ELEZIONI REGIONALI DEL LAZIO: DOMENICA 12 FEBBRAIO E LUNEDÌ 13 VOTA TERZO POLO PER D’AMATO PRESIDENTE E SCRIVI NOBILI E LEONCINI

In evidenza

Domenica 12 febbraio dalle 7 alle 23 e lunedì 13 dalle 7 alle 15 si vota per la Regione Lazio. Sono candidata al Consiglio regionale del Lazio nella lista del Terzo Polo (Azione e Italia Viva) per Alessio D’Amato Presidente.Per votarmi basterà barrare il simbolo del Terzo Polo e scrivere NOBILI e LEONCINI. Si possono infatti scrivere due preferenze purché con alternanza di genere.

Pubblicità

MERCOLEDÌ 8 FEBBRAIO: MATTEO RENZI A ROMA PER LUCIANO NOBILI

In evidenza

Siamo entrati nella settimana decisiva, l’ultima prima del voto.
Mercoledì 8 frebbraio alle ore 19 presso “The Space Modermo” appuntamento con Matteo Renzi a Roma per sostenere Luciano Nobili .
Per prenotarsi completare il seguente form https://docs.google.com/forms/d/1etUajoekcxFG-7-GRgGy34olqwlPNSebYF3klNT1v6Y/edit

VENERDÌ 3 FEBBRAIO ORE 18: LUCIANO NOBILI E FRANCESCA LEONCINI AL “RIVERSIDE”

In evidenza

Stasera venerdì 3 febbraio alle 18 vi aspetto al Riverside in viale Gottardo 12 insieme a Luciano Nobili per parlare delle nostre idee e proposte per il Lazio.
Con noi ci saranno anche Valerio Casini, la capogruppo di Italia Viva in Terzo Municipio Marta Marziali, i coordinatori Anna Punzo e Fabio Cerritelli e tanti altri amici.

LAZIO 2023: MI CANDIDO AL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO CON ITALIA VIVA E AZIONE

In evidenza

Ho scelto di candidarmi al Consiglio regionale del Lazio nella lista del Terzo Polo (Italia Viva e Azione) alle elezioni del 12/13 febbraio a sostegno di Alessio D’Amato Presidente.

Penso che il Lazio abbia bisogno di una guida valida e competente e D’Amato, che ha gestito in modo eccellente la fase della pandemia e poi quella della vaccinazione da Assessore regionale alla Sanità, è la persona giusta.

Sono pronta a sostenere anche in Consiglio Regionale le esigenze della città di Roma, come già sto facendo in Consiglio Comunale nel gruppo di Italia Viva, a cominciare dalla risoluzione del problema dei rifiuti, puntando sulla realizzazione del termovalorizzatore e il miglioramento del trasporto pubblico locale attraverso infrastrutture strategiche per la città come la metro C.

Roma deve far sentire la propria voce in Regione e al fianco di Luciano Nobili, il nostro candidato di punta, lavorerò per questo.

Per votarmi basterà barrare il simbolo della lista di Italia Viva e Azione e scrivere sulla lista i nomi NOBILI e LEONCINI.

In questo modo il voto andrà anche ad Alessio D’Amato presidente.

SABATO 17 DICEMBRE: TERZA EDIZIONE DELLA “SPESA SOSPESA”

In evidenza

Torna la spesa sospesa, organizzata per dare un aiuto alle persone più fragili.

📍Domani ci troverete in tutti i Municipi della Capitale davanti ai punti vendita che hanno aderito all’iniziativa.

👉Dalle 9.30 alle 13.00 facendo la spesa potrete lasciare generi alimentari a lunga conservazione e altri beni di prima necessità ai nostri volontari per la raccolta solidale: i beni raccolti saranno destinati all’Associazione ”Solidarietà e Speranza” di Suor Paola D’Auria.

➡️ Vi aspetto numerosi in uno dei tanti punti di raccolta previsti nei Municipi di Roma: io sarò presente al mercato Serpentara in via V. Talli in Terzo Municipio.

LUNEDÌ 12 DICEMBRE: UN ANNO DI ATTIVITÀ DEGLI ELETTI DI ITALIA VIVA A ROMA

In evidenza

Un anno di attività.

Vi aspettiamo domani lunedì 12 dicembre alle 18 presso la Sala Protomoteca del Campidoglio per il racconto di un anno di attività in Comune, Città metropolitana e nei Municipi.

All’iniziativa parteciperanno: Maria Elena Boschi, Roberto Giachetti, Luciano Nobili e Lella Paita. Interverrà anche Alessio D’Amato, assessore regionale alla Sanità e nostro candidato alla presidenza della Regione Lazio.

Per partecipare, registrarsi qui

Al termine dell’iniziativa, ci sarà l’occasione di scambiare gli auguri di Natale con tutta la nostra comunità.

MERCOLEDÌ 30 NOVEMBRE ALLE 18.30: FESTEGGIAMO INSIEME I PRIMI MILLE GIIRNI DEL CIRCOLO DI ITALIA VIVA IN TERZO MUNICIPIO

In evidenza

Vi aspettiamo domani sera mercoledì 30 novembre alle 18.30 nella sede di via G. Verga 52 per festeggiare insieme i primi mille giorni del circolo di Italia Viva, fare un bilancio della nostra attività sul territorio e parlare delle nuove prospettive politiche insieme a Maria Elena Boschi, Luciano Nobili. Valerio Casini, Marta Marziali e i coordinatori romani e municipali.

LIBERE DALLA VIOLENZA: INIZIATIVA IN CAMPIDOGLIO DDL GRUPPO CAPITOLINO DI ITALIA VIVA PER IL 25 NOVEMBRE

In evidenza

“Libere dalla violenza”.

Insieme a Valerio Casini come gruppo capitolino di Italia Vivaabbiamo promosso e organizzato un’iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne in occasione del 25 novembre nella Sala della Protomoteca in Campidoglio.

È stato emozionante, in particolare, ascoltare gli interventi di Laura Roveri e Suor Paola, impegnate in prima linea contro la violenza di genere, di Marzia Vitaliano, dirigente scolastica dell’IC Nitti e consigliera del Municipio XV, che ha esposto l’importanza della cultura del rispetto nella scuola e degli alunni dell’istituto che hanno condiviso con noi l’esperienza del laboratorio e della mostra artistica sul tema realizzata in contemporanea con l’evento.

Grazie a Maria Elena Boschi per il suo impegno costante in Parlamento a difesa delle donne.
Grazie a tutti coloro che sono intervenuti e hanno partecipato rendendo questo evento ancora più importante.

GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE: “LIBERE DALLA VIOLENZA”

In evidenza

In prossimità della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, oggi giovedì 24 novembre alle 17.30 nella Sala della Protomoteca in Campidoglio si svolgerà l’iniziativa “Libere dalla violenza”, un’occasione per riflettere sull’importanza di contrastare il dato drammatico degli abusi e dei femminicidi perpetrati sulle donne non solo attraverso la strategia della repressione e della prevenzione, ma anche costruendo una vera parità di genere e una radicata cultura del rispetto.

L’iniziativa, promossa e organizzata dal gruppo capitolino di Italia Viva, vedrà la partecipazione di Maria Elena Boschi e di personalità impegnate da anni a vario titolo e negli ambiti di loro competenza a contrastare la violenza sulle donne e a sostenere la parità di genere.

Contemporaneamente all’iniziativa, sarà possibile visitare la mostra sul tema allestita nella Sala adiacente “Laudato Si’” a cui hanno collaborato gli allievi di alcune classi dell’istinto Nitti di Roma .

Per prenotarsi e partecipare all’evento si può accedere a questo link

MARTEDÌ 22 NOVEMBRE: MATTEO RENZI A ROMA PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO LIBRO

In evidenza

Martedì 22 novembre torna Matteo Renzi a Roma per presentare l’edizione aggiornata del suo ultimo libro “Il mostro”.

Appuntamento presso la Sala Umberto in Via della Mercede 50, martedì 22 novembre alle ore 18 .

Per prenotarsi accedere a questo link https://www.matteorenzi.it/prenotazione_eventi

EXPO 2030, IV: RAGGI INCOMPETENTE, INADEGUATA A RUOLO PRESIDENTE EXPO

In evidenza

EXPO 2030, IV: RAGGI INCOMPETENTE, INADEGUATA A RUOLO PRESIDENTE EXPO

Si e’ tenuta ieri la commissione capitolina Expo 2030, presieduta dalla consigliera Virginia Raggi del Movimento 5 stelle.

Abbiamo assistito con stupore, questa mattina, nel corso della commissione Expo 2030 presieduta dalla consigliera Raggi, all’audizione dell’associazione Sportivi per Roma diretta da Angelo Diario, ex consigliere comunale dei 5s durante la precedente consiliatura nonche’ ex presidente della commissione Sport, che e’ stato invitato a parlare di riqualificazione e rigenerazione di impianti sportivi e della possibile realizzazione di nuove aree

Riteniamo davvero incredibile che nella prima commissione in cui si parla di sport venga convocato un ex consigliere grillino e altri esponenti candidati nella lista a sostegno della ex sindaca Raggi alle scorse elezioni amministrative al posto di soggetti come il Coni o rappresentanti di federazioni e associazioni sportive ben piu’ autorevoli di quella presente oggi in commissione.

La Raggi che da sindaca di Roma si oppose alla candidatura della Capitale alle Olimpiadi del 2024, conferma ancora una volta la sua assoluta inadeguatezza e incompetenza nel ricoprire il ruolo di presidente di una commissione che dovrebbe occuparsi della candidatura di Roma a un grande evento internazionale come Expo 2030, scambiando una sede istituzionale per quella di un partito o di un comitato elettorale.

👉 Leggi l’articolo completo dell’Agenzia DIRE

👉Guarda la commissione in streaming

👉Leggi l’articolo su RomaToday

DOMENICA 25 SETTEMBRE: VOTA ITALIA SUL SERIO

In evidenza

Domenica 25 settembre vota “Italia sul Serio”. Per votare sulla scheda rosa della Camera e la scheda gialla del Senato basterà una croce sul simbolo. Si vota domenica 25 settembre dalle 7 alle 23 con tessera elettorale e un documento di riconoscimento.

MARTEDÌ 20 SETTEMBRE ALLE 18 IN VIA G. VERGA 52: PRESENTAZIONE DEI CANDIDATI DI ITALIA SUL SERIO

In evidenza

Stasera martedì 20 settembre alle ore 18:00 nella sede di via G. Verga 52 si svolgerà l’iniziativa
“Più forte Roma, più forte l’Italia, sul serio”, in cui
incontreremo i candidati di Italia sul serio Luciano Nobili, Livia Pandolfi, Fabio Dionisi.

Partecipano i consiglieri capitolini Francesca Leoncini e Valerio Casini e la consigliera del III municipio Marta Marziali.

LUNEDÌ 5 SETTEMBRE: APERTURA DELLA CAMPAGNA A ROMA DI ITALIA SUL SERIO

In evidenza

Finalmente anche a Roma si parte!

Vi aspettiamo domani lunedì 5 settembre alle 18 alla Scalea Bruno Zevi (Villa Borghese) per l’evento di apertura della campagna elettorale con la presentazione dei candidati al Parlamento di #ItaliaSulSerio.

Saranno presenti, tra gli altri, Elena Bonetti, Maria Elena Boschi, Luciano Nobili, Roberto Giachetti, Raffaella Paita.

Scuola: Casini-Leoncini (Iv), in paritarie nessuna garanzia su assistenza Oepac alunni disabili

In evidenza

NELLE SCUOLE PARITARIE NESSUNA GARANZIA PER IL SERVIZIO OEPAC PER GLI ALUNNI CON DISABILITÀ A POCHI GIORNI DALL’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO

Scuola: Casini-Leoncini (Iv), in paritarie nessuna garanzia su assistenza Oepac alunni disabili

Roma, 29 ago 17:56 – (Agenzia Nova) “Nel corso della seduta odierna della Commissione scuola e di quella di venerdì scorso, dedicate all’approfondimento dei servizi predisposti a garanzia del corretto avvio dell’anno scolastico, abbiamo chiesto all’assessora alla Scuola di Roma Capitale, Claudia Pratelli, e agli uffici competenti chiarimenti in merito alle garanzie per l’assistenza educativa agli alunni con disabilità delle scuole paritarie, ma non abbiamo ricevuto rassicurazioni sufficienti a riguardo”. Lo si legge in una nota congiunta i consiglieri del gruppo capitolino di Italia viva Valerio Casini e Francesca Leoncini. “Vediamo, purtroppo, confermati i nostri timori in merito al nuovo Regolamento sul servizio educativo per il diritto allo studio, all’autonomia e all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità che, non considerando gli alunni delle scuole paritarie destinatari diretti del servizio e introducendo un trattamento non paritetico bensì discriminatorio, avrebbe messo a rischio l’erogazione del servizio per loro. A pochi giorni dall’avvio dell’anno scolastico -continua la nota-, a fronte di un lavoro tardivo di ricognizione degli istituti paritari presenti nella Capitale condotto dagli uffici, non sappiamo neppure se ci siano fondi sufficienti a garantire il servizio. Chiediamo al sindaco di Roma Roberto Gualtieri di intervenire tempestivamente per colmare le inadempienze dell’Assessorato e garantire il pieno accesso ai servizi educativi e scolastici anche agli alunni con disabilità degli istituti paritari di Roma” concludono i consiglieri. (Rer)

©️ Agenzia Nova – Riproduzione riservata

AVANTI CON DRAGHI: DOMANI MANIFESTAZIONE A PIAZZA SAN SILVESTRO A ROMA

In evidenza

L’Italia non può restare indietro.
Di fronte all’irresponsabilità di chi vuole solo danneggiare il nostro Paese, vogliamo che Mario Draghi continui a lavorare per il bene dell’Italia e domani lunedì 18 luglio alle 18.30 saremo in piazza San Silvestro a Roma per chiedere con forza che il premier resti a Palazzo Chigi.

Abbiamo aderito all’iniziativa lanciata dal giovanissimo Manfredi Mumolo e ti invitiamo a unirti a noi.

Per info e aderire puoi scrivere a avanticondraghi@gmail.com

CASINI-LEONCINI-MARZIALI: RICORDIAMO IL GIUDICE AMATO A 42 ANNI DALLA SUA UCCISIONE’

In evidenza

CASINI-LEONCINI-MARZIALI: RICORDIAMO IL GIUDICE AMATO A 42 ANNI DALLA SUA UCCISIONE’
“A quarantadue anni dalla sua scomparsa, ci uniamo nel ricordo del giudice Mario Amato che venne assassinato il 23 giugno del 1980 da un commando dei Nar in viale Jonio 272 nei pressi della fermata dove era solito prendere l’autobus a Montesacro”. Così in una nota Valerio Casini e Francesca Leoncini, consiglieri del gruppo di Italia Viva in Campidoglio e la capogruppo in Consiglio del III Municipio Marta Marziali” Il ricordo di Mario Amato, ucciso mentre era impegnato a seguire inchieste cruciali sul terrorismo “nero”, deve continuare a essere un modello di rigore etico per le giovani generazioni e un punto di riferimento per la giustizia. Oggi saremo presenti con una delegazione alla consueta cerimonia di commemorazione presso il monumento che lo ricorda in viale Jonio insieme ai cittadini e ai rappresentanti istituzionali e delle Forze dell’Ordine” concludono i consiglieri.

N

MERCOLRDÌ 8 GIUGNO IN CAMPIDOGLIO: “TONDELLI SCRITTORE TOTALE”

In evidenza

Nella settimana del Pride su iniziativa del Gruppo consiliare di Italia Viva, l’8 giugno in Campidoglio, sarà presentato il saggio “Tondelli: scrittore totale” di Sciltian Gastaldi accompagnato da letture drammatizzate a cura della compagnia Bolero.
Interverranno: l’autore, Sciltian Gastaldi, i consigliere capitolini di Italia Viva Valerio Casini e Francesca Leoncini, la consigliera del municipio 3, vicepresidente della commissione Pari Opportunità Marta Marziali, la compagnia teatrale Bolero e la saggista Luciana d’Arcangeli.
A 30 anni dalla morte di Piervittorio Tondelli, scrittore anni 80 della controcultura gay e Camp, faremo un viaggio nella vita e nelle opere di un importante e dibattuto scrittore italiano che ha portato al grande pubblico sentimenti ed emozioni della comunità LGBT

Appuntamento mercoledì 8 giugno alle 17:45, Sala del Carroccio – Palazzo Senatorio, Piazza del Campidoglio, 1 Roma

MARTEDÌ 24 MAGGIO : “GIOVANI PROTAGONISTI DEL LORO FUTURO” TALENT GARDEN OSTIENSE

In evidenza

Domani martedì 24 Maggio alle 17.15 presso il Talent Garden (quartiere Ostiense) vi aspetto a questa importante iniziativa per parlare di proposte e politiche innovative per i giovani insieme a Matteo Renzi, Teresa Bellanova, Massimo Ungaro, Valerio Casini e tanti esponenti politici e amministratori locali.

MARTEDÌ 17 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MATTEO RENZI A ROMA

In evidenza

Martedì 17, in occasione dell’uscita del suo nuovo libro “Il Mostro”, ci vediamo alle 20.30 alla Casa del Cinema di Villa Borghese (in Largo Marcello Mastroianni, 1) con Matteo Renzi.
Per tornare a discutere di politica e di futuro, insieme.

Per prenotare il proprio posto registrarsi qui:

prenotamatteorenzi.it

Ti aspetto
Francesca Leoncini

GIOVEDÌ 5 MAGGIO ORE 18: LA RIPARTENZA DEL COMMERCIO A ROMA

In evidenza

Sostegno e ripartenza per le attività commerciali a Roma.
Ne parliamo oggi giovedì 5 maggio alle 18 nella sede di Italia Viva in via G. Verga 52 insieme al consigliere capitolino Valerio Casini, alla capogruppo in Terzo Municipio Marta Marziali, all’Assessore al commercio del Municipio XV Tommaso Martelli, ai coordinatori romani di Italia Viva Marco Cappa e Giovanna Ceccarelli e quelli municipali Anna Punzo e Fabio Cerritelli.
Potrete seguire la diretta sulla pagina fb di Italia Viva Municipio 3.

BUON 1 MAGGIO!

In evidenza

Buon primo maggio!
Celebriamo oggi l’importanza del lavoro come una delle basi della nostra società, per cui intendiamo rafforzare i diritti e la sicurezza per tutti i lavoratori.
Quest’anno il primo maggio sia anche il giorno in cui insieme al richiamo di maggiori diritti per i lavoratori, si levi un forte appello per la pace in Ucraina. #primomaggio2022

25 aprile : alle 18 appuntamento nella sede di Italia Viva in via dei Cappellari

In evidenza

Oggi vi aspettiamo alle 18 nella sede di Italia Viva in via dei Cappellari 69 oer celebrare il 25 aprile insieme a Mario Fiorentini, partigiano, che con la sua presenza ci offrirà una straordinaria testimonianza di cosa abbia significato la lotta per la liberazione dal nazifascismo.
Insieme a lui Marco Cappa, coordinatore di Italia Viva Roma, i coordinatori di Italia Viva del I municipio Valeria Zancla e Fabrizio Barbone, Il deputato Luciano Nobili, Valerio Casini oltre a eletti, iscritti e simpatizzanti. Buon 25 aprile a tutti!

Roma: Casini-Leoncini (Iv), in Aula approvata nostra mozione su assegno unico e universale

In evidenza

Roma: Casini- Leoncini (Iv), in Aula ok a nostro atto su assegno unico e universale

Roma, 12 apr – (Nova) – “Oggi l’Assemblea capitolina ha votato il nostro atto sull’assegno unico e universale. La nostra intenzione e’ diffondere l’informativa sull’Auu presso tutti gli Uffici e le strutture di Roma Capitale che erogano servizi al cittadino quali, ad esempio, i centri per la famiglia, gli asili nido comunali e convenzionati, le scuole dell’infanzia comunali, i Cav, i Centri di aggregazione giovanile, gli sportelli Urp, le biblioteche comunali, i centri sportivi municipali e comunali, gli sportelli municipali dedicati alle informazioni, i Punti Roma Facile”. Cosi’ i consiglieri Francesca Leoncini e Valerio Casini in una nota. “L’assegno unico e universale e’ il primo tassello del Family Act di Italia Viva e della ministra Elena Bonetti, e’ una misura dedicata alle famiglie con figli fino a 21 anni (senza limiti di eta’ per figli disabili), che garantisce ogni mese, per ogni figlio, un importo a partire da 50 euro fino a 175 euro e oltre. Spetta a tutti i figli, indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori e proporzionalmente all’ISEE del nucleo familiare”, concludono. (Com).
A questo link il mio intervento in Aula Giulio Cesare

SABATO 9 APRILE: MILLE PIAZZE PER L’ITALIA

In evidenza

Oggi sabato 9 aprile a Roma torniamo in piazza con gli eletti, iscritti e simpatizzanti per raccontare le iniziative promosse dal governo Draghi in questi mesi, le novità introdotte dall’assegno unico e manifestare la nostra solidarietà al popolo ucraino.
In Terzo municipio saremo presenti davanti all’ingresso del mercato di Val Melaina dalle 10 alle 13. #millepiazze #ItaliaViva

Roma: Italia viva, bruciata corona monumento giudice amato, ferma condanna

In evidenza

Roma, 02 apr 14:14 – (Agenzia Nova) – “Esprimiamo sdegno e la nostra ferma condanna del gesto che ieri sera ha portato a bruciare la corona commemorativa del monumento funebre in viale Ionio a Montesacro in memoria del giudice Mario Amato, ucciso dai NAR il 23 giugno del 1980”. Lo dichiara in una nota il coordinatore di Italia Viva Roma Marco Cappa, i consiglieri capitolini Valerio Casini e Francesca Leoncini e la capogruppo di Italia Viva in Municipio Roma III Marta Marziali. “La memoria del giudice Amato rappresenta un modello per tutte le generazioni e va tutelata: chiediamo pertanto alle istituzioni un immediato intervento di ripristino del monumento e che i responsabili del gesto siano individuati”, conclude la nota. 
(Com)

© Agenzia Nova – Riproduzione riservata

CASINI-LEONCINI, ITALIA VIVA: SUBITO INTERVENTI DI PULIZIA PER RIPRISTINARE DECORO A MONTESACRO

In evidenza


Ucraina: Casini-Leoncini (Iv), scritte inaccettabili su muri in zona Montesacro a Roma, Gualtieri le cancelli

Roma, 31 mar – (Nova) – Nei giorni scorsi su alcuni muri in zona Montesacro sono apparsescritte che recitano “Ucraina uguale Nato” e “No all’obbligo vaccinale”. In una nota i consiglieri capitolini di Italia viva, Valerio Casini e Francesca Leoncini, nel definire le “scritte vergognose” spiegano che questo sono apparse “sui muri della scuola Don Bosco a piazza Monte Baldo e su quelli del mercato di viale Adriatico a Montesacro, insieme a graffiti e altre scritte che deturpano interamente il mercato di Viale Adriatico a Montesacro, completamente ristrutturato e inaugurato appena un anno fa. Su segnalazione della consigliera Marta Marziali consigliera di Italia viva in Municipio III, ci siamo subito attivati chiedendo all’ufficio del nucleo Ambiente e decoro e all’ufficio coordinamento Decoro urbano di Roma Capitale un intervento immediato di pulizia per ripristinare il decoro delle aree”, concludono Casini e Leoncini. (Com).
NNNN
Delivered%20by%20@telpress

RAGGI, DA NO VAX A FILO PUTIN, SUBITO DIMISSIONI DA PRESIDENZA EXPO 2030

In evidenza

Dalle posizioni no vax a quelle filo-Putin, davvero non è possibile che la Raggi, la peggior sindaca che Roma abbia mai avuto, possa rappresentare la Capitale d’Italia alla guida della Commissione Expo 2030 in Campidoglio.

Io e Valerio Casini ci siamo rifiutati di votarla in Commissione un mese fa, a differenza dei consiglieri di Azione e ora sosteniamo la petizione di Italia Viva per chiederne le dimissioni

A questo link puoi firmare la petizione

ROMA: Iv, SU FESTA DEL CINEMA NON CI SIAMO. MANCA VISIONE IN SCELTE CULTURALI

In evidenza

Roma: Iv, su Festa del cinema non ci siamo
Manca visione in scelte culturali

“Sulle misure messe in campo dal Campidoglio per rilanciare la cultura nella Capitale, proprio non ci siamo”. Lo dichiarano i consiglieri di Italia Viva Francesca Leoncini e Valerio Casini, a proposito del parere sul nuovo presidente della Festa del Cinema di Roma
“Nulla da dire – continuano – su Gian Luca Farinelli. Il suo un profilo sicuramente all’altezza di svolgere il ruolo di presidente della Festa del cinema di Roma. Ma una grande capitale non può affrontare in questa maniera, burocratica, una scelta che riguarda uno dei principali asset culturali della città. Che è riuscito a rimanere in punto di riferimento e ad attrarre tanto cinema internazionale e tanto pubblico, riuscendo a garantire la realizzazione anche delle edizioni durante la pandemia, ancor prima che ci riuscisse il ben più importante festival del cinema di Venezia. Il punto da cui si deve partire non è lo squallido totonomi e totopoltrone che riempie da cinque mesi abbondanti le pagine dei giornali, con tanto di particolari imbarazzanti, rispetto a conferme o meno (prima tra tutte quella del direttore Monda) che sarebbero frutto di questo o di quel desiderio di singoli dirigenti di partito e non come dovrebbe essere del merito, della qualità del lavoro, del bilancio di risultati. Senza una visione di quale deve essere la politica per la cultura di questa amministrazione. Di che peso ha e deve avere la cultura nel rilancio della Capitale. Su questo un silenzio assordante. Lo stesso penoso spettacolo sta avvenendo sull’Auditorium Ennio Morricone, dove si chiede la rimozione dell’attuale guida senza che si sviluppi un ragionamento su cosa e dove si voglia portare una delle macchine culturali più importanti dell’intero Paese. C’è un sindaco eletto e c’è un assessore alla cultura. Hanno un disegno culturale per Roma? Hanno un progetto per l’Auditorium? Per la festa del cinema? Lo presentino alla città e al consiglio comunale e, solo dopo, sulla base di quel progetto e degli obiettivi che vi si è dati si proceda alla scelta delle persone. Anche perché a scegliere solo sulle persone si rischia di fare grossi errori: in questi giorni sui giornali si sono moltiplicati gli appelli di grandi maestri del cinema – Da Scorsese a Sorrentino – per chiedere a gran voce la conferma di Antonio Monda come direttore della Festa. E allora delle due l’una: o la scelta di cambiare punta a un salto di qualità con un direttore più bravo e importante di Monda oppure è solo spoil system alla romana. E francamente per Roma è ora di abbandonare la politica dell’ ‘uno vale uno’”.
“Siamo certi che il sindaco Gualtieri condivida questa valutazione è questa ambizione. Per questo prima di procedere su qualsiasi decisione vogliamo che siano lui e l’assessore competente a illustrare all’assemblea e alla città il loro progetto. Solo così saremo disponibili ad accompagnarlo”, concludono.
Roma, 23 marzo 2022

COMMERCIO, SU OSP EMERGENZIALI COVID RISPOSTE INSUFFICIENTI DALLA MAGGIORANZA

In evidenza

Nova – 17/03/2022 19:02
Commercio: Casini-Leoncini (Iv), su proroga Osp Covid risposte insufficienti dal Campidoglio
Roma, 17 mar – (Nova) – La maggioranza in Campidoglio “non ha avuto il coraggio di emendare un atto di sua competenza per tutelare le attivita’ commerciali lasciando il termine ultimo per le occupazioni di suolo pubblico in emergenza fino a giugno 2022”. Lo dichiarano in una nota Valerio Casini e Francesca Leoncini, consiglieri di Italia viva in Campidoglio. “Come Italia viva riteniamo che i settori del commercio e della ristorazione sono di vitale importanza per Roma, rappresentano la nostra identita’ – aggiungono – la nostra cultura, le nostre tradizioni. Far rimuovere tutte le occupazioni all’inizio dell’estate generera’ un problema sociale provocando inevitabilmente migliaia di licenziamenti. Pertanto – continuano i consiglieri – abbiamo presentato una proposta di modifica del Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale per occupazione suolo pubblico in cui si chiede la proroga fino al 31 dicembre 2022 delle occupazioni emergenziali in regola con il codice della strada e con la normativa vigente in tema di sicurezza urbana. Il nostro unico ed esclusivo intento – concludono Casini e Leoncini – e’ proprio quello di tutelare le attivita’ commerciali in questa delicata fase di ripartenza post Covid fortemente minata della crisi internazionale della guerra in Ucraina che pesera’ ancora in termini economici per molto tempo”. (Com) NNNN

Il mio intervento in Aula Giulio Cesare a questo link

ITALIA VIVA ROMA: 8 MARZO, VICINANZA ALLE DONNE UCRAINE

In evidenza

NOVA0145 3 POL 1 NOV CRO 8 marzo: Iv Roma, vicinanza alle donne ucraine Roma, 08 mar – (Nova) – “In questo 8 marzo funestato dal terribile dramma della guerra in Ucraina, al quale stiamo rivolgendo tutti i nostri sforzi attraverso iniziative di solidarieta’ per la popolazione, intendiamo celebrare la Giornata Internazionale della donna affermando innanzitutto la nostra totale vicinanza alle donne ucraine. Inoltre sosteniamo la parita’ e la piena occupazione per tutte le donne in Italia e nel territorio di Roma”. Lo dichiarano in una nota la consigliera capitolina di Italia Viva Francesca Leoncini e le consigliere municipali Isabella Alfano, Marta Marziali e Marzia Vitaliano. “Le donne sono state quelle che hanno pagato di piu’ in termini occupazionali durante la pandemia e anche se in Italia i dati sono incoraggianti, a Roma la crisi economica seguita all’epidemia da Covid 19 che sta travolgendo il comparto turistico- ricettivo rischia di avere ricadute gravissime proprio sull’occupazione femminile – continua la nota di Italia viva -. Auspichiamo quindi l’adozione di misure concrete per sostenere la parita’ di genere in tutti i campi e la piena occupazione femminile: cosi’ come il Family Act promosso dalla ministra Bonetti e’ un prezioso strumento a sostegno delle famiglie e delle donne, confidiamo in ulteriori iniziative legislative a supporto, a cominciare dall’impiego dei fondi del Pnrr per incentivare l’occupazione femminile cosi’ le esponenti del gruppo consiliare in Campidoglio e nei municipi e le coordinatrici territoriali di Italia Viva Roma”. (Com) NNNN

SABATO 5 MARZO: RACCOLTA DI SOLIDARIETÀ PER L’UCRAINA

In evidenza

abbiamo deciso di mobilitarci come Italia Viva Roma sabato 5 marzo per una raccolta solidaledi farmaci e beni di prima necessità che consegneremo presso la Basilica Minore di Santa Sofia (dove si riunisce la Comunità ucraina a Roma, in Via Boccea 478).

La raccolta si svolgerà sabato 5 marzo, dalle ore 9.00 alle 13,00, presso le Farmacie indicate nella locandina, in vari Municipi di Roma.
In Terzo Municipio saremo presenti dalle 9 alle 13 presso la Farmacia Celani in via delle Isole Curzolane 156 e la Farmacia Ateneo in P.zza dell’Ateneo Salesiano 48.

Tra i farmaci e presidi medici richiesti, in particolare: Guanti sterili monouso; Bendaggi sterili e non sterili; Lacci emostatici; Tute e camici chirurgici monouso; Siringhe; Garze e cerotti (tutte le misure); Bendaggi elastici; Coperte termiche; Bendaggi per gli occhi; Antisettici per ferite; Antinfiammatori (ibuprofene, diclofenac); Aspirina; Tachipirina; Salviettine; Prodotti per l’igiene personale;pannolini e pannoloni.

Vi aspettiamo!

NASCE GRUPPO ITALIA VIVA IN CAMPIDOGLIO

In evidenza

Strappo in Campidoglio, renziani escono da gruppo Calenda ZCZC5754/SXA
XCI22054000179_SXA_QBXB
R CRO S0A QBXB
Strappo in Campidoglio, renziani escono da gruppo Calenda
In dissenso con elezione Raggi a presidente commissione Expo
(ANSA) – ROMA, 23 FEB – I renziani escono dal gruppo della
Lista Calenda in Campidoglio. Si tratta di Valerio Casini e
Francesca Leoncini, esponenti di Italia Viva eletti consiglieri
al comune di Roma nella lista civica Calenda Sindaco.
Lo strappo si e’ consumato ieri per la votazione della presidenza
delle commissioni speciali capitoline, Expo 2030 e Giubileo
2025, che hanno visto eletti, Virginia Raggi del M5s e Dario
Nanni di Azione. I due consiglieri di Italia viva non hanno
infatti preso parte alle votazioni con cui e’ stata eletta l’ex
sindaca del M5s Virginia Raggi alla commissione per Expo 2030, e
cosi’ e’ iniziata la bagarre interna.
“Siamo costretti a separare le nostre strade nel consiglio
comunale di Roma perche’ – a differenza degli amici di Azione –
restiamo fedeli ai valori espressi in campagna elettorale e non
accettiamo accordi per aiutare la Raggi a garantirsi un futuro,
dopo aver creato cosi’ tanti problemi al presente di Roma”,
affermano i consiglieri di Italia Viva, Valerio Casini e
Francesca Leoncini, annunciando che usciranno dal gruppo della
Lista Calenda in Campidoglio. La scelta dei consiglieri comunali
di Azione di votare per Virginia Raggi come Presidente di una
commissione strategica come quella che seguira’ il dossier Expo
2030 crea una frattura profonda con noi. Anche perche’ si tratta
dell’ennesima decisione che viene presa sopra la nostre teste
senza alcuna condivisione o comunicazione, ne’ prima ne’ dopo.
Anzi, ancora ieri i consiglieri di Azione mentivano
pubblicamente sul voto dato alla Raggi”, proseguono i
consiglieri di Italia Viva, Valerio Casini e Francesca
Leoncini, spiegando le motivazione della loro uscita dal gruppo
della Lista Calenda, in Campidoglio.
“Ci siamo candidati al fianco di Carlo Calenda accentando la
sfida di rinunciare alle liste di partito per creare una lista
civica che unisse i riformisti della Capitale, con una priorita’
assoluta: cancellare il malgoverno di Roma che l’esperienza
fallimentare di Virginia Raggi ha causato. Siamo stati i suoi
principali e piu’ fieri avversari della amministrazione di
Virginia Raggi attaccando le esitazioni del PD e ripetendo ai
romani migliaia di volte che mai avremmo sostenuto in alcun modo
chi ha in cinque anni messo in ginocchio la Capitale, dalle
Olimpiadi fino ai rifiuti”, osservano i consiglieri.
“Sottoscrivere oggi un accordo al ribasso per garantire alla
Raggi una poltroncina di consolazione con strutture e risorse
del comune a disposizione cosi’ da consentirle i mezzi per fare
politica dal colle del Campidoglio e’ l’ennesima dimostrazione di
cosa e’ diventato il Movimento 5 Stelle che un tempo cavalcava
l’anticasta e adesso insegue poltroncine o sgabelli di
consolazione, dopo la sconfitta elettorale. Il fatto che Calenda
condivida questo modo di fare politica ci appare profondamente
incoerente rispetto a cio’ che abbiamo detto in campagna
elettorale. E ingiusto, profondamente ingiusto, per i tanti
elettori che avevano creduto in lui e in noi come diversi,
alternativi ai grillini”, aggiungono.
Per questo, concludono, “siamo costretti a separare le nostre
strade nel consiglio comunale di Roma perche’ – a differenza
degli amici di Azione – restiamo fedeli ai valori espressi in
campagna elettorale e non accettiamo accordi per aiutare la
Raggi a garantirsi un futuro, dopo aver creato cosi’ tanti
problemi al presente di Roma”. (ANSA).
Y29-RO
23-FEB-22 18:22 NNNN

CASINI-LEONCINI: EXPO 2030, RAGGI? INCOMPRENSIBILE VOTO LISTA CALENDA. SCELTA FOLLE, NOI SOLI CONTRO EX SINDACA.

In evidenza

Expo 2030: Iv, Raggi?Incomprensibile voto della lista Calenda ZCZC5594/SXA
XCI22053017074_SXA_QBXB
R REG S0A QBXB
Expo 2030: Iv, Raggi?Incomprensibile voto della lista Calenda
CASINI-Leoncini, ‘scelta folle, noi soli contro ex sindaca’
(ANSA) – ROMA, 22 FEB – “La decisione di assegnare la
Presidenza della Commissione Speciale Expo 2030 all’ex sindaca
Virginia Raggi e’ semplicemente folle: non solo per
l’inadeguatezza e la conclamata incompetenza di cui ha dato
prova nel suo mandato da sindaco, ma anche perche’ le sue
posizioni no vax sono inaccettabili in un momento in cui le
istituzioni sono impegnate in un grande sforzo collettivo per
uscire dalla pandemia attraverso la campagna vaccinale”. Lo
dichiarano, in una nota congiunta, Valerio CASINI e Francesca
Leoncini, esponenti di Italia Viva all’interno del gruppo
consiliare Lista Civica Calenda Sindaco in Assemblea capitolina.
“Consideriamo inconcepibile che dopo cinque anni disastrosi
alla guida della Capitale e dopo che, da Sindaca non ha avuto
esitazioni ad affossare la candidatura della citta’ di Roma alle
Olimpiadi, la Raggi possa ancora rappresentare la Capitale
d’Italia alla presidenza della commissione che promuovera’ la
candidatura ad ospitare un grande evento internazionale come
Expo 2030″. “E’ stato molto triste essere tenuti completamente
all’oscuro di un accordo in tal senso che coinvolto anche la
lista Calenda e scoprire di essere stati assegnati alla
commissione Expo dalla stessa lista senza che nessuno ci avesse
informato – aggiungono i consiglieri – . Evidentemente qualcuno
aveva fatto i conti senza l’oste. Legittimo accordarsi per
ottenere la poltrona di Presidente della commissione Giubileo
per un esponente di Azione. Inaccettabile invece votare per la
candidata sindaca contro la quale ci si e’ candidati e che ci si
e’ impegnati davanti ai romani a non sostenere in nessun caso”.
“A differenza dei nostri colleghi consiglieri della Lista
Calenda, ci siamo sottratti a questa decisione assolutamente
sbagliata, comunicando alla Presidente del Consiglio comunale
che eravamo stati indicati come membri a nostra insaputa e che
quindi non avremmo partecipato alla votazione di incoronazione
della Raggi – concludono – . Dopo che ci siamo candidati
ripetendo che non saremmo mai stati alleati ne’ con la Raggi ne’
con i Cinque Stelle, dopo che i Romani l’hanno mandata a casa, e’
surreale far rientrare dalla finestra la Raggi con un ruolo
strategico attraverso i voti della Lista Calenda, perche’ c’e’ da
tutelare l’accordo fatto per un’altra posizione. Abbiamo detto:
no, grazie”. (ANSA).
Y29-VN
22-FEB-22 17:47 NNNN

A PIAZZA SCOTTI IN XII MUNICIPIO

In evidenza

Ieri siamo tornati a Piazza Scotti nel XII Municipio.
Un anno dopo, i lavori di riqualificazione della Piazza sono stati quasi ultimati.
Restano, tuttavia, profonde le criticità di un intervento che ha compromesso gravemente la mobilità del quadrante con conseguenze negative per commercianti e residenti.
In Campidoglio e in Municipio ci attiveremo per

✅ rivedere la mobilità del quadrante per andare incontro alle esigenze di cittadini e commercianti
✅ garantire l’effettivo completamento dei lavori di riqualificazione su tutta la piazza, dai marciapiedi all’arredo urbano.

MERCOLEDÌ 9 FEBBRAIO ALLE 18.30: “I NOSTRI PRIMI 100 GIORNI “

In evidenza

I nostri primi 100 giorni in Campidoglio e in Terzo Municipio.
Ne parliamo stasera alle 18.30 nella sede di via G. Verga 52 e per quelli che vogliono seguirci da casa, trasmetteremo la diretta sulla pagina fb di https://www.facebook.com/Italiavivamunicipio3roma/

BILANCIO ROMA CAPITALE: MANCA UNA STRATEGIA SU MOBILITÀ E RIFIUTI

In evidenza

Campidoglio: lista civica Calenda, in bilancio manca strategia su rifiuti e mobilita

Roma, 26 gen – (Nova) – “Al termine della lunga sessione di
lavoro d’aula che ha consegnato alla citta di Roma il primo
bilancio della giunta Gualtieri, non possiamo non registrare
l’assenza di una visione strategica sullo sviluppo della
citta”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri del gruppo
della Lista Calenda, al termine del voto sul bilancio.
“Nonostante si possano apprezzare sforzi significativi sul
piano degli investimenti su manutenzione straordinaria di
strade ed edifici pubblici, come pure nell’offerta dei
servizi, mancano invece risposte serie e concrete sui temi
cruciali dei rifiuti e della mobilita. La citta di Roma, a
fronte di una Tari tra le piu alte d’Italia, non solo non
offre ai cittadini un servizio efficiente e degno della
Capitale d’Italia, ma con questo Bilancio non individua
soluzioni per il problema dei rifiuti e non indica una
svolta significativa per il rilancio della principale
azienda partecipata capitolina del settore, Ama”. (segue)
Roma, 26 gen – (Nova) – “Stesso discorso sul tema
mobilita”, continuano i consiglieri della civica Calenda:
“non sono chiare le linee d’indirizzo per risollevare la
partecipata capitolina del trasporto pubblico, Atac, e
conseguentemente appaiono deboli le prospettive di sviluppo
della Capitale verso una mobilita sostenibile e integrata.
Sarebbero state auspicabili risoluzioni inoltre per Roma
Metropolitane, e Roma Lido, proprio in un momento in cui e
diventato dominante il tema di spostare competenze dalla
Regione Lazio. Sempre in termini di visione e strategie:
assente in bilancio un piano di investimento per le
riqualificazione di intere aree periferiche della citta”.
Sulla discussione complessiva –
concludono i consiglieri del Gruppo – grava infine la
scarsa apertura al contributo delle opposizioni. In
particolare con la mancata approvazione dei nostri ordini
del giorno, che avrebbero costituito un valido supporto
all’impianto complessivo del provvedimento. Di fronte a
cio, non abbiamo potuto che consegnare un voto finale di
astensione, con l’auspicio che nell’interesse esclusivo di
Roma e dei romani si abbia in futuro il coraggio di compiere
scelte responsabili e radicali con l’obiettivo di un reale
cambiamento della citta a cui non faremo mancare il nostro
contributo”. (Com)
NNNN

DOMENICA 16 GENNAIO: ALLE ELEZIONI SUPPLETIVE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI PER VALERIO CASINI E ITALIA VIVA

In evidenza

Domenica 16 gennaio dalle ore 7 alle 23 ci saranno le elezioni suppletive nel collegio di Roma 1 per la Camera dei Deputati.
Siamo in campo orgogliosamente con la candidatura – e il simbolo di Italia Viva – del nostro giovane e bravo consigliere capitolino
Valerio Casini, il più votato nella Lista Calenda
Chi risiede nel Collegio Roma 1 è invitato a votare barrando il simbolo di Italia Viva sulla scheda elettorale. L’appello che rivolgiamo a tutti – residenti e non – coloro che hanno amici, parenti, colleghi e altri contatti in questo territorio: chiamate e invitate al voto. E’ molto importante. Qui il link alle sezioni elettorali del Collegio Roma

https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/Report_-_LIBRO_DEI_LOCALI_DI_VOTAZIONE_PER_QUARTIERE_COLLEGIO_CAMERA_UNINOMINALE_01.pdf

DOMENICA 11 DICEMBRE: MERCATINI DI NATALE IN VIA DEI PRATI FISCALI E A PIAZZA SEMPIONE

Oggi domenica 11 dicembre doppio appuntamento con i mercatini di Natale in III Municipio.

Dalle 8 fino alle 20 la mostra mercato in via dei Prati Fiscali organizzata dall’Associazione “Piccoli mercanti”.

Dalle 8.30 alle 13 e dalle 17 alle 20 esposizione di oggettistica di produzione artigianale a Piazza Sempione nei locali della Chiesa SS. Angeli Custodi ingresso lato scalinata.