RIFIUTI, LEONCINI-CORBUCCI: “SU TMB SALARIO LOTTA RAGGI-LOMBARDI”
“Il Consiglio del III Municipio nella seduta di ieri ha respinto la proposta di ordine del giorno, a firma dei Consiglieri pentastellati Francesca Burri e Massimo Moretti, con cui si chiedeva alla Sindaca Virginia Raggi di aumentare i turni di lavoro all’interno dell’impianto TMB di via Salaria, poiché in questo modo, secondo i presentatori, si sarebbero eliminati i miasmi che da anni tormentano i residenti dei quartieri limitrofi. Una follia, che grazie al voto del Partito Democratico e delle altre opposizioni, è stata respinta, evitando così che tutti gli atti approvati in questi anni dal municipio per chiedere la chiusura dell’impianto, fossero cancellati con un colpo di spugna dalla nuova amministrazione, che su questo tema ha sposato la linea dell’assessore all’ambiente Paola Muraro” lo dichiarano in una nota Francesca Leoncini, vicepresidente della commissione ambiente del III municipio e Riccardo Corbucci, coordinatore del Forum Legalità del Pd di Roma. “Su questo atto, come sul successivo di critica alla Bolkestein, la maggioranza pentestellata ha registrato divisioni e defezioni al proprio interno, dovute al posizionamento politico della presidente del III municipio Roberta Capoccioni, vicina alla deputata Roberta Lombardi” spiegano Leoncini e Corbucci. “Il problema è che le divisioni politiche fra la Raggi e la Lombardi, che sul municipio sono rappresentate dalla Burri e dalla Capoccioni, le stanno pagando i cittadini, che da cinque anni aspettano la chiusura di una struttura che rovina la vita a migliaia di persone. Dopo aver promesso ai cittadini che li avrebbe sostenuti, ieri la presidente Capoccioni non si è presentata in aula e a questo punto è lecito chiedersi se la mini sindaco del III Municupio sarà in grado di tenere fede agli impegni presi con i cittadini, sfidando il Campidoglio, come fatto anche in passato dai suoi predecessori, oppure si defilerà dalla battaglia” concludono gli esponenti Dem. “In ogni caso il Partito Democratico continuerà, come sempre fatto, a sostenere la giusta battaglia dei cittadini per arrivare alla chiusura dell’impianto, come hanno dimostrato i consiglieri della Regione Lazio, che proprio la scorsa settimana hanno approvato un ordine del giorno per chiedere al Campidoglio la conferma della volontà di arrivare alla chiusura del Tmb Salario”.