Dopo il via libera ricevuto dal Dipartimento Attività Produttive di Roma, sono ripresi i mercatini di artigianato e antiquariato nella Capitale. Riprendono le mostre mercato anche in Terzo Municipio: oggi primo appuntamento con il mercatino in via dei Prati Fiscali. #municipiotre #mostremercato
Vi aspettiamo venerdì 26 febbraio alle 18 per l’iniziativa IV Generation – giovani in campo. Piattaforma Zoom e diretta FB sulla pagina Italia Viva Municipio 3 Roma
A Roma è impensabile un’alleanza con chi in questi anni è stato artefice di un autentico disastro alla guida della città. La Raggi e i 5S hanno fallito.
Roma: Italia viva, a piazza Scotti nel XII Municipio il tripudio dell’incompetenza a cinque stelle NOVA0068 3 POL 1 NOV Roma: Italia viva, a piazza SCOTTI nel XII Municipio il tripudio dell’incompetenza a cinque stelle Roma, 13 feb – (Nova) – “Quello che abbiamo visto stamattina a piazza SCOTTI e’ il tripudio dell’incompetenza targata 5 stelle. Un disastro immane da tutti i punti di vista: lo stravolgimento totale e insensato della viabilita’, l’assenza di confronto con i commercianti e i cittadini, la mancanza di visione e progettualita’ sono le caratteristiche dell’assurdo progetto di riqualificazione di piazza Carlo Alberto SCOTTI nel quartiere di Monteverde nel XII Municipio governato dall’amministrazione grillina”. Cosi’ in una nota Francesca Leoncini, Rita Lattanzi, Ettore Luttazi e Carlo Famiglietti del coordinamento cittadino di Italia Viva Roma che hanno incontrato i commercianti e alcuni residenti insieme alla coordinatrice del XII Municipio Patrizia Di Carlo. “Ci chiediamo come si possa immaginare di riqualificare un’area ad alta densita’ abitativa e commerciale tagliando parcheggi e compromettendo gravemente la viabilita’ dell’intero quadrante senza confrontarsi con chi ci vive e vi lavora quotidianamente e soprattutto come sia possibile che un progetto del genere possa aver ricevuto dei pareri di fattibilita’ positivi. Su questo aspetto siamo decisi ad andare a fondo con tutti gli strumenti possibili e a fare luce per andare incontro alle esigenze di cittadini e commercianti”, concludono. (Com) NNNN
A Piazza Sempione inaugurato un nuovo punto biblioteca, il “Fondo Francesco Troiano”: grazie anche all’aiuto delle Biblioteche di Roma, presto sarà accessibile al pubblico per la consultazione il ricchissimo patrimonio di volumi e DVD del critico cinematografico e letterario Francesco Troiano, prematuramente scomparso, grazie alla donazione del padre, Moise Troiano, oggi presente all’inaugurazione.
Un traguardo importante che, come ha ricordato il Presidente Giovanni Caudo, va ad aggiungersi al trasferimento degli uffici del Col (Centro Orientamento al Lavoro) e alla realizzazione delle aule studio al piano terra, rafforzando i servizi a disposizione dei cittadini all’interno della sede istituzionale di Piazza Sempione
Questa mattina insieme ai nostri iscritti e simpatizzanti, al capogruppo in consiglio Mario Novelli e ai coordinatori municipali di Italia Viva Fabio Cerritelli e Anna Punzo, abbiamo incontrato cittadini e commercianti del quartiere Fidene.
In questo momento così critico, siamo vicini ai cittadini e a chi gestisce un’attività commerciale, dandogli tutto il sostegno possibile, in attesa che l’emergenza sanitaria finisca e si torni alla normalità.
Una bella mattina trascorsa sul territorio insieme alle persone che lo vivono. Grazie a Massimo Garibaldi per averci guidato e a tutti quelli che ci hanno accompagnato. #italiaviva #municipiotre #fidene
Stasera alle 18 parliamo di “Decoro urbano e rifiuti” all’iniziativa di Italia Viva municipio Tre con Alfredo Letizi, responsabile rifiuti di Italia Viva Roma, Mario Novelli, capogruppo di Italia Viva in Consiglio municipale, I parlamentari Annamaria Parente e Luciano Nobili, i coordinatori romani Marco Cappa e Eleonora De Santis e quelli municipali Fabio Cerritelli e Anna Punzo. L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini e ai comitati di quartieri. Ecco il link per partecipare all’iniziativa https://meet.google.com/bbn-pdbf-grk e diretta Facebook sulla pagina fbdi Italia Viva Municipio Tre. #ItaliaViva #municipiotre
Stasera alle 18 iniziativa di Italia Viva Municipio III “Ripartire dalla scuola” con on. Luciano Nobili, Sen. Annamaria Parente, Arianna Ugolini resp. Scuola IV Roma, il capogruppo di IV in III Municipio Mario Novelli, i coordinatori romani M. Cappa e E. De Santis e quelli municipali F. Cerritelli e A. Punzo. L’iniziativa è aperta a tutti: insegnanti, genitori e studenti. Per partecipare accedere al link https://meet.google.com/thk-jaov-hsn. Diretta fb sulla pagina di Italia Viva Municipio Tre
Lunedì ho incontrato i vertici della CNA di Roma, una delle principali associazioni di categoria per le imprese e il commercio, in qualità di responsabile di Italia Viva per le attività produttive, il commercio, l’impresa e il turismo a Roma.
Ci siamo confrontati sulla difficilissima crisi che stanno attraversando le imprese e le attività commerciali a Roma a causa della pandemia e sugli strumenti da mettere in campo per la ripartenza, come, ad esempio, i fondi in arrivo con il “Recovery Plan”, soprattutto sul turismo.
Abbiamo parlato della necessità di rendere più efficienti i servizi della città, a cominciare dalla raccolta e gestione dei rifiuti per migliorarne il decoro e quindi l’immagine, indispensabile per attirare investimenti.
Inoltre, abbiamo condiviso l’idea che riforme come quella del decentramento amministrativo, per rafforzare il ruolo dei Municipi e l’amministrazione cittadina, non possono rimanere sostanzialmente sulla carta, ma devono essere compiutamente realizzate.
Sfide e obiettivi che, in vista delle imminenti elezioni amministrative a Roma, potranno essere realizzati solo da una politica rinnovata che si metta al servizio della città e dei suoi abitanti.
Grazie a Stefano Di Niola, segretario di CNA Roma, a Luca Barrera, responsabile del coordinamento e a Francesco Lopez, Presidente di CNA Industria, per la disponibilità e il confronto ricco di idee e spunti di riflessione.
Sabato 19 dicembreItalia Viva Roma aderisce con i propri volontari all’iniziativa della Croce Rossa Roma, la spesa sospesa – raccolta di beni di prima necessità. Partecipiamo anche noi in Terzo, al mercato Serpentara in via Virgilio Talli dalle 9 alle 13. Poi alle 15.30 porteremo la spesa alla sede della Croce Rossa a Monteverde.
Prosegue il nostro percorso di avvicinamento ai quartieri del nostro territorio, con le loro peculiarità e criticità.
Abbiamo iniziato i weekend scorsi con Colle Salario, stavolta saremo a Nuovo Salario sabato 12 dicembre dalle ore 10 con partenza da Piazza Civitella Paganico e con i nostri eletti, l’assessore Francesca Leoncini e il capogruppo in consiglio Mario Novelli, e noi coordinatori municipali. Un ringraziamento al nostro iscritto Walter Feliciani per la disponibilità.
Stasera alle 18 vi aspettiamo sulla piattaforma G meet. “Il Municipio che vIVrei” con Giovanni Caudo Presidente del Terzo Municipio, Mario Novelli capogruppo di Italia Viva in Consiglio, l’On. Luciano Nobili e la Sen Annamaria Parente, i coordinatori romani Marco Cappa e Eleonora De Santis e quelli municipali Fabio Cerritelli e Anna Punzo. Sarà l’occasione per fare il punto dopo due anni di amministrazione e delle prospettive insieme a cittadini iscritti e simpatizzanti . Per partecipare ci si può collegare a questo link https://meet.google.com/byk-aqyj-nfd
ROMA: DOMANI INAUGURAZIONE NUOVO MERCATO MONTESACRO DI VIALE ADRIATICO =
ADN0815 7 CRO 0 ADN CRO RLA ROMA: DOMANI INAUGURAZIONE NUOVO MERCATO MONTESACRO DI VIALE ADRIATICO = Presidente del III Municipio, ‘struttura verrà riconsegnata ai cittadini’ Roma, 4 dic. (Adnkronos) – Domani, alle ore 10, si terrà l’inaugurazione del Mercato Montesacro, lo storico mercato di viale Adriatico, alla presenza di Giovanni Caudo e Francesca Leoncini, rispettivamente presidente e assessora al commercio del Municipio Roma III. ”Si tratta della ristrutturazione, attesa da un decennio, di un manufatto importante inserito in un contesto di pregio, con il parco del Carrubo alle spalle, che puntiamo a riqualificare e che corrisponde alla precisa idea di rinascita per una parte della città oggi in sofferenza. Questo ambiente, prima molto più asfittico, riapre completamente rinnovato. Un ottimo risultato a cui abbiamo lavorato tutti e domani, finalmente, questa struttura verrà riconsegnata ai cittadini”, ha spiegato Giovanni Caudo, in una nota. ”Nel complesso – ha detto Francesca Leoncini – si contano 15 posteggi: tutti occupati tranne 3 ortofrutta, la pescheria ed il punto ristoro che verranno assegnati con un bando. Verrà riqualificato, al più presto, anche il piazzale antistante per consentire la sistemazione di tavolini e trasformare il mercato dandogli una dimensione di aggregazione anche sociale. Inoltre, a breve, saranno riqualificati i giardini con l’area giochi di via della Verna, dietro il mercato”. Alle 10:30, dopo il taglio del nastro, il Quintetto dell’Accademia degli Ostinati darà il via a una piccola esibizione. Prevista anche una piccola degustazione offerta dai commercianti dello stesso mercato e dall’Hosteria Magna e bevi. (Cro/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 04-DIC-20 13:24 NNNN
Inizia il percorso di ascolto di Italia Viva in Terzo Municipio. Ogni settimana vogliamo ascoltare problemi, difficoltà e criticità di ogni quartiere del nostro territorio.
Sabato 28 dalle 12 e sabato 12 dicembre dalle 10 saremo a Colle Salario e Nuovo Salario
“Oggi insieme alla Senatrice Anna Maria Parente, presidente della Commissione Sanità del Senato, abbiamo visitato il Casaletto a Largo Fratelli Lumiere, la struttura gestita dalla Asl RM1, che ospita il centro diurno per disabili adulti e la casa famiglia”Lo dichiarano in una nota Francesca Leoncini, assessore al Personale e alla Sicurezza del Municipio Roma III Montesacro e Mario Novelli, capogruppo di Italia Viva in Consiglio municipale “Durante la visita, avvenuta anche alla presenza di Anna Punzo, coordinatrice municipale di Italia Viva, dell’Assessore al Sociale Maria Romano e della Consigliera Sara Alonzi, abbiamo potuto constatare il valore di un’esperienza d’eccellenza nel campo dell’integrazione socio-sanitaria e sosterremo ogni tipo di azione dei nostri rappresentanti istituzionali a tutti i livelli per preservare questo progetto prezioso per il territorio, facendo in modo che Roma Capitale revochi l’avviso pubblico di assegnazione della struttura” Concludono gli esponenti di Italia Viva.
Riprendono le mostre mercato: dopo via Conca d’Oro, oggi domenica 4 ottobre, si potrà passeggiare fino alle 20 per via Franco Sacchetti pedonalizzata e chiusa al traffico per la mostra mercato con stand di artigianato ed enogastronomia.
Oggi la sede del Municipio III di via Fracchia resterà chiusa per consentire la sanificazione degli ambienti di lavoro in seguito ad un caso di Covid. Il Direttore del Municipio ha attivato immediatamente il protocollo sanitario da adottare in questi casi per tutelare la salute dei lavoratori.
Sul sito del Municipio a questo link verrà comunicata la data di riapertura.
Roma: Emiliano Bono e Mario Novelli aderiscono a Italia viva NOVA0051 3 POL 1 NOV Roma: Emiliano Bono e Mario Novelli aderiscono a Italia viva Roma, 04 set – (Nova) – “Diamo il nostro piu’ cordiale benvenuto a Emiliano Bono e Mario Novelli che hanno scelto di aderire a Italia Viva, contribuendo ad arricchire la squadra di Roma e del III Municipio con la propria esperienza politica fatta di impegno, passione, competenza al servizio dei cittadini e del territorio”. Lo dichiarano in una nota congiunta Francesca Leoncini, assessore al Commercio e attivita’ produttive del Municipio Roma III Montesacro e Marco CAPPA ed Eleonora De Santis, coordinatori di Italia Viva Roma. “In particolare, Emiliano Bono ha militato nel centro destra romano ricoprendo l’incarico di presidente della commissione scuola del III Municipio dal 2008 al 2013 e di capogruppo dell’opposizione dal 2016 al 2018, contribuendo a sfiduciare la disastrosa amministrazione grillina. Mario Novelli, invece, e’ stato eletto per la prima volta nel 2016 nelle liste del M5S in III Municipio dove ha ricoperto il ruolo di Presidente del Consiglio e poi rieletto nel 2018, dove e’ stato capogruppo del M5S fino ad oggi, prima di aderire a Italia Viva. Pur provenendo da percorsi politici differenti, Emiliano Bono e Mario Novelli hanno condiviso le battaglie riformiste di Matteo Renzi e il desiderio di riscattare la citta’ di Roma, la nostra amata Capitale, dal degrado in cui e’ sprofondata a causa della fallimentare esperienza di governo della giunta guidata dalla Raggi. A loro vanno i nostri piu’ sinceri auguri di buon lavoro per costruire insieme l’alternativa riformista al populismo della destra e del M5S a Roma e proseguire nell’azione di buon governo dell’Amministrazione di centro sinistra in III Municipio guidata da Giovanni Caudo” concludono gli esponenti di Italia Viva Roma. (Com) NNNN
Roma: Leoncini-Di Egidio (Iv), gli stabilimenti urbani di Raggi sono un fallimento NOVA0087 3 AMB 1 NOV CRO POL Roma: Leoncini-Di Egidio (Iv), gli stabilimenti urbani di RAGGI sono un fallimento Roma, 27 ago – (Nova) – Gli stabilimenti urbani realizzati all’interno di diversi parchi cittadini “tra cui il Parco di Aguzzano e Villa Pamphili e che secondo l’amministrazione RAGGI avrebbero dovuto offrire una zona di fresco relax in citta’ sul modello di Tiberis, la spiaggia sul Tevere, si sono rivelati l’ennesimo fallimento”. Lo dichiarano in una nota congiunta gli esponenti di Italia viva, Francesca Leoncini, assessore al Commercio del Municipio Roma III e Luca Di Egidio, consigliere del Municipio Roma VII. “Non c’e’ da stupirsi, quindi – aggiungono – se i romani abbiano preferito disertare quelle file desolate di sdraio e ombrelloni su manto erboso secco e arroventato dal sole: si tratta dell’ennesimo spreco di risorse che sarebbe stato meglio investire nella manutenzione ordinaria del verde, carente in gran parte della citta’, per garantire la piena fruizione di giardini e parchi per i cittadini anziche’ realizzare un vero e proprio monumento all’abbandono di quella che, ci auguriamo, essere l’ultima estate di RAGGI come sindaco di Roma”. (Com) NNNN
Trasporti: Luca Di Egidio – Francesca Leoncini (Iv), finalmente rimborsi covid abbonamenti Atac NOVA0043 3 POL 1 NOV Trasporti: Di Egidio-Leoncini (Iv), finalmente rimborsi covid abbonamenti Atac Roma, 25 ago – (Nova) – In una nota congiunta Luca Di Egidio, consigliere Municipio Roma VII e Francesca Leoncini, assessore al Commercio, sicurezza e attivita’ produttive del Municipio Roma III, dichiarano: “Finalmente anche Roma ha aperto le domande per i rimborsi degli abbonamenti Atac non utilizzati nei mesi del lockdown”. “Come si suol dire: alla buon’ora. Italia Viva – aggiungono – lo chiedeva da tempo, in particolare grazie ad un emendamento dell’onorevole Luciano Nobili divenuto legge a maggio nel Dl Rilancio e’ stato reso vincolante per i comuni l’obbligo di rimborso totale degli abbonamenti al trasporto pubblico locale e ferroviario, sotto forma di voucher o di prolungamento della validita’. Una vittoria per tutti i cittadini per la quale Italia Viva si e’ battuta molto – Anche su questo pero’, proseguono, la Raggi non ha perso l’occasione di distinguersi in negativo rispetto alle altre grandi citta’ italiane. Ad esempio l’Atn di Milano consente di estendere la validita’ degli abbonamenti fino a dicembre 2021, mentre l’Atac di Roma solo fino a fine 2020. Anche sui termini di presentazione della domanda di rimborso Milano da’ tempo fino al 31 ottobre, mentre a Roma lo si puo’ fare solo entro il 30 settembre. Spiace davvero constatare che anche su temi di cosi’ sentito interesse pubblico Roma sia fanalino di coda perche’ l’amministrazione 5stelle riesce a complicare la vita ai romani con tempi ridotti, benefici inferiori e procedure macchinose. E menomale che la Raggi aveva parlato di ‘modello Atac’ come esempio di buon funzionamento di un’azienda pubblica. Roma merita di meglio” (Com) NNNN
ITALIA VIVA ROMA: ADESIONE A #FREEDOMWAY, MANIFESTAZIONE A SOSTEGNO DELLA PROTESTA BIELORUSSA CONTRO IL REGIME DI LUKASHENKO Roma 23/08/2020 “Stasera alle 18 (alle 19 ora di Minsk) a Roma in piazza Monte Tufone davanti all’Ambasciata bielorussa nel Municipio III si svolgerà una manifestazione internazionale di protesta organizzata dall’Associazione Bielorussi in Italia e dall’Associazione Insieme, contro la violazione della democrazia e dei diritti dal regime di Lukashenko. Italia Viva Roma aderisce alla manifestazione e rinnova la sua solidarietà al popolo bielorusso auspicando una celere risoluzione delle tensioni che vada incontro alle aspettative di democrazia e di pieni diritti civili e politici troppo a lungo frustrati” lo dichiarano in una nota li coordinatori romani di Italia Viva Marco Cappa ed Eleonora De Santis e l’Assessore al Commercio, Personale e Sicurezza del Municipio Roma III Francesca Leoncini “È intollerabile che in Europa persista ancora una simile violazione della libertà e dei diritti, per questo ci auguriamo che non tardi ad arrivare, oltre alla condanna già espressa, anche un intervento delle istituzioni europee sul regime che sta soffocando la nazione bielorussa”.
Dopo la pausa forzata imposta dalla pandemia, a settembre riprenderanno le attività e le iniziative didattiche e culturali promosse da Associazioni, cooperative ed enti all’interno dei mercati rionali nell’ambito della manifestazione del Municipio Roma III “AniMIAMO i mercati”. Chiunque fosse interessato ad aderire, può rispondere all’avviso pubblico presente sul sito istituzionale al link inviando il proprio progetto entro il 28 agosto #AniMIAMOimercati #municipiotre
Una bellissima festa popolare piena di entusiasmo ha accompagnato l’arrivo di Carlo Verdone per la collocazione della targa che ricorda la scena cult del “palo della morte” per i quarant’anni del film “Un sacco bello”. Poi al Cine Village, l’arena cinematografica nel Parco Talenti” per l’intervista e la proiezione del film. #carloverdone #unsaccobello
Ripartiamo dal Cinema all’aperto! Stasera alle 18, in occasione dei quarant’anni del film “Un sacco bello”, ricorderemo insieme a Carlo Verdone la scena cult del film con l’apposizione di una targa nel luogo dove sorgeva il “palo della morte” a Vigne Nuove. Poi nell’arena all’aperto del “Cine Village “ nel Parco Talenti si terrà la proiezione del film preceduta da un incontro col il celebre attore e regista romano. #cinevillage #verdone #unsaccobello#municipiotre
Roma: Leoncini-Di Egidio (Iv), assenza manutenzione mette a rischio parchi che continuano a bruciare NOVA0124 3 POL 1 NOV Roma: Leoncini-Di Egidio (Iv), assenza manutenzione mette a rischio parchi che continuano a bruciare Roma, 21 lug – (Nova) – I parchi di Roma “continuano a bruciare, in poche ore quattro incendi dal parco degli Acquedotti, a Tor di Valle, Infernetto e Mostacciano. Erba alta, verde non curato, sterpaglie e assenza di manutenzione stanno mettendo a serio rischio ogni giorno la Capitale”. Lo dichiarano in una nota congiunta Luca Di Egidio, consigliere Municipio Roma VII e Francesca Leoncini, assessore al commercio, attivita’ produttive e sicurezza del Municipio Roma III. “La RAGGI intervenga subito con interventi di sfalcio e manutenzione delle aree verdi per salvare i nostri parchi. Questa inerzia e’ intollerabile, cosa aspettiamo Nerone?”, concludono. (Com) NNNN
Stasera alle 19 in via del Porto Fluviale alla presenza dei coordinatori Marco Cappa ed Eleonora De Santis, amministratori ed iscritti si terrà la prima Assemblea di Italia Viva Roma.
Roma: Italia viva, no ad ordinanza antialcol da ore 21, non si affronta cosi’ problema movida
NOVA0151 3 POL 1 NOV Roma: Italia viva, no ad ordinanza antialcol da ore 21, non si affronta cosi’ problema movida Roma, 17 lug – (Nova) – La mozione del Partito democratico approvata dal Consiglio del I Municipio e sostenuta dalla presidente Alfonsi per chiedere al sindaco di anticipare alle 21 il divieto di vendita di alcolici “e’ una risposta assolutamente inadeguata a contrastare i disordini legati alla cosiddetta ‘mala movida’ ed un ulteriore colpo al settore del commercio cosi’ duramente provato dalla crisi post-Covid, soprattutto nel centro storico di Roma. Lo dichiarano in una nota congiunta gli esponenti di Italia Viva ed assessori al commercio del II e del III Municipio di Roma Valerio Casini e Francesca Leoncini e i coordinatori di IV del I Municipio Fabrizio Barbone e Chiara Mirabella. “Cosi’ – aggiungono – non si fa altro che aggravare la crisi del commercio nel centro storico della Capitale, piagato oltretutto dalla scarsa presenza di turisti, mentre sarebbe necessario far rispettare pienamente il regolamento di Polizia Urbana e aumentare i controlli delle Forze dell’ordine per contrastare i disordini derivanti dalla ‘mala Movida’ e la mancata osservanza dei protocolli di sicurezza anti-Covid”. (Com) NNNN
Giusto per mettere le cose in chiaro: alle amministrative del 2021 Italia Viva sarà in campo per il riscatto della Capitale, ma non saremo mai alleati della Raggi e del M5S, ovvero di chi ha fatto precipitare la città nel degrado. #Roma2021
Ieri alla presenza di Matteo Renzi ed insieme a ai coordinatori romani Marco Cappa ed Eleonora De Santis e al nostro deputato Luciano Nobili sono stato presentati i coordinatori che avranno il compito di costruire ed avviare l’attività politica di Italia Viva sui territori dei 15 municipi di Roma. A questo Link potete leggere la squadra completa. Auguri di buon lavoro ai trenta coordinatori da poco nominati, in particolare a Fabio Cerritelli ed Anna Punzo coordinatori di Italia Viva in Terzo Municipio #italiaviva #roma #municipiotre
Come sapete domenica 28, domani, in molte zone del Municipio mancherà l’acqua. L’ACEA ha predisposto dei punti di stazionamento delle autobotti dove ci si potrà rifornire di acqua. L’elenco degli stazionamenti è stato integrato rispetto a quello contenuto nel primo comunicato di Acea, trovate a seguire l’elenco aggiornato. Con la protezione civile di Roma abbiamo predisposto la presenza di volontari che saranno a disposizione (dalle 10 alla fine del disservizio) nei punti dove stazionano le autobotti per aiutare le persone in difficoltà a portare a casa la riserva di acqua. Punti di rifornimento:
via della Bufalotta, nel piazzale antistante la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie
Castel Giubileo, via Grotta Azzolina angolo con via Salita di Castel Giubileo
Stazione Metro Conca d’Oro
Stazione Metro Jonio • Via Nomentana fronte civico 1412 (altezza distributore IP) • Piazza dei Vocazionisti • Via Antonio de Curtis angolo Via Giovanni Conti • Piazza Fernando de Lucia • Via Carlo Muscetta angolo Via Vincenzo Marmorale • Via Camerata Picena altezza via Force • Via Capoliveri angolo Via Val D’Orcia (Settebagni)
TERRORISMO: IV ROMA, ‘UNITI NEL RICORDO DEL GIUDICE AMATO A 40 ANNI DA SUA UCCISIONE’ =
ADN0622 7 CRO 0 ADN CRO NAZ RLA TERRORISMO: IV ROMA, ‘UNITI NEL RICORDO DEL GIUDICE AMATO A 40 ANNI DA SUA UCCISIONE’ = Roma, 23 giu.(Adnkronos) – ”A quarant’anni dalla sua scomparsa, ci uniamo nel ricordo del giudice Mario Amato brutalmente assassinato il 23 giugno del 1980 da un commando dei Nar in viale Jonio 272 nei pressi della fermata dove era solito prendere l’autobus a Montesacro”. Così in una nota Francesca Leoncini, assessore al Commercio, Personale e Sicurezza del III Municipio di Roma e i due coordinatori di Italia Viva Roma Marco Cappa ed Eleonora De Santis. ”Il ricordo di Mario Amato, ucciso per le sue inchieste cruciali sul terrorismo ”nero”, sia un esempio per tutti i cittadini, soprattutto i più giovani, e le istituzioni nell’intento di perseguire sempre verità e giustizia. Oggi ci uniamo ai familiari del giudice Amato nella cerimonia di commemorazione presso il monumento che lo ricorda in viale Jonio insieme ai cittadini e alle Autorità”. (Cro-Del/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 23-GIU-20 12:37 NNNN
Finalmente ci siamo! Stasera, in sicurezza e con le dovute precauzioni, torniamo a vivere i nostri appuntamenti politici dal vivo. Matteo Renzi presenterà oggi giovedì 18 alle 19 il suo nuovo libro “La mossa del cavallo” a Roma. Vi aspetto!
Sul sito di Roma Capitale è stato pubblicato la manifestazione d’interesse rivolta ad associazioni, soggetti del Terzo settore e soggetti privati, per l’individuazione di soggetti privati a cui affidare, a titolo gratuito, spazi scolastici per la realizzazione dei centri estivi nel territorio del Municipio Roma III.
Durante questa difficile e lunga quarantena, i nostri mercati rionali sono rimasti aperti continuando ad offrire un servizio essenziale per i cittadini. Per molti di loro è stata anche l’opportunità di scoprire quale straordinaria risorsa rappresentano per la freschezza dei prodotti e la cortesia e professionalità degli operatori . Uno di questi è il mercato “Serpentara II” nell’omonimo quartiere in via Talli a cui oggi il settimanale “Trovaroma” di “Repubblica” dedica un articolo ala riscoperta delle eccellenze gastronomiche che spesso si nascondono nelle nostre periferie. Grazie al Presidente del mercato Marcello Margottini e a tutti gli operatori per la passione e la professionalità che profondono nel loro lavoro tutti i giorni . Per questo invito i cittadini del III Municipio a non dimenticare i mercati del loro quartiere “scoperti” durante la quarantena e a chi non li conoscesse ancora, di andare a provarli, cominciando dal mercato Serpentara di via Talli
Roma: Casini-Leoncini (Iv), misure urgenti sostegno attivita’ commerciali per riapertura
NOVA0877 3 POL 1 NOV Roma: Casini-Leoncini (Iv), misure urgenti sostegno attivita’ commerciali per riapertura Roma, 15 mag – (Nova) – L’emergenza Coronavirus ed il prolungato periodo di lockdown “ha compromesso forse irrimediabilmente la vitalita’ delle numerose attivita’ commerciali sul territorio di Roma, accrescendo i timori e l’angoscia degli esercenti nei confronti di un futuro sempre piu’ incerto”. Lo dichiarano in una nota congiunta i due esponenti di Italia viva e assessori al Commercio e Attivita’ produttive del II e III Municipio, Valerio Casini e Francesca Leoncini. “In attesa di chiarimenti sui protocolli di sicurezza e di una disciplina sugli orari finalmente libera e rispettosa delle reali esigenze degli esercizi commerciali – spiegano – riteniamo che sia quanto mai urgente ed improcrastinabile adottare misure concrete a sostegno delle attivita’ commerciali della Capitale, come abbiamo sostenuto oggi durante la riunione della commissione capitolina Commercio presieduta dal consigliere Andrea Coia in cui si e’ discussa la proposta di deliberazione di modifica del Regolamento di concessione Osp della maggioranza e delle opposizioni”. In queste settimane, spiegano ancora i due esponenti di Italia viva e assessori al Commercio e Attivita’ produttive del II e III Municipio, Valerio Casini e Francesca Leoncini, “abbiamo incontrato le associazioni di commercianti e di categoria ed accolto le loro sollecitazioni per provvedimenti urgenti a sostegno delle loro attivita’, come l’ampliamento dell’occupazione di suolo pubblico e l’abbattimento delle procedure per il rilascio delle nuove concessioni. Si tratta di misure imprescindibili per la sopravvivenza stessa di questi esercizi, in particolar modo per le attivita’ di somministrazione che, soprattutto nel centro storico, rischiano di soffrire una crisi ancora piu’ drammatica per l’assenza del turismo. Per questo ci auguriamo che la Commissione capitolina commercio, la cui riunione di oggi con la proposta presentata arriva gia’ in ritardo rispetto ai drammatici problemi da affrontare, non perda ulteriore tempo e imprima un’accelerazione al processo di approvazione di provvedimenti quantomai urgenti per l’economia ed il lavoro della Capitale”. (Com) NNNN
Continua il progetto della spesa sospesa nel Municipio III in favore delle famiglie in difficoltà segnalate dai nostri Servizi Sociali. Oltre che nei supermercati ed esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa, i cittadini che intendono contribuire con un gesto di solidarietà, potranno farlo lasciando una spesa sospesa anche nei mercati del Municipio. Di seguito l’elenco aggiornato degli esercizi commerciali e dei mercati aderenti
CARREFOUR – Via U. Ojetti Ang, Via Renato Fucini CARREFOUR – Via Prati Fiscali CARREFOUR – Dima Shopping DECO’ – Via Titina De Filippo 101 DECO’ – Via Camerata Picena 391 IL CASTORO – Via Conca d’Oro 386 IL CASTORO – Via San Leo, 9 IL CASTORO – Via Val Pellice, 12 IL CASTORO – Via Ugo Ojetti (Zio d’America) MIO MARKET- Corso Sempione, 2 PAM – Piazza Vinci PAM – Via Vaglia PAM – Viale Tirreno ELITE- via Cavriglia TIGRE – Via Boetti Valvassura, 110 TODIS – Via Luce d’Eramo TODIS – Via Suvereto TODIS – via Cimone GRAN RISPARMIO – via Scarpanto SPECIALITÀ SUINE – P.zza B. Bulgarelli ALIMENTARI D’AUTORE – via Radicofani 246 MERCATO FRANCO SACCHETTI MERCATO VAL MELAINA MERCATO SERPENTARA MERCATO TALENTI MERCATO VIALE ADRIATICO Ulteriori informazioni al sito https://www.terzomunicipiomaisoli.it/la-spesa-sospesa/
Oggi, dopo oltre un mese di chiusura, hanno finalmente riaperto i primi posteggi di prodotti alimentari (a cui seguiranno gli altri nei prossimi giorni) del mercato di Val d’Ossola a Montesacro : anche in questo caso gli operatori del mercato, come per quelli di Piazza Menenio Agrippa, hanno presentato un progetto di transennamento al Dipartimento Attività produttive di Roma Capitale e al competente Comando di Polizia Locale per contingentare gli accessi e garantire il servizio in sicurezza per i cittadini del quartiere.
Dopo più di un mese e mezzo di chiusura, oggi finalmente ha riaperto il mercato di Piazza Menenio Agrippa: secondo la circolare del Dipartimento Attività Produttive che recepisce le normative nazionali in materia di sicurezza, gli operatori del settore alimentare hanno presentato un progetto di transennamento che consente il contingentamento ed il controllo degli ingressi. La soluzione più adeguata per garantire la continuità lavorativa agli operatori e garantire il sevizio in sicurezza per i cittadini.
Abbiamo lanciato una petizione per prevedere l’IVA agevolata al 5% – invece che al 22% – su mascherine, gel igienizzanti, sanificazioni, barriere in plexiglass e tutti i prodotti ritenuti idonei a garantire la sicurezza delle persone di fronte al rischio di contagio da Coronavirus.
Il mercato più grande del Municipio, conosciuto in tutta Roma, ha dimostrato di avere anche un grande cuore, aderendo all’iniziativa promossa dal Terzo Municipio della “spesa sospesa” in favore delle famiglie in difficoltà. Grazie agli operatori del mercato di Val Melaina di via G. Conti, che ogni giorno come tanti altri lavoratori del settore continuano ad offrire un servizio indispensabile ai cittadini del Municipio, per questo bellissimo gesto di solidarietà. #spesasospesa #Valmelaina