MERCOLEDÌ 3 MAGGIO ORE 18.30: RIFORMA DRAGHI O RIFORMA MELONI?

In evidenza

Mercoledì 3 Maggio alle 18.30 vi aspettiamo nella sede di Italia Viva Municipio 3 Roma in via G. Verga 52 per parlare di riforma fiscale con Luigi Marattin.

Seguirà cena di sottoscrivere per sostenere le spese della nostra sede.

Per confermare la presenza ci si può registrare a questo Link

Pubblicità

25 APRILE: OGGI A VIA RASELLA NEL RICORDO DI MARIO FIORENTINI

In evidenza

Oggi a via Rasella per celebrare il 25 aprile con la comunità di Italia Viva, i nostri parlamentari e gli eletti a tutti i livelli istituzionali, ricordando i partigiani che si sacrificarono per la libertà dell’Italia e in particolare Mario Fiorentini, partigiano, accademico, nostro fraterno amico e iscritto scomparso lo scorso agosto.
Proprio qui, in questo luogo simbolo della Resistenza a Roma, grazie alla nostra mozione approvata dall’Assemblea Capitolina pochi giorni fa, verrà apposta una targa commemorativa per ricordare coloro che idearono e presero parte all’azione di via Rasella e intitolare a Mario Fiorentini e ad altre figure simbolo della Resistenza, luoghi e strade nella città di Roma.

CELEBRIAMO INSIEME IL 25 APRILE: APPUNTAMENTO ALLE 12 DOMANI A VIA RASELLA

In evidenza

Domani appuntamento alle 12 a via Rasella angolo via Boccaccio per festeggiare insieme il 25 aprile!
Dopo l’approvazione della nostra mozione in Assemblea Capitolina per apporre una targa commemorativa per ricordare i partigiani che idearono e presero parte alla storica azione di via Rasella, sarà anche l’occasione per ricordare Mario Fiorentini, partigiano e nostro iscritto scomparso lo scorso agosto, al quale col nostro atto abbiamo chiesto che venga intolato un luogo a Rona insieme ad altri protagonisti significativi della Resistenza.

ROMA METROPOLITANE: LAVORATORI ANCORA SENZA STIPENDIO

In evidenza

14 apr 16:48 – Ansa
Roma:Iv,lavoratori azienda Metro ancora senza stipendio

(ANSA) – ROMA, 14 APR – “Dopo averli incontrati ieri in piazza del Campidoglio, dove erano riuniti per lennesima manifestazione di protesta, vogliamo oggi esprimere tutta la nostra solidarietà ai dipendenti di Roma Metropolitane, che restano ancora senza tempistiche certe sul pagamento degli stipendi di febbraio e marzo e senza sicurezze sul progetto di fusione con Roma Servizi per la Mobilità presentato dallAssessorato competente”. Così in una nota i consiglieri capitolini di Iv Valerio Casini e Francesca Leoncini. “Nonostante lapprovazione allunanimità in Assemblea Capitolina, lo scorso 6 aprile, della nostra mozione che impegnava il sindaco e la giunta a corrispondere le retribuzioni arretrate e a mantenere i livelli occupazionali – aggiungono – dobbiamo purtroppo registrare ancora un nulla di fatto su questo fronte e unaltra fumata nera a conclusione dellultimo incontro fra lamministrazione e la delegazione di lavoratori della partecipata. Chiediamo dunque al sindaco Gualtieri e allassessorato competente di intervenire con urgenza per trovare velocemente una soluzione. I lavoratori di Roma Metropolitane meritano risposte concrete sul loro futuro e non questo immobilismo” (ANSA).J5J-ST2023-04-14 16:48 NNNN

Puoi ascoltare Qui il mio intervento in Aula Giulio Cesare

DOMENICA 16 APRILE: BANCHETTI PER IL TESSERAMENTO A ITALIA VIVA A ROMA E IN TERZO MUNICIPIO

In evidenza

Oggi c’è il sole a Roma e vi aspettiamo ai nostri banchetti per il tesseramento a Italia Viva per il 2023.
In Terzo Municipio saremo presenti con uno stand questa mattina domenica dalle 10 alle 13 al mercatino di Conca D’Oro.
Italia Viva Municipio 3 Roma
Italia Viva Roma

PIAZZA DEI CINQUECENTO: FONDAMENTALE INVESTIRE SU RIQUALIFICAZIONE E ASCOLTARE TAXI E NCC

In evidenza

Adnkronos – 12/04/2023 14:36
ROMA: CASINI-LEONCINI (IV), ‘SU RIQUALIFICAZIONE PIAZZA CINQUECENTO ASCOLTARE TAXI E NCC’ =
Roma, 12 apr. (Adnkronos) – ”Piazza dei Cinquecento è uno dei principali hub della mobilità cittadina nonché uno dei più grandi d’Europa, con un flusso di circa mezzo milione di utenti al giorno. Uno spazio di vitale importanza, purtroppo sempre più spesso al centro delle cronache per situazioni di degrado e mancanza di sicurezza. La sua riqualificazione è un’opera fondamentale per lo sviluppo della Capitale, non solo in vista di eventi straordinari come il Giubileo”. Lo dichiarano Valerio Casini e Francesca Leoncini, consiglieri capitolini di Italia Viva. “Nella seduta congiunta delle Commissioni Mobilità e Urbanistica di oggi abbiamo espresso le nostre preoccupazioni su alcuni punti che ci sembrano particolarmente critici – proseguono – A partire dal mancato coinvolgimento nel progetto delle associazioni di categoria degli operatori del trasporto pubblico non di linea, dunque taxi e Ncc”. “Riteniamo sia molto importante recepire e valutare le loro osservazioni e i loro suggerimenti su questioni quali le modifiche alla viabilità, il numero degli stalli, il posizionamento dei posteggi e dei punti di fermata, anche per evitare di ripetere errori già commessi in passato con la stazione Tiburtina – concludono – Crediamo inoltre sia auspicabile una maggiore condivisione del progetto, in modo che tutti i consiglieri, inclusi quelli di opposizione, siano messi nelle migliori condizioni per dare il proprio contributo”. (Sci/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 12-APR-23 14:36 NNNN

RIFIUTI. ROMA, IV: AULA BOCCIA NOSTRO ODG SU TERMOVALORIZZATORE, SCELTA INCOMPRENSIBILE

In evidenza

RIFIUTI. ROMA, IV: AULA BOCCIA NOSTRO ODG SU TERMOVALORIZZATORE, SCELTA INCOMPRENSIBILE

(DIRE) Roma, 1 apr. – “L`Assemblea capitolina ieri ha bocciato il nostro ordine del giorno sul termovalorizzatore. Una scelta che non comprendiamo e che ci lascia davvero perplessi. La maggioranza non riconosce gli obiettivi che lei stessa si è data o forse li considera irrealistici, mostrando una mancanza di coraggio.

È un vero peccato, se si pensa alla situazione drammatica in cui si trova oggi la Capitale sul fronte rifiuti.Con latto che abbiamo presentato chiedevamo infatti al sindaco e alla Giunta di impegnarsi per rispettare il cronoprogramma sulla realizzazione del termovalorizzatore, unopera che consideriamo fondamentale per lo sviluppo e il futuro della città”. Così in una nota Valerio Casini e Francesca Leoncini, consiglieri capitolini di Italia Viva.

“La road map è chiara e il fattore tempo è fondamentale:pubblicazione del bando di gara entro il primo agosto 2023, apertura dei cantieri entro luglio del 2024, avviamento della struttura entro lestate del 2026. Lobiettivo- proseguono Casini e Leoncini- è quello di abbattere i costi di gestione dei rifiuti grazie alla disponibilità di un impianto che garantisca affidabilità delle prestazioni e quantitativi gestibili, oltre a costi di trattamento trasparenti, stabiliti dalla concessione di affidamento. Roma deve uscire dalla situazione emergenziale in cui si trova e l`amministrazione, anche in vista dei grandi appuntamenti internazionali che ci aspettano, come Ryder Cup e Giubileo, ha il compito di riportare la città su standard adeguati di pulizia e decoro”. (Com/Mgn/ Dire13:27 01-04-23 .NNNN

MERCOLEDÌ 29 MARZO ORE 19: FESTA DEL TESSERAMENTO DI ITALIA VIVA IN TERZO MUNICIPIO

In evidenza

Mercoledì 29 marzo h. 19 si terrà la Festa del tesseramento di Italia Viva presso la sede in via Giovanni Verga 52. Saranno con noi Raffaella Paita, capogruppo del Terzo Polo in Senato, Luciano Nobili, Consigliere regionale del Lazio, Francesca Leoncini e Valerio Casini, consiglieri capitolini, Marta Marziali consigliera del Municipio III e i coordinatori romani e municipali.
Sarà possibile rinnovare la tessera ad Italia Viva, seguirà cena di finanziamento.
Per prenotarsi ci si può registrare a questo link

FOSSE ARDEATINE: RINNOVARE RICORDO PER AFFERMARE VALORI DI PACE E LIBERTA’

In evidenza

L’eccidio delle Fosse Ardeatine è una delle pagine più tragiche del nostro passato, un momento drammatico e fondamentale della storia di Roma e di questo paese.

È una ferita ancora aperta, sebbene siano passati quasi ottant’anni da quel terribile 24 marzo 1944. Il ricordo di quell’atrocità, figlia della follia nazista, rimanga vivo nelle nostre memorie e in quella dei nostri ragazzi: è l’unico modo per affermare l’importanza dei valori della pace e della libertà e per rinnegare ogni forma di violenza”.

ELEZIONI REGIONALI DEL LAZIO: DOMENICA 12 FEBBRAIO E LUNEDÌ 13 VOTA TERZO POLO PER D’AMATO PRESIDENTE E SCRIVI NOBILI E LEONCINI

In evidenza

Domenica 12 febbraio dalle 7 alle 23 e lunedì 13 dalle 7 alle 15 si vota per la Regione Lazio. Sono candidata al Consiglio regionale del Lazio nella lista del Terzo Polo (Azione e Italia Viva) per Alessio D’Amato Presidente.Per votarmi basterà barrare il simbolo del Terzo Polo e scrivere NOBILI e LEONCINI. Si possono infatti scrivere due preferenze purché con alternanza di genere.

MERCOLEDÌ 8 FEBBRAIO: MATTEO RENZI A ROMA PER LUCIANO NOBILI

In evidenza

Siamo entrati nella settimana decisiva, l’ultima prima del voto.
Mercoledì 8 frebbraio alle ore 19 presso “The Space Modermo” appuntamento con Matteo Renzi a Roma per sostenere Luciano Nobili .
Per prenotarsi completare il seguente form https://docs.google.com/forms/d/1etUajoekcxFG-7-GRgGy34olqwlPNSebYF3klNT1v6Y/edit

VENERDÌ 3 FEBBRAIO ORE 18: LUCIANO NOBILI E FRANCESCA LEONCINI AL “RIVERSIDE”

In evidenza

Stasera venerdì 3 febbraio alle 18 vi aspetto al Riverside in viale Gottardo 12 insieme a Luciano Nobili per parlare delle nostre idee e proposte per il Lazio.
Con noi ci saranno anche Valerio Casini, la capogruppo di Italia Viva in Terzo Municipio Marta Marziali, i coordinatori Anna Punzo e Fabio Cerritelli e tanti altri amici.

LAZIO 2023: MI CANDIDO AL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO CON ITALIA VIVA E AZIONE

In evidenza

Ho scelto di candidarmi al Consiglio regionale del Lazio nella lista del Terzo Polo (Italia Viva e Azione) alle elezioni del 12/13 febbraio a sostegno di Alessio D’Amato Presidente.

Penso che il Lazio abbia bisogno di una guida valida e competente e D’Amato, che ha gestito in modo eccellente la fase della pandemia e poi quella della vaccinazione da Assessore regionale alla Sanità, è la persona giusta.

Sono pronta a sostenere anche in Consiglio Regionale le esigenze della città di Roma, come già sto facendo in Consiglio Comunale nel gruppo di Italia Viva, a cominciare dalla risoluzione del problema dei rifiuti, puntando sulla realizzazione del termovalorizzatore e il miglioramento del trasporto pubblico locale attraverso infrastrutture strategiche per la città come la metro C.

Roma deve far sentire la propria voce in Regione e al fianco di Luciano Nobili, il nostro candidato di punta, lavorerò per questo.

Per votarmi basterà barrare il simbolo della lista di Italia Viva e Azione e scrivere sulla lista i nomi NOBILI e LEONCINI.

In questo modo il voto andrà anche ad Alessio D’Amato presidente.

SABATO 17 DICEMBRE: TERZA EDIZIONE DELLA “SPESA SOSPESA”

In evidenza

Torna la spesa sospesa, organizzata per dare un aiuto alle persone più fragili.

📍Domani ci troverete in tutti i Municipi della Capitale davanti ai punti vendita che hanno aderito all’iniziativa.

👉Dalle 9.30 alle 13.00 facendo la spesa potrete lasciare generi alimentari a lunga conservazione e altri beni di prima necessità ai nostri volontari per la raccolta solidale: i beni raccolti saranno destinati all’Associazione ”Solidarietà e Speranza” di Suor Paola D’Auria.

➡️ Vi aspetto numerosi in uno dei tanti punti di raccolta previsti nei Municipi di Roma: io sarò presente al mercato Serpentara in via V. Talli in Terzo Municipio.

LUNEDÌ 12 DICEMBRE: UN ANNO DI ATTIVITÀ DEGLI ELETTI DI ITALIA VIVA A ROMA

In evidenza

Un anno di attività.

Vi aspettiamo domani lunedì 12 dicembre alle 18 presso la Sala Protomoteca del Campidoglio per il racconto di un anno di attività in Comune, Città metropolitana e nei Municipi.

All’iniziativa parteciperanno: Maria Elena Boschi, Roberto Giachetti, Luciano Nobili e Lella Paita. Interverrà anche Alessio D’Amato, assessore regionale alla Sanità e nostro candidato alla presidenza della Regione Lazio.

Per partecipare, registrarsi qui

Al termine dell’iniziativa, ci sarà l’occasione di scambiare gli auguri di Natale con tutta la nostra comunità.

MERCOLEDÌ 30 NOVEMBRE ALLE 18.30: FESTEGGIAMO INSIEME I PRIMI MILLE GIIRNI DEL CIRCOLO DI ITALIA VIVA IN TERZO MUNICIPIO

In evidenza

Vi aspettiamo domani sera mercoledì 30 novembre alle 18.30 nella sede di via G. Verga 52 per festeggiare insieme i primi mille giorni del circolo di Italia Viva, fare un bilancio della nostra attività sul territorio e parlare delle nuove prospettive politiche insieme a Maria Elena Boschi, Luciano Nobili. Valerio Casini, Marta Marziali e i coordinatori romani e municipali.

LIBERE DALLA VIOLENZA: INIZIATIVA IN CAMPIDOGLIO DDL GRUPPO CAPITOLINO DI ITALIA VIVA PER IL 25 NOVEMBRE

In evidenza

“Libere dalla violenza”.

Insieme a Valerio Casini come gruppo capitolino di Italia Vivaabbiamo promosso e organizzato un’iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne in occasione del 25 novembre nella Sala della Protomoteca in Campidoglio.

È stato emozionante, in particolare, ascoltare gli interventi di Laura Roveri e Suor Paola, impegnate in prima linea contro la violenza di genere, di Marzia Vitaliano, dirigente scolastica dell’IC Nitti e consigliera del Municipio XV, che ha esposto l’importanza della cultura del rispetto nella scuola e degli alunni dell’istituto che hanno condiviso con noi l’esperienza del laboratorio e della mostra artistica sul tema realizzata in contemporanea con l’evento.

Grazie a Maria Elena Boschi per il suo impegno costante in Parlamento a difesa delle donne.
Grazie a tutti coloro che sono intervenuti e hanno partecipato rendendo questo evento ancora più importante.

GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE: “LIBERE DALLA VIOLENZA”

In evidenza

In prossimità della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, oggi giovedì 24 novembre alle 17.30 nella Sala della Protomoteca in Campidoglio si svolgerà l’iniziativa “Libere dalla violenza”, un’occasione per riflettere sull’importanza di contrastare il dato drammatico degli abusi e dei femminicidi perpetrati sulle donne non solo attraverso la strategia della repressione e della prevenzione, ma anche costruendo una vera parità di genere e una radicata cultura del rispetto.

L’iniziativa, promossa e organizzata dal gruppo capitolino di Italia Viva, vedrà la partecipazione di Maria Elena Boschi e di personalità impegnate da anni a vario titolo e negli ambiti di loro competenza a contrastare la violenza sulle donne e a sostenere la parità di genere.

Contemporaneamente all’iniziativa, sarà possibile visitare la mostra sul tema allestita nella Sala adiacente “Laudato Si’” a cui hanno collaborato gli allievi di alcune classi dell’istinto Nitti di Roma .

Per prenotarsi e partecipare all’evento si può accedere a questo link

MARTEDÌ 22 NOVEMBRE: MATTEO RENZI A ROMA PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO LIBRO

In evidenza

Martedì 22 novembre torna Matteo Renzi a Roma per presentare l’edizione aggiornata del suo ultimo libro “Il mostro”.

Appuntamento presso la Sala Umberto in Via della Mercede 50, martedì 22 novembre alle ore 18 .

Per prenotarsi accedere a questo link https://www.matteorenzi.it/prenotazione_eventi

EXPO 2030, IV: RAGGI INCOMPETENTE, INADEGUATA A RUOLO PRESIDENTE EXPO

In evidenza

EXPO 2030, IV: RAGGI INCOMPETENTE, INADEGUATA A RUOLO PRESIDENTE EXPO

Si e’ tenuta ieri la commissione capitolina Expo 2030, presieduta dalla consigliera Virginia Raggi del Movimento 5 stelle.

Abbiamo assistito con stupore, questa mattina, nel corso della commissione Expo 2030 presieduta dalla consigliera Raggi, all’audizione dell’associazione Sportivi per Roma diretta da Angelo Diario, ex consigliere comunale dei 5s durante la precedente consiliatura nonche’ ex presidente della commissione Sport, che e’ stato invitato a parlare di riqualificazione e rigenerazione di impianti sportivi e della possibile realizzazione di nuove aree

Riteniamo davvero incredibile che nella prima commissione in cui si parla di sport venga convocato un ex consigliere grillino e altri esponenti candidati nella lista a sostegno della ex sindaca Raggi alle scorse elezioni amministrative al posto di soggetti come il Coni o rappresentanti di federazioni e associazioni sportive ben piu’ autorevoli di quella presente oggi in commissione.

La Raggi che da sindaca di Roma si oppose alla candidatura della Capitale alle Olimpiadi del 2024, conferma ancora una volta la sua assoluta inadeguatezza e incompetenza nel ricoprire il ruolo di presidente di una commissione che dovrebbe occuparsi della candidatura di Roma a un grande evento internazionale come Expo 2030, scambiando una sede istituzionale per quella di un partito o di un comitato elettorale.

👉 Leggi l’articolo completo dell’Agenzia DIRE

👉Guarda la commissione in streaming

👉Leggi l’articolo su RomaToday

DOMENICA 25 SETTEMBRE: VOTA ITALIA SUL SERIO

In evidenza

Domenica 25 settembre vota “Italia sul Serio”. Per votare sulla scheda rosa della Camera e la scheda gialla del Senato basterà una croce sul simbolo. Si vota domenica 25 settembre dalle 7 alle 23 con tessera elettorale e un documento di riconoscimento.

MARTEDÌ 20 SETTEMBRE ALLE 18 IN VIA G. VERGA 52: PRESENTAZIONE DEI CANDIDATI DI ITALIA SUL SERIO

In evidenza

Stasera martedì 20 settembre alle ore 18:00 nella sede di via G. Verga 52 si svolgerà l’iniziativa
“Più forte Roma, più forte l’Italia, sul serio”, in cui
incontreremo i candidati di Italia sul serio Luciano Nobili, Livia Pandolfi, Fabio Dionisi.

Partecipano i consiglieri capitolini Francesca Leoncini e Valerio Casini e la consigliera del III municipio Marta Marziali.

LUNEDÌ 5 SETTEMBRE: APERTURA DELLA CAMPAGNA A ROMA DI ITALIA SUL SERIO

In evidenza

Finalmente anche a Roma si parte!

Vi aspettiamo domani lunedì 5 settembre alle 18 alla Scalea Bruno Zevi (Villa Borghese) per l’evento di apertura della campagna elettorale con la presentazione dei candidati al Parlamento di #ItaliaSulSerio.

Saranno presenti, tra gli altri, Elena Bonetti, Maria Elena Boschi, Luciano Nobili, Roberto Giachetti, Raffaella Paita.

Scuola: Casini-Leoncini (Iv), in paritarie nessuna garanzia su assistenza Oepac alunni disabili

In evidenza

NELLE SCUOLE PARITARIE NESSUNA GARANZIA PER IL SERVIZIO OEPAC PER GLI ALUNNI CON DISABILITÀ A POCHI GIORNI DALL’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO

Scuola: Casini-Leoncini (Iv), in paritarie nessuna garanzia su assistenza Oepac alunni disabili

Roma, 29 ago 17:56 – (Agenzia Nova) “Nel corso della seduta odierna della Commissione scuola e di quella di venerdì scorso, dedicate all’approfondimento dei servizi predisposti a garanzia del corretto avvio dell’anno scolastico, abbiamo chiesto all’assessora alla Scuola di Roma Capitale, Claudia Pratelli, e agli uffici competenti chiarimenti in merito alle garanzie per l’assistenza educativa agli alunni con disabilità delle scuole paritarie, ma non abbiamo ricevuto rassicurazioni sufficienti a riguardo”. Lo si legge in una nota congiunta i consiglieri del gruppo capitolino di Italia viva Valerio Casini e Francesca Leoncini. “Vediamo, purtroppo, confermati i nostri timori in merito al nuovo Regolamento sul servizio educativo per il diritto allo studio, all’autonomia e all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità che, non considerando gli alunni delle scuole paritarie destinatari diretti del servizio e introducendo un trattamento non paritetico bensì discriminatorio, avrebbe messo a rischio l’erogazione del servizio per loro. A pochi giorni dall’avvio dell’anno scolastico -continua la nota-, a fronte di un lavoro tardivo di ricognizione degli istituti paritari presenti nella Capitale condotto dagli uffici, non sappiamo neppure se ci siano fondi sufficienti a garantire il servizio. Chiediamo al sindaco di Roma Roberto Gualtieri di intervenire tempestivamente per colmare le inadempienze dell’Assessorato e garantire il pieno accesso ai servizi educativi e scolastici anche agli alunni con disabilità degli istituti paritari di Roma” concludono i consiglieri. (Rer)

©️ Agenzia Nova – Riproduzione riservata

AVANTI CON DRAGHI: DOMANI MANIFESTAZIONE A PIAZZA SAN SILVESTRO A ROMA

In evidenza

L’Italia non può restare indietro.
Di fronte all’irresponsabilità di chi vuole solo danneggiare il nostro Paese, vogliamo che Mario Draghi continui a lavorare per il bene dell’Italia e domani lunedì 18 luglio alle 18.30 saremo in piazza San Silvestro a Roma per chiedere con forza che il premier resti a Palazzo Chigi.

Abbiamo aderito all’iniziativa lanciata dal giovanissimo Manfredi Mumolo e ti invitiamo a unirti a noi.

Per info e aderire puoi scrivere a avanticondraghi@gmail.com

CASINI-LEONCINI-MARZIALI: RICORDIAMO IL GIUDICE AMATO A 42 ANNI DALLA SUA UCCISIONE’

In evidenza

CASINI-LEONCINI-MARZIALI: RICORDIAMO IL GIUDICE AMATO A 42 ANNI DALLA SUA UCCISIONE’
“A quarantadue anni dalla sua scomparsa, ci uniamo nel ricordo del giudice Mario Amato che venne assassinato il 23 giugno del 1980 da un commando dei Nar in viale Jonio 272 nei pressi della fermata dove era solito prendere l’autobus a Montesacro”. Così in una nota Valerio Casini e Francesca Leoncini, consiglieri del gruppo di Italia Viva in Campidoglio e la capogruppo in Consiglio del III Municipio Marta Marziali” Il ricordo di Mario Amato, ucciso mentre era impegnato a seguire inchieste cruciali sul terrorismo “nero”, deve continuare a essere un modello di rigore etico per le giovani generazioni e un punto di riferimento per la giustizia. Oggi saremo presenti con una delegazione alla consueta cerimonia di commemorazione presso il monumento che lo ricorda in viale Jonio insieme ai cittadini e ai rappresentanti istituzionali e delle Forze dell’Ordine” concludono i consiglieri.

N

MERCOLRDÌ 8 GIUGNO IN CAMPIDOGLIO: “TONDELLI SCRITTORE TOTALE”

In evidenza

Nella settimana del Pride su iniziativa del Gruppo consiliare di Italia Viva, l’8 giugno in Campidoglio, sarà presentato il saggio “Tondelli: scrittore totale” di Sciltian Gastaldi accompagnato da letture drammatizzate a cura della compagnia Bolero.
Interverranno: l’autore, Sciltian Gastaldi, i consigliere capitolini di Italia Viva Valerio Casini e Francesca Leoncini, la consigliera del municipio 3, vicepresidente della commissione Pari Opportunità Marta Marziali, la compagnia teatrale Bolero e la saggista Luciana d’Arcangeli.
A 30 anni dalla morte di Piervittorio Tondelli, scrittore anni 80 della controcultura gay e Camp, faremo un viaggio nella vita e nelle opere di un importante e dibattuto scrittore italiano che ha portato al grande pubblico sentimenti ed emozioni della comunità LGBT

Appuntamento mercoledì 8 giugno alle 17:45, Sala del Carroccio – Palazzo Senatorio, Piazza del Campidoglio, 1 Roma

MARTEDÌ 24 MAGGIO : “GIOVANI PROTAGONISTI DEL LORO FUTURO” TALENT GARDEN OSTIENSE

In evidenza

Domani martedì 24 Maggio alle 17.15 presso il Talent Garden (quartiere Ostiense) vi aspetto a questa importante iniziativa per parlare di proposte e politiche innovative per i giovani insieme a Matteo Renzi, Teresa Bellanova, Massimo Ungaro, Valerio Casini e tanti esponenti politici e amministratori locali.

MARTEDÌ 17 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MATTEO RENZI A ROMA

In evidenza

Martedì 17, in occasione dell’uscita del suo nuovo libro “Il Mostro”, ci vediamo alle 20.30 alla Casa del Cinema di Villa Borghese (in Largo Marcello Mastroianni, 1) con Matteo Renzi.
Per tornare a discutere di politica e di futuro, insieme.

Per prenotare il proprio posto registrarsi qui:

prenotamatteorenzi.it

Ti aspetto
Francesca Leoncini

GIOVEDÌ 5 MAGGIO ORE 18: LA RIPARTENZA DEL COMMERCIO A ROMA

In evidenza

Sostegno e ripartenza per le attività commerciali a Roma.
Ne parliamo oggi giovedì 5 maggio alle 18 nella sede di Italia Viva in via G. Verga 52 insieme al consigliere capitolino Valerio Casini, alla capogruppo in Terzo Municipio Marta Marziali, all’Assessore al commercio del Municipio XV Tommaso Martelli, ai coordinatori romani di Italia Viva Marco Cappa e Giovanna Ceccarelli e quelli municipali Anna Punzo e Fabio Cerritelli.
Potrete seguire la diretta sulla pagina fb di Italia Viva Municipio 3.

BUON 1 MAGGIO!

In evidenza

Buon primo maggio!
Celebriamo oggi l’importanza del lavoro come una delle basi della nostra società, per cui intendiamo rafforzare i diritti e la sicurezza per tutti i lavoratori.
Quest’anno il primo maggio sia anche il giorno in cui insieme al richiamo di maggiori diritti per i lavoratori, si levi un forte appello per la pace in Ucraina. #primomaggio2022

25 aprile : alle 18 appuntamento nella sede di Italia Viva in via dei Cappellari

In evidenza

Oggi vi aspettiamo alle 18 nella sede di Italia Viva in via dei Cappellari 69 oer celebrare il 25 aprile insieme a Mario Fiorentini, partigiano, che con la sua presenza ci offrirà una straordinaria testimonianza di cosa abbia significato la lotta per la liberazione dal nazifascismo.
Insieme a lui Marco Cappa, coordinatore di Italia Viva Roma, i coordinatori di Italia Viva del I municipio Valeria Zancla e Fabrizio Barbone, Il deputato Luciano Nobili, Valerio Casini oltre a eletti, iscritti e simpatizzanti. Buon 25 aprile a tutti!

Roma: Casini-Leoncini (Iv), in Aula approvata nostra mozione su assegno unico e universale

In evidenza

Roma: Casini- Leoncini (Iv), in Aula ok a nostro atto su assegno unico e universale

Roma, 12 apr – (Nova) – “Oggi l’Assemblea capitolina ha votato il nostro atto sull’assegno unico e universale. La nostra intenzione e’ diffondere l’informativa sull’Auu presso tutti gli Uffici e le strutture di Roma Capitale che erogano servizi al cittadino quali, ad esempio, i centri per la famiglia, gli asili nido comunali e convenzionati, le scuole dell’infanzia comunali, i Cav, i Centri di aggregazione giovanile, gli sportelli Urp, le biblioteche comunali, i centri sportivi municipali e comunali, gli sportelli municipali dedicati alle informazioni, i Punti Roma Facile”. Cosi’ i consiglieri Francesca Leoncini e Valerio Casini in una nota. “L’assegno unico e universale e’ il primo tassello del Family Act di Italia Viva e della ministra Elena Bonetti, e’ una misura dedicata alle famiglie con figli fino a 21 anni (senza limiti di eta’ per figli disabili), che garantisce ogni mese, per ogni figlio, un importo a partire da 50 euro fino a 175 euro e oltre. Spetta a tutti i figli, indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori e proporzionalmente all’ISEE del nucleo familiare”, concludono. (Com).
A questo link il mio intervento in Aula Giulio Cesare

SABATO 9 APRILE: MILLE PIAZZE PER L’ITALIA

In evidenza

Oggi sabato 9 aprile a Roma torniamo in piazza con gli eletti, iscritti e simpatizzanti per raccontare le iniziative promosse dal governo Draghi in questi mesi, le novità introdotte dall’assegno unico e manifestare la nostra solidarietà al popolo ucraino.
In Terzo municipio saremo presenti davanti all’ingresso del mercato di Val Melaina dalle 10 alle 13. #millepiazze #ItaliaViva

Roma: Italia viva, bruciata corona monumento giudice amato, ferma condanna

In evidenza

Roma, 02 apr 14:14 – (Agenzia Nova) – “Esprimiamo sdegno e la nostra ferma condanna del gesto che ieri sera ha portato a bruciare la corona commemorativa del monumento funebre in viale Ionio a Montesacro in memoria del giudice Mario Amato, ucciso dai NAR il 23 giugno del 1980”. Lo dichiara in una nota il coordinatore di Italia Viva Roma Marco Cappa, i consiglieri capitolini Valerio Casini e Francesca Leoncini e la capogruppo di Italia Viva in Municipio Roma III Marta Marziali. “La memoria del giudice Amato rappresenta un modello per tutte le generazioni e va tutelata: chiediamo pertanto alle istituzioni un immediato intervento di ripristino del monumento e che i responsabili del gesto siano individuati”, conclude la nota. 
(Com)

© Agenzia Nova – Riproduzione riservata

CASINI-LEONCINI, ITALIA VIVA: SUBITO INTERVENTI DI PULIZIA PER RIPRISTINARE DECORO A MONTESACRO

In evidenza


Ucraina: Casini-Leoncini (Iv), scritte inaccettabili su muri in zona Montesacro a Roma, Gualtieri le cancelli

Roma, 31 mar – (Nova) – Nei giorni scorsi su alcuni muri in zona Montesacro sono apparsescritte che recitano “Ucraina uguale Nato” e “No all’obbligo vaccinale”. In una nota i consiglieri capitolini di Italia viva, Valerio Casini e Francesca Leoncini, nel definire le “scritte vergognose” spiegano che questo sono apparse “sui muri della scuola Don Bosco a piazza Monte Baldo e su quelli del mercato di viale Adriatico a Montesacro, insieme a graffiti e altre scritte che deturpano interamente il mercato di Viale Adriatico a Montesacro, completamente ristrutturato e inaugurato appena un anno fa. Su segnalazione della consigliera Marta Marziali consigliera di Italia viva in Municipio III, ci siamo subito attivati chiedendo all’ufficio del nucleo Ambiente e decoro e all’ufficio coordinamento Decoro urbano di Roma Capitale un intervento immediato di pulizia per ripristinare il decoro delle aree”, concludono Casini e Leoncini. (Com).
NNNN
Delivered%20by%20@telpress

RAGGI, DA NO VAX A FILO PUTIN, SUBITO DIMISSIONI DA PRESIDENZA EXPO 2030

In evidenza

Dalle posizioni no vax a quelle filo-Putin, davvero non è possibile che la Raggi, la peggior sindaca che Roma abbia mai avuto, possa rappresentare la Capitale d’Italia alla guida della Commissione Expo 2030 in Campidoglio.

Io e Valerio Casini ci siamo rifiutati di votarla in Commissione un mese fa, a differenza dei consiglieri di Azione e ora sosteniamo la petizione di Italia Viva per chiederne le dimissioni

A questo link puoi firmare la petizione