Dopo il via libera ricevuto dal Dipartimento Attività Produttive di Roma, sono ripresi i mercatini di artigianato e antiquariato nella Capitale. Riprendono le mostre mercato anche in Terzo Municipio: oggi primo appuntamento con il mercatino in via dei Prati Fiscali. #municipiotre #mostremercato
Vi aspettiamo venerdì 26 febbraio alle 18 per l’iniziativa IV Generation – giovani in campo. Piattaforma Zoom e diretta FB sulla pagina Italia Viva Municipio 3 Roma
A Roma è impensabile un’alleanza con chi in questi anni è stato artefice di un autentico disastro alla guida della città. La Raggi e i 5S hanno fallito.
Roma: Italia viva, a piazza Scotti nel XII Municipio il tripudio dell’incompetenza a cinque stelle NOVA0068 3 POL 1 NOV Roma: Italia viva, a piazza SCOTTI nel XII Municipio il tripudio dell’incompetenza a cinque stelle Roma, 13 feb – (Nova) – “Quello che abbiamo visto stamattina a piazza SCOTTI e’ il tripudio dell’incompetenza targata 5 stelle. Un disastro immane da tutti i punti di vista: lo stravolgimento totale e insensato della viabilita’, l’assenza di confronto con i commercianti e i cittadini, la mancanza di visione e progettualita’ sono le caratteristiche dell’assurdo progetto di riqualificazione di piazza Carlo Alberto SCOTTI nel quartiere di Monteverde nel XII Municipio governato dall’amministrazione grillina”. Cosi’ in una nota Francesca Leoncini, Rita Lattanzi, Ettore Luttazi e Carlo Famiglietti del coordinamento cittadino di Italia Viva Roma che hanno incontrato i commercianti e alcuni residenti insieme alla coordinatrice del XII Municipio Patrizia Di Carlo. “Ci chiediamo come si possa immaginare di riqualificare un’area ad alta densita’ abitativa e commerciale tagliando parcheggi e compromettendo gravemente la viabilita’ dell’intero quadrante senza confrontarsi con chi ci vive e vi lavora quotidianamente e soprattutto come sia possibile che un progetto del genere possa aver ricevuto dei pareri di fattibilita’ positivi. Su questo aspetto siamo decisi ad andare a fondo con tutti gli strumenti possibili e a fare luce per andare incontro alle esigenze di cittadini e commercianti”, concludono. (Com) NNNN
A Piazza Sempione inaugurato un nuovo punto biblioteca, il “Fondo Francesco Troiano”: grazie anche all’aiuto delle Biblioteche di Roma, presto sarà accessibile al pubblico per la consultazione il ricchissimo patrimonio di volumi e DVD del critico cinematografico e letterario Francesco Troiano, prematuramente scomparso, grazie alla donazione del padre, Moise Troiano, oggi presente all’inaugurazione.
Un traguardo importante che, come ha ricordato il Presidente Giovanni Caudo, va ad aggiungersi al trasferimento degli uffici del Col (Centro Orientamento al Lavoro) e alla realizzazione delle aule studio al piano terra, rafforzando i servizi a disposizione dei cittadini all’interno della sede istituzionale di Piazza Sempione
Questa mattina insieme ai nostri iscritti e simpatizzanti, al capogruppo in consiglio Mario Novelli e ai coordinatori municipali di Italia Viva Fabio Cerritelli e Anna Punzo, abbiamo incontrato cittadini e commercianti del quartiere Fidene.
In questo momento così critico, siamo vicini ai cittadini e a chi gestisce un’attività commerciale, dandogli tutto il sostegno possibile, in attesa che l’emergenza sanitaria finisca e si torni alla normalità.
Una bella mattina trascorsa sul territorio insieme alle persone che lo vivono. Grazie a Massimo Garibaldi per averci guidato e a tutti quelli che ci hanno accompagnato. #italiaviva #municipiotre #fidene
Stasera alle 18 parliamo di “Decoro urbano e rifiuti” all’iniziativa di Italia Viva municipio Tre con Alfredo Letizi, responsabile rifiuti di Italia Viva Roma, Mario Novelli, capogruppo di Italia Viva in Consiglio municipale, I parlamentari Annamaria Parente e Luciano Nobili, i coordinatori romani Marco Cappa e Eleonora De Santis e quelli municipali Fabio Cerritelli e Anna Punzo. L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini e ai comitati di quartieri. Ecco il link per partecipare all’iniziativa https://meet.google.com/bbn-pdbf-grk e diretta Facebook sulla pagina fbdi Italia Viva Municipio Tre. #ItaliaViva #municipiotre
Stasera alle 18 iniziativa di Italia Viva Municipio III “Ripartire dalla scuola” con on. Luciano Nobili, Sen. Annamaria Parente, Arianna Ugolini resp. Scuola IV Roma, il capogruppo di IV in III Municipio Mario Novelli, i coordinatori romani M. Cappa e E. De Santis e quelli municipali F. Cerritelli e A. Punzo. L’iniziativa è aperta a tutti: insegnanti, genitori e studenti. Per partecipare accedere al link https://meet.google.com/thk-jaov-hsn. Diretta fb sulla pagina di Italia Viva Municipio Tre
Lunedì ho incontrato i vertici della CNA di Roma, una delle principali associazioni di categoria per le imprese e il commercio, in qualità di responsabile di Italia Viva per le attività produttive, il commercio, l’impresa e il turismo a Roma.
Ci siamo confrontati sulla difficilissima crisi che stanno attraversando le imprese e le attività commerciali a Roma a causa della pandemia e sugli strumenti da mettere in campo per la ripartenza, come, ad esempio, i fondi in arrivo con il “Recovery Plan”, soprattutto sul turismo.
Abbiamo parlato della necessità di rendere più efficienti i servizi della città, a cominciare dalla raccolta e gestione dei rifiuti per migliorarne il decoro e quindi l’immagine, indispensabile per attirare investimenti.
Inoltre, abbiamo condiviso l’idea che riforme come quella del decentramento amministrativo, per rafforzare il ruolo dei Municipi e l’amministrazione cittadina, non possono rimanere sostanzialmente sulla carta, ma devono essere compiutamente realizzate.
Sfide e obiettivi che, in vista delle imminenti elezioni amministrative a Roma, potranno essere realizzati solo da una politica rinnovata che si metta al servizio della città e dei suoi abitanti.
Grazie a Stefano Di Niola, segretario di CNA Roma, a Luca Barrera, responsabile del coordinamento e a Francesco Lopez, Presidente di CNA Industria, per la disponibilità e il confronto ricco di idee e spunti di riflessione.