Comunicato stampa Roma 3/06/2014
LEONCINI (PD): GRANDE SUCCESSO PER LA I EDIZIONE CONCORSO CHITARRISTICO INTERNAZIONALE “CORRADO ALBA-MUSICABILE” ONLUS IN III MUNICIPIO
“Il 1 giugno con la premiazione ed il concerto finale dei vincitori si è conclusa la I edizione del Concorso chitarristico internazionale Corrado Alba-Musicabile onlus, che si è svolto dal 29 maggio al 1 giugno in III Municipio col patrocinio dell’istituzione municipale e della Presidenza dell’Assemblea capitolina e sponsorizzato dal Lions Club Roma Nomentanum ” lo comunica in una nota Francesca Leoncini, Consigliera del PD del III Municipio di Roma Montesacro “La manifestazione, che è stata aperta dal concerto inaugurale del Maestro Carlo Marchione nella Sala del Carroccio in Campidoglio ed ha lo scopo di promuovere il progetto dell’Orchestra Aperta per il III Municipio, ha riscosso grande successo grazie all’alto livello artistico e culturale dei partecipanti, per unanime riconoscimento della giuria composta, tra gli altri, dal Prof. Fernando Lepri, dal direttore artistico della manifestazione Carlo Biancalana e presieduta dal Maestro Marchione. Tra i premiati delle sei categorie del concorso, i riconoscimenti più prestigiosi sono andati al giovane Andrea De Vitis, vincitore assoluto della categoria F, quella riservata ai futuri concertisti, che si è aggiudicato la possibilità di tenere due concerti a Roma e a Maastricht, retribuiti da due assegni di mille euro l’uno offerti dall’Associazione Musicabile; infine, ad Umberto Maisto è andato il premio per la migliore interpretazione e a Gianmarco Ciampa quello di Miglior Giovane chitarrista del III Municipio. Grande soddisfazione è stata espressa dai rappresentanti dell’Associazione Musicabile, Fabio Plocco e la Presidente Rita Camporeale, organizzatori della manifestazione che, dando appuntamento alla prossima edizione, hanno ringraziato il III Municipio per il sostegno ricevuto ed in particolare la Consigliera Leoncini, l’Assessore alla Cultura Gianna Le Donne e l’Assessore alla Scuola Pierluigi Sernaglia”