Mercoledì 3 Maggio alle 18.30 vi aspettiamo nella sede di Italia Viva Municipio 3 Roma in via G. Verga 52 per parlare di riforma fiscale con Luigi Marattin.
Seguirà cena di sottoscrivere per sostenere le spese della nostra sede.
Per confermare la presenza ci si può registrare a questo Link
Oggi a via Rasella per celebrare il 25 aprile con la comunità di Italia Viva, i nostri parlamentari e gli eletti a tutti i livelli istituzionali, ricordando i partigiani che si sacrificarono per la libertà dell’Italia e in particolare Mario Fiorentini, partigiano, accademico, nostro fraterno amico e iscritto scomparso lo scorso agosto. Proprio qui, in questo luogo simbolo della Resistenza a Roma, grazie alla nostra mozione approvata dall’Assemblea Capitolina pochi giorni fa, verrà apposta una targa commemorativa per ricordare coloro che idearono e presero parte all’azione di via Rasella e intitolare a Mario Fiorentini e ad altre figure simbolo della Resistenza, luoghi e strade nella città di Roma.
Domani appuntamento alle 12 a via Rasella angolo via Boccaccio per festeggiare insieme il 25 aprile! Dopo l’approvazione della nostra mozione in Assemblea Capitolina per apporre una targa commemorativa per ricordare i partigiani che idearono e presero parte alla storica azione di via Rasella, sarà anche l’occasione per ricordare Mario Fiorentini, partigiano e nostro iscritto scomparso lo scorso agosto, al quale col nostro atto abbiamo chiesto che venga intolato un luogo a Rona insieme ad altri protagonisti significativi della Resistenza.
Oggi domenica 23 aprile appuntamento fino alle 20 con l’ultimo appuntamento della stagione per la tradizionale mostra mercato di via Ugo Ojetti pedonalizzata e chiusa al traffico con stand di artigianato ed enogastronomia
14 apr 16:48 – Ansa Roma:Iv,lavoratori azienda Metro ancora senza stipendio
(ANSA) – ROMA, 14 APR – “Dopo averli incontrati ieri in piazza del Campidoglio, dove erano riuniti per lennesima manifestazione di protesta, vogliamo oggi esprimere tutta la nostra solidarietà ai dipendenti di Roma Metropolitane, che restano ancora senza tempistiche certe sul pagamento degli stipendi di febbraio e marzo e senza sicurezze sul progetto di fusione con Roma Servizi per la Mobilità presentato dallAssessorato competente”. Così in una nota i consiglieri capitolini di Iv Valerio Casini e Francesca Leoncini. “Nonostante lapprovazione allunanimità in Assemblea Capitolina, lo scorso 6 aprile, della nostra mozione che impegnava il sindaco e la giunta a corrispondere le retribuzioni arretrate e a mantenere i livelli occupazionali – aggiungono – dobbiamo purtroppo registrare ancora un nulla di fatto su questo fronte e unaltra fumata nera a conclusione dellultimo incontro fra lamministrazione e la delegazione di lavoratori della partecipata. Chiediamo dunque al sindaco Gualtieri e allassessorato competente di intervenire con urgenza per trovare velocemente una soluzione. I lavoratori di Roma Metropolitane meritano risposte concrete sul loro futuro e non questo immobilismo” (ANSA).J5J-ST2023-04-14 16:48 NNNN
Puoi ascoltare Qui il mio intervento in Aula Giulio Cesare
Oggi c’è il sole a Roma e vi aspettiamo ai nostri banchetti per il tesseramento a Italia Viva per il 2023. In Terzo Municipio saremo presenti con uno stand questa mattina domenica dalle 10 alle 13 al mercatino di Conca D’Oro. Italia Viva Municipio 3 Roma Italia Viva Roma
Adnkronos – 12/04/2023 14:36 ROMA: CASINI-LEONCINI (IV), ‘SU RIQUALIFICAZIONE PIAZZA CINQUECENTO ASCOLTARE TAXI E NCC’ = Roma, 12 apr. (Adnkronos) – ”Piazza dei Cinquecento è uno dei principali hub della mobilità cittadina nonché uno dei più grandi d’Europa, con un flusso di circa mezzo milione di utenti al giorno. Uno spazio di vitale importanza, purtroppo sempre più spesso al centro delle cronache per situazioni di degrado e mancanza di sicurezza. La sua riqualificazione è un’opera fondamentale per lo sviluppo della Capitale, non solo in vista di eventi straordinari come il Giubileo”. Lo dichiarano Valerio Casini e Francesca Leoncini, consiglieri capitolini di Italia Viva. “Nella seduta congiunta delle Commissioni Mobilità e Urbanistica di oggi abbiamo espresso le nostre preoccupazioni su alcuni punti che ci sembrano particolarmente critici – proseguono – A partire dal mancato coinvolgimento nel progetto delle associazioni di categoria degli operatori del trasporto pubblico non di linea, dunque taxi e Ncc”. “Riteniamo sia molto importante recepire e valutare le loro osservazioni e i loro suggerimenti su questioni quali le modifiche alla viabilità, il numero degli stalli, il posizionamento dei posteggi e dei punti di fermata, anche per evitare di ripetere errori già commessi in passato con la stazione Tiburtina – concludono – Crediamo inoltre sia auspicabile una maggiore condivisione del progetto, in modo che tutti i consiglieri, inclusi quelli di opposizione, siano messi nelle migliori condizioni per dare il proprio contributo”. (Sci/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 12-APR-23 14:36 NNNN
(DIRE) Roma, 1 apr. – “L`Assemblea capitolina ieri ha bocciato il nostro ordine del giorno sul termovalorizzatore. Una scelta che non comprendiamo e che ci lascia davvero perplessi. La maggioranza non riconosce gli obiettivi che lei stessa si è data o forse li considera irrealistici, mostrando una mancanza di coraggio.
È un vero peccato, se si pensa alla situazione drammatica in cui si trova oggi la Capitale sul fronte rifiuti.Con latto che abbiamo presentato chiedevamo infatti al sindaco e alla Giunta di impegnarsi per rispettare il cronoprogramma sulla realizzazione del termovalorizzatore, unopera che consideriamo fondamentale per lo sviluppo e il futuro della città”. Così in una nota Valerio Casini e Francesca Leoncini, consiglieri capitolini di Italia Viva.
“La road map è chiara e il fattore tempo è fondamentale:pubblicazione del bando di gara entro il primo agosto 2023, apertura dei cantieri entro luglio del 2024, avviamento della struttura entro lestate del 2026. Lobiettivo- proseguono Casini e Leoncini- è quello di abbattere i costi di gestione dei rifiuti grazie alla disponibilità di un impianto che garantisca affidabilità delle prestazioni e quantitativi gestibili, oltre a costi di trattamento trasparenti, stabiliti dalla concessione di affidamento. Roma deve uscire dalla situazione emergenziale in cui si trova e l`amministrazione, anche in vista dei grandi appuntamenti internazionali che ci aspettano, come Ryder Cup e Giubileo, ha il compito di riportare la città su standard adeguati di pulizia e decoro”. (Com/Mgn/ Dire13:27 01-04-23 .NNNN
Mercoledì 29 marzo h. 19 si terrà la Festa del tesseramento di Italia Viva presso la sede in via Giovanni Verga 52. Saranno con noi Raffaella Paita, capogruppo del Terzo Polo in Senato, Luciano Nobili, Consigliere regionale del Lazio, Francesca Leoncini e Valerio Casini, consiglieri capitolini, Marta Marziali consigliera del Municipio III e i coordinatori romani e municipali. Sarà possibile rinnovare la tessera ad Italia Viva, seguirà cena di finanziamento. Per prenotarsi ci si può registrare a questo link