MUNICIPIO III, LEONCINI (PD): IL PD HA SCELTO, PIENO SOSTEGNO A PAOLA ILARI CANDIDATA PRESIDENTE

MUNICIPIO III, LEONCINI (PD): IL PD HA SCELTO, PIENO SOSTEGNO A PAOLA ILARI CANDIDATA PRESIDENTE

Il direttivo del Partito Democratico del III Municipio, riunito lunedì 9 aprile u.s. ha designato con il proprio voto la segretaria del partito, Paola Ilari, come colei che sfiderà gli eventuali candidati della coalizione di centrosinistra alle primarie del 28 aprile per scegliere il candidato presidente del III Municipio.

Le elezioni amministrative del 10 giugno sono una preziosa opportunità per riscattare il nostro territorio dalla disastrosa amministrazione della giunta guidata dalla Raggi e sono state conquistate dopo la sfiducia della ex Presidente del M5S Roberta Capoccioni. Una battaglia condotta con determinazione e tenacia dal gruppo consiliare del PD e sostenuto dalla segreteria del partito municipale. Per questo, la scelta migliore per rappresentare il PD nella candidatura a Presidente del III Municipio è stata proprio la sua segretaria, Paola Ilari, che in questo anno, oltre ad aver affiancato il gruppo consiliare del PD nelle sue battaglie e nella sfiducia alla Presidente grillina, ha avviato con un attivismo incessante la rinascita del partito sul suo territorio. In queste ore è stato presentato un manifesto a firma di diversi intellettuali per sostenere la candidatura a Presidente del III Municipio di Giovanni Caudo, urbanista, docente universitario ed ex assessore di Roma Capitale nella giunta Marino: se il Professor Caudo accetterà di partecipare alle primarie del 28 aprile, non potremo che rallegrarci che una personalità come la sua arricchisca con il suo contributo le primarie del centrosinistra, ma il PD ha già fatto la sua scelta e sosterrà compatto Paola Ilari come candidata Presidente del III Municipio” lo dichiara in una nota Francesca Leoncini, Consigliera uscente del III Municipio, membro dell’Assemblea Nazionale e della Direzione romana del Partito Democratico.

Pubblicità

Elezioni nazionali e regionali di domenica 4 marzo: invito al voto

Carissimo, carissima

domenica 4 marzo si terranno le elezioni politiche nazionali e quelle regionali del Lazio.

Si tratta di un appuntamento di importanza fondamentale per confermare alla guida del Paese la squadra del Partito Democratico che ha conseguito gli ottimi risultati dei governi Renzi e Gentiloni e nel Lazio la presidenza di Nicola Zingaretti.

Il nostro voto è l’unico argine contro la deriva delle forze politiche di destra e quelle populiste del tutto inadatte al governo: sono sotto gli occhi di tutti, purtroppo, le condizioni disastrose in cui versa la città di Roma guidata dal M5S e del III Municipio dove, lo scorso 21 febbraio, il gruppo del Partito Democratico di cui ho fatto parte ha sfiduciato, insieme alle altre forze di opposizione, la Presidente del M5S Roberta Capoccioni.

Domenica 4 marzo vi invito quindi a votare per il Partito Democratico, l’unico voto utile per garantire all’Italia un governo stabile e sicuro:

al Senato, sulla scheda gialla, si vota barrando il simbolo del PD.  

alla Camera, sulla scheda rosa, si vota barrando il simbolo del PD.

Alla Regione Lazio, sulla scheda verde, per sostenere alla Presidenza Nicola Zingaretti, vi invito a votare per il Consiglio regionale Eugenio Patanè, consigliere uscente e Michela Di Biase, attualmente capogruppo del PD in Campidoglio, barrando il simbolo del PD e scrivendo Patanè e Di Biase, dato che si possono esprimere due preferenze con alternanza di genere uomo/donna.

Si vota domenica 4 marzo dalle 7 alle 23 con un documento di riconoscimento e la tessera elettorale.

MUNICIPIO III, NOBILI-LEONCINI (PD): “NO A CAPOCCIONI COMMISSARIO”

GIOVEDÌ 22 FEBBRAIO 2018 17.49.57

MUNICIPIO III, NOBILI-LEONCINI (PD): “NO A CAPOCCIONI COMMISSARIO”

OMR0177 3 POL TXT Omniroma-MUNICIPIO III, NOBILI-LEONCINI (PD): “NO A CAPOCCIONI COMMISSARIO” (OMNIROMA) Roma, 22 FEB – “Il voto con il quale il Consiglio del III Municipio ha approvato nella seduta di ieri la mozione di sfiducia nei confronti della Presidente Capoccioni non solo pone fine alla tragicomica esperienza amministrativa del M5S in uno dei Municipi più grandi e popolati della Capitale, ma è anche un chiaro segnale di cambiamento del territorio espresso dall’assemblea municipale, che è l’organo di massima rappresentanza dei cittadini”. Lo affermano in una nota Luciano NOBILI, membro dell’Esecutivo nazionale è candidato alla Camera dei Deputati del Partito Democratico e Francesca Leoncini, la Consigliera del PD che ha partecipato al voto di sfiducia verso la Presidente del III Municipio . “Riteniamo, pertanto, l’intenzione manifestata dalla Sindaca Raggi di affidare le deleghe di commissario del III Municipio alla stessa Presidente sfiduciata una grave violazione delle regole democratiche e una mancanza di rispetto verso i cittadini, che non possono contare meno degli equilibri interni e della lotta per le poltrone del M5S. Chiediamo che il commissario sia super partes e che si torni presto al voto per dare nuovamente ai cittadini la possibilità di esprimersi”, concludono NOBILI e Leoncini. red 221749 FEB 18 NNNN

MERCOLEDÌ 21 FEBBRAIO: LA GIUNTA CAPOCCIONI È AL CAPOLINEA

Oggi mercoledì 21 febbraio alle 13.30 è convocato il Consiglio del III Municipio per discutere la mozione di sfiducia alla Presidente del M5S Roberta Capoccioni. Orfana della sua maggioranza politica, dopo aver perso ben quattro consiglieri passati tra le file dell’opposizione, la Presidente grillina non ha capitolato neppure dopo l’elezione di un Presidente del Consiglio in quota alle opposizioni.

Il nostro municipio e i suoi abitanti meritano un’amministrazione stabile ed efficiente: votando la mozione di sfiducia e mandando a casa la disastrosa giunta grillina daremo di nuovo la parola ai cittadini.

Tutti a Piazza Sempione!

MUNICIPIO III, LEONCINI-PATANÉ (PD): “SUBITO IN AULA MOZIONE

_03 feb 10:54 – OMNIROMA_

*Omniroma-MUNICIPIO III, LEONCINI-PATANÉ(PD): “SUBITO IN AULA MOZIONE*

SFIDUCIA CAPOCCIONI” (OMNIROMA) Roma, 03 FEB – “Con l`arrivo della tredicesima firma è stata finalmente protocollata la mozione di sfiducia alla Presidente del IIIMunicipio Roberta Capoccioni.La disastrosa avventura targata M5S alla guida del III Municipio giunge così al suo desolante epilogo: incapace di fornire risposte ai numerosi problemi del territorio, dai rifiuti alla sicurezza, dal decoro alla manutenzione delle strade, la Capoccioni, fedelissima di Roberta Lombardi, ha cercato inutilmente di salvaguardare almeno la propria poltrona”: lo dichiarano in una nota congiunta Francesca Leoncini, Consigliera Pd del III Municipio ed Eugenio Patané, candidato del Pd al Consiglio Regionale del Lazio.”Ma dopo la perdita di ben quattro consiglieri passati dai banchi della maggioranza a quelli dell`opposizione e l`elezione di un Presidente del Consiglio in quota alle opposizioni – aggiungono Leoncini e Patanè – chiediamo ora che la mozione di sfiducia arrivi presto in Aula per certificare il fallimento politico e amministrativo della giunta Capoccioni, porre fine alla tragicomica esperienza amministrativa del M5S in IIIMunicipio e dare di nuovo la voce ai cittadini”.red 031054 FEB

MUNICIPIO III: LE OPPOSIZIONI ELEGGONO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, FRANA IL M5S

Dopo mesi di inefficienza e incapacità amministrativa, la perdita di ben 4 consiglieri transitati dalla maggioranza all’opposizione e le figuracce compiute durante la discussione del Bilancio culminate con le dimissioni del Presidente dell’Aula, arriva oggi la prima certificazione della fine della maggioranza del M5S in III Municipio: le opposizioni con 13 voti contro i 12 della ormai ex maggioranza eleggono il loro Presidente del Consiglio municipale. Non era mai successo prima! Alla Presidente Capoccioni e al M5S, responsabili di questo desolante primato negativo, non resta che prendere atto della realtà e rassegnare le dimissioni liberando il Municipio e dando così nuovo la parola ai cittadini #capoccionidimissioni #freemunicipiotre

MUNICIPIO III. GRUPPO PD: FALLIMENTO CAPOCCIONI EVIDENTE, VADA A CASA

MUNICIPIO III. GRUPPO PD: FALLIMENTO CAPOCCIONI EVIDENTE, VADA A CASA

(DIRE) Roma, 15 dic. – “Con l’addio del consigliere Valerio

Scamarcia al M5S, il terzo in questa settimana, la crisi politica

dell’esperienza di governo grillina del Municipio III e’

irreversibile. Siamo di fronte a una diaspora inarrestabile,

dovuta solo all’incapacita’ e al fallimento della Giunta della

presidente Capoccioni, che in Consiglio ora e’ ufficialmente

all’opposizione, non avendo piu’ i numeri per governare. Un

risultato raggiunto in 18 mesi di fallimenti per il territorio:

la cancellazione di importanti opere pubbliche, la chiusura di

servizi, nessun progetto per le scuole e per gli spazi pubblici,

nessun ascolto del territorio. Ora sono al capolinea, la

Capoccioni ne tragga le dovute conseguenze e vada a casa.

È quanto dichiarano in una nota i consiglieri Pd del Municipio Roma

III, Paolo Marchionne, Yuri Bugli, Francesca Leoncini e Federica

Rampini.

MUNICIPIO III. GRUPPO PD: CAPOCCIONI SI FERMI, NO A SFRATTO CONSULTA HANDICAP

MUNICIPIO III. GRUPPO PD: CAPOCCIONI SI FERMI, NO A SFRATTO CONSULTA HANDICAP

Apprendiamo con stupore che tra le tante questioni di cui dovrebbe occuparsi il Municipio III in questi giorni i solerti amministratori M5S guidati dalla presidente Capoccioni abbiano scelto una priorita’ assoluta: sfrattare la Consulta municipale per i cittadini con handicap dai locali…

del Municipio! La Consulta dell’handicap del III e’ una delle piu’ longeve e attive delle citta’, ragione per la quale a partire dal 2012 ha avuto a disposizione una stanza nella sede di piazza Sempione, per le esigenze del proprio funzionamento. Forse questo sara’ sfuggito ai grillini, che la nostra consulta sia un organismo istituzionale, che da sempre ha svolto funzioni di critica, suggerimento alle amministrazioni in carica e promozione della difesa dei diritti delle persone con disabilita’ del nostro territorio e proprio per queste ragioni e’ ospitata in una sede istituzionale. Tutto troppo complicato evidentemente. La presidente Capoccioni si occupi delle questioni urgenti del territorio, se ne e’ capace, e lasci stare la Consulta. Se esiste un reale problema di spazi, cosa improbabile, siamo pronti a lasciare la stanza assegnata al gruppo Pd”. E’ quanto dichiarano i consiglieri Pd del III Municipio di Roma, Paolo Marchionne, Yuri Bugli, Francesca Leoncini e Federica Senza Bavaglio Rampini.

MUNICIPIO III, PD:M5S NON APPROVA BILANCIO, SI DIMETTE PRESIDENTE DELL’AULA

“Anche oggi la compagine M5S ha scritto un’altra memorabile pagina politico amministrativa del Municipio III. Dopo ben cinque convocazioni di Consiglio riescono nell’incredibile impresa di votare il Bilancio 2018, ma non approvandolo. Ieri senza la maggioranza presente è caduto il numero legale e oggi, come se nulla fosse, ma infrangendo il regolamento, i grillini hanno approvato – per finta – il bilancio. Abbiamo chiesto chiarimenti al Direttore del Municipio in merito. Di strappo in strappo anche la maggioranza sembra non poterne più degli atteggiamenti della signora Capoccioni, tanto che il Presidente dell’Aula Mario Novelli ha oggi rassegnato le sue dimissioni. Capiamo l’imbarazzo di tanti della maggioranza grillina a votare un bilancio che prevede 210mila euro per la fornitura di panchine, 150mila euro per la messa a norma delle recinzioni delle aree cani, e quasi 160mila euro per la sola progettazione di una fantomatica linea di trasporto a fune terrestre da Jonio a Porta di Roma, ma ad esempio nessun progetto di riqualificazione dei plessi scolastici”.

E’ quanto dichiarano in una nota i consiglieri del partito Democratico del Municipio III, Paolo Marchionne, Yuri Bugli, Francesca Leoncini e Federica Rampini.

MUNICIPIO III, CASU-ILARI (PD): “M5S AFFONDA NELLA DELIBERA PER LAPISCINA”

Omniroma-MUNICIPIO III, CASU-ILARI (PD): “M5S AFFONDA NELLA DELIBERA PER LAPISCINA”
(OMNIROMA) Roma, 30 OTT – “Soltanto un’amministrazione incapace e

impreparata come quella del M5S in III municipio, avrebbe potuto approvare

l’affidamento diretto dell’unica piscina comunale del territorio,

spacciandolo per l’ennesimo prolungamento di un bando del 1999. Bene hanno

fatto, quindi, gli attuali concessionari a ringraziare pubblicamente i propri

benefattori”. Lo dichiarano in una nota Andrea Casu, segretario del Pd Roma e

Paola Ilari, segretario del Pd del III municipio.

“Rispediamo al mittente le accuse che sono state invece rivolte al nostro

Partito. Per quanto riguarda il Partito Democratico infatti, –

 prosegue la nota – ribadiamo il nostro sostegno verso tutti i concessionari

che hanno maturato, nel rispetto delle regole e delle norme, il diritto di

poter continuare ad operare negli impianti sportivi comunali e municipali in

virtù di nuovi lavori effettivamente realizzati. Tuttavia, nel merito del

caso specifico della piscina di via Gran Paradiso, ribadiamo la nostra ferma

contrarietà ad una delibera nella quale non vi è alcun riferimento a nuovi

interventi successivi a quelli effettuati prima del 2005 e per i quali è

già stata concessa una proroga di ben 12 anni. La posizione espressa in aula

dalla consigliera municipale Francesca Leoncini, alla quale esprimiamo il

pieno sostegno del Partito per gli attacchi strumentali subiti, è molto

chiara in proposito: il voto contrario del Pd, relativamente a questo

esclusivo caso, è maturato in conseguenza di un attento studio

dell’istruttoria e dei documenti che riguardano il provvedimento. Studio

che avrebbero dovuto fare anche la Presidente Capoccioni e l’assessore

Kalenda prima di presentare in Consiglio un atto che di fatto ha riassegnato

nuovamente l’unica piscina pubblica del III Municipio al di fuori di tutte le

procedure abitualmente previste.”