Domenica 12 febbraio dalle 7 alle 23 e lunedì 13 dalle 7 alle 15 si vota per la Regione Lazio. Sono candidata al Consiglio regionale del Lazio nella lista del Terzo Polo (Azione e Italia Viva) per Alessio D’Amato Presidente.Per votarmi basterà barrare il simbolo del Terzo Polo e scrivere NOBILI e LEONCINI. Si possono infatti scrivere due preferenze purché con alternanza di genere.
Stasera venerdì 3 febbraio alle 18 vi aspetto al Riverside in viale Gottardo 12 insieme a Luciano Nobili per parlare delle nostre idee e proposte per il Lazio. Con noi ci saranno anche Valerio Casini, la capogruppo di Italia Viva in Terzo Municipio Marta Marziali, i coordinatori Anna Punzo e Fabio Cerritelli e tanti altri amici.
Ho scelto di candidarmi al Consiglio regionale del Lazio nella lista del Terzo Polo (Italia Viva e Azione) alle elezioni del 12/13 febbraio a sostegno di Alessio D’Amato Presidente.
Penso che il Lazio abbia bisogno di una guida valida e competente e D’Amato, che ha gestito in modo eccellente la fase della pandemia e poi quella della vaccinazione da Assessore regionale alla Sanità, è la persona giusta.
Sono pronta a sostenere anche in Consiglio Regionale le esigenze della città di Roma, come già sto facendo in Consiglio Comunale nel gruppo di Italia Viva, a cominciare dalla risoluzione del problema dei rifiuti, puntando sulla realizzazione del termovalorizzatore e il miglioramento del trasporto pubblico locale attraverso infrastrutture strategiche per la città come la metro C.
Roma deve far sentire la propria voce in Regione e al fianco di Luciano Nobili, il nostro candidato di punta, lavorerò per questo.
Per votarmi basterà barrare il simbolo della lista di Italia Viva e Azione e scrivere sulla lista i nomi NOBILI e LEONCINI.
In questo modo il voto andrà anche ad Alessio D’Amato presidente.
Stasera mercoledì 21 dicembre a partire dalle ore 19 vi aspettiamo per scambiarci gli auguri di Natale con la comunità di Italia Viva del Terzo Municipio nella sede di via G. Verga 52.
Torna la spesa sospesa, organizzata per dare un aiuto alle persone più fragili.
📍Domani ci troverete in tutti i Municipi della Capitale davanti ai punti vendita che hanno aderito all’iniziativa.
👉Dalle 9.30 alle 13.00 facendo la spesa potrete lasciare generi alimentari a lunga conservazione e altri beni di prima necessità ai nostri volontari per la raccolta solidale: i beni raccolti saranno destinati all’Associazione ”Solidarietà e Speranza” di Suor Paola D’Auria.
➡️ Vi aspetto numerosi in uno dei tanti punti di raccolta previsti nei Municipi di Roma: io sarò presente al mercato Serpentara in via V. Talli in Terzo Municipio.
Vi aspettiamo domani lunedì 12 dicembre alle 18 presso la Sala Protomoteca del Campidoglio per il racconto di un anno di attività in Comune, Città metropolitana e nei Municipi.
All’iniziativa parteciperanno: Maria Elena Boschi, Roberto Giachetti, Luciano Nobili e Lella Paita. Interverrà anche Alessio D’Amato, assessore regionale alla Sanità e nostro candidato alla presidenza della Regione Lazio.
Vi aspettiamo domani sera mercoledì 30 novembre alle 18.30 nella sede di via G. Verga 52 per festeggiare insieme i primi mille giorni del circolo di Italia Viva, fare un bilancio della nostra attività sul territorio e parlare delle nuove prospettive politiche insieme a Maria Elena Boschi, Luciano Nobili. Valerio Casini, Marta Marziali e i coordinatori romani e municipali.
Insieme a Valerio Casini come gruppo capitolino di Italia Vivaabbiamo promosso e organizzato un’iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne in occasione del 25 novembre nella Sala della Protomoteca in Campidoglio.
È stato emozionante, in particolare, ascoltare gli interventi di Laura Roveri e Suor Paola, impegnate in prima linea contro la violenza di genere, di Marzia Vitaliano, dirigente scolastica dell’IC Nitti e consigliera del Municipio XV, che ha esposto l’importanza della cultura del rispetto nella scuola e degli alunni dell’istituto che hanno condiviso con noi l’esperienza del laboratorio e della mostra artistica sul tema realizzata in contemporanea con l’evento.
Grazie a Maria Elena Boschi per il suo impegno costante in Parlamento a difesa delle donne. Grazie a tutti coloro che sono intervenuti e hanno partecipato rendendo questo evento ancora più importante.
In prossimità della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, oggi giovedì 24 novembre alle 17.30 nella Sala della Protomoteca in Campidoglio si svolgerà l’iniziativa “Libere dalla violenza”, un’occasione per riflettere sull’importanza di contrastare il dato drammatico degli abusi e dei femminicidi perpetrati sulle donne non solo attraverso la strategia della repressione e della prevenzione, ma anche costruendo una vera parità di genere e una radicata cultura del rispetto.
L’iniziativa, promossa e organizzata dal gruppo capitolino di Italia Viva, vedrà la partecipazione di Maria Elena Boschi e di personalità impegnate da anni a vario titolo e negli ambiti di loro competenza a contrastare la violenza sulle donne e a sostenere la parità di genere.
Contemporaneamente all’iniziativa, sarà possibile visitare la mostra sul tema allestita nella Sala adiacente “Laudato Si’” a cui hanno collaborato gli allievi di alcune classi dell’istinto Nitti di Roma .
Per prenotarsi e partecipare all’evento si può accedere a questo link
EXPO 2030, IV: RAGGI INCOMPETENTE, INADEGUATA A RUOLO PRESIDENTE EXPO
Si e’ tenuta ieri la commissione capitolina Expo 2030, presieduta dalla consigliera Virginia Raggi del Movimento 5 stelle.
Abbiamo assistito con stupore, questa mattina, nel corso della commissione Expo 2030 presieduta dalla consigliera Raggi, all’audizione dell’associazione Sportivi per Roma diretta da Angelo Diario, ex consigliere comunale dei 5s durante la precedente consiliatura nonche’ ex presidente della commissione Sport, che e’ stato invitato a parlare di riqualificazione e rigenerazione di impianti sportivi e della possibile realizzazione di nuove aree
Riteniamo davvero incredibile che nella prima commissione in cui si parla di sport venga convocato un ex consigliere grillino e altri esponenti candidati nella lista a sostegno della ex sindaca Raggi alle scorse elezioni amministrative al posto di soggetti come il Coni o rappresentanti di federazioni e associazioni sportive ben piu’ autorevoli di quella presente oggi in commissione.
La Raggi che da sindaca di Roma si oppose alla candidatura della Capitale alle Olimpiadi del 2024, conferma ancora una volta la sua assoluta inadeguatezza e incompetenza nel ricoprire il ruolo di presidente di una commissione che dovrebbe occuparsi della candidatura di Roma a un grande evento internazionale come Expo 2030, scambiando una sede istituzionale per quella di un partito o di un comitato elettorale.