarpanto, in viale Adriatico presso la Palestra Agnini ed in via Maiella ricordano i partigiani caduti durante la Resistenza a Montesacro hanno partecipato, oltre al Presidente Paolo Marchionne ed alla giunta di Centrosinistra alla guida del Municipio, anche molti Consiglieri della maggioranza tra cui Francesca Leoncini, Fabio Dionisi, Romolo Moriconi, Italo Della Bella e Yuri Bugli del PD, Valeria Milita e Cesare Lucidi di SEL e Filippo Maria Laguzzi della Lista Civica Marino. Per l’opposizione era presente il Consigliere Massimo Moretti del M5S. Hanno partecipato anche Roberta Leoncini, Segretario del Circolo PD Talenti, Luisa Palumbo, segretario del Circolo PD Montesacro e Paola Ilari, membro della Direzione PD Roma.
Commenta soddisfatta la consigliera Francesca Leoncini, Presidente della Commissione Ambiente e Urbanistica e membro della Direzione del PD Roma “Dopo la trascuratezza e l’indifferenza con cui la passata amministrazione di centrodestra ha trattato la Festa della Liberazione, la giunta di Centrosinistra guidata da Paolo Marchionne ha ridato il giusto rilievo e l’importanza che merita alla Commemorazione del 25 Aprile, giorno fondante della nostra democrazia e della nostra Repubblica nata dalla Resistenza”.
La commemorazione si è conclusa con una visita ai giardini di Piazza Sempione dove è stato piantato l’albero della Memoria e dell’impegno in memoria delle vittime di tutte le mafie dall’Associazione “Libera”.

20140427-164201.jpg

20140427-164147.jpg

20140427-164247.jpg

20140427-164221.jpg

20140427-164317.jpg

20140427-164233.jpg

20140427-164327.jpg

20140427-164346.jpg

20140427-164423.jpg

20140427-164355.jpg

20140427-164407.jpg

20140427-164445.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...