EXPO 2030, IV: RAGGI INCOMPETENTE, INADEGUATA A RUOLO PRESIDENTE EXPO

In evidenza

EXPO 2030, IV: RAGGI INCOMPETENTE, INADEGUATA A RUOLO PRESIDENTE EXPO

Si e’ tenuta ieri la commissione capitolina Expo 2030, presieduta dalla consigliera Virginia Raggi del Movimento 5 stelle.

Abbiamo assistito con stupore, questa mattina, nel corso della commissione Expo 2030 presieduta dalla consigliera Raggi, all’audizione dell’associazione Sportivi per Roma diretta da Angelo Diario, ex consigliere comunale dei 5s durante la precedente consiliatura nonche’ ex presidente della commissione Sport, che e’ stato invitato a parlare di riqualificazione e rigenerazione di impianti sportivi e della possibile realizzazione di nuove aree

Riteniamo davvero incredibile che nella prima commissione in cui si parla di sport venga convocato un ex consigliere grillino e altri esponenti candidati nella lista a sostegno della ex sindaca Raggi alle scorse elezioni amministrative al posto di soggetti come il Coni o rappresentanti di federazioni e associazioni sportive ben piu’ autorevoli di quella presente oggi in commissione.

La Raggi che da sindaca di Roma si oppose alla candidatura della Capitale alle Olimpiadi del 2024, conferma ancora una volta la sua assoluta inadeguatezza e incompetenza nel ricoprire il ruolo di presidente di una commissione che dovrebbe occuparsi della candidatura di Roma a un grande evento internazionale come Expo 2030, scambiando una sede istituzionale per quella di un partito o di un comitato elettorale.

👉 Leggi l’articolo completo dell’Agenzia DIRE

👉Guarda la commissione in streaming

👉Leggi l’articolo su RomaToday

Pubblicità

“Raggi ha fallito: a Roma mai con i 5S”. La mia intervista in20righe.it

A Roma è impensabile un’alleanza con chi in questi anni è stato artefice di un autentico disastro alla guida della città. La Raggi e i 5S hanno fallito.

Ho rilasciato un’intervista alla giornalista Oriana Mariotti del sito “in20righe” che potete leggere qui https://www.in20righe.it/2021/02/16/italia-viva-a-roma-mai-con-i-5-stelle-francesca-leoncini-a-in20righe-it-raggi-ha-fallito/?amp=1

COMUNALI 2021: ITALIA VIVA A ROMA NON SARÀ MAI AL FIANCO DI RAGGI E M5S

Giusto per mettere le cose in chiaro: alle amministrative del 2021 Italia Viva sarà in campo per il riscatto della Capitale, ma non saremo mai alleati della Raggi e del M5S, ovvero di chi ha fatto precipitare la città nel degrado. #Roma2021

Qui puoi leggere l’intervista completa

ELEZIONI AMMINISTRATIVE IN III MUNICIPIO: RISULTATI DEFINITIVI DEL PRIMO TURNO

Con il 42% dei voti contro il 34% dello sfidante del centrodestra, la coalizione di centrosinistra guidata dal candidato Presidente Giovanni Caudo andrà al secondo turno delle amministrative che si terranno domenica 24 giugno dalle 7 alle 23.

Fuori dal ballottaggio il M5S che in III Municipio ripresentava la Presidente sfiduciata dal Consiglio lo scorso 21 febbraio. In VIII Municipio il centrosinistra guidato da Amedeo Ciaccheri vince addirittura al primo turno.

Con 1422 preferenze risultanti dallo spoglio definitivo al seggio centrale, sono stata la candidata più votata della lista del Partito Democratico e la prima in assoluto fra i candidati in III Municipio in queste elezioni. Filippo Maria Laguzzi è secondo con 1283 preferenze.

Un risultato straordinario conseguito nonostante la bassa affluenza (circa il 27%) che mi ripaga dell’impegno profuso in questi anni per i cittadini del nostro Municipio e che continuerò ad onorare nel migliore dei modi.

Ora ci attende un altro sforzo: tornare tutti a votare domenica 24 giugno al ballottaggio per Giovanni Caudo Presidente per dare al III Municipio e ai suoi abitanti un’amministrazione competente ed efficace.

MUNICIPIO III, LEONCINI (PD): IL PD HA SCELTO, PIENO SOSTEGNO A PAOLA ILARI CANDIDATA PRESIDENTE

MUNICIPIO III, LEONCINI (PD): IL PD HA SCELTO, PIENO SOSTEGNO A PAOLA ILARI CANDIDATA PRESIDENTE

Il direttivo del Partito Democratico del III Municipio, riunito lunedì 9 aprile u.s. ha designato con il proprio voto la segretaria del partito, Paola Ilari, come colei che sfiderà gli eventuali candidati della coalizione di centrosinistra alle primarie del 28 aprile per scegliere il candidato presidente del III Municipio.

Le elezioni amministrative del 10 giugno sono una preziosa opportunità per riscattare il nostro territorio dalla disastrosa amministrazione della giunta guidata dalla Raggi e sono state conquistate dopo la sfiducia della ex Presidente del M5S Roberta Capoccioni. Una battaglia condotta con determinazione e tenacia dal gruppo consiliare del PD e sostenuto dalla segreteria del partito municipale. Per questo, la scelta migliore per rappresentare il PD nella candidatura a Presidente del III Municipio è stata proprio la sua segretaria, Paola Ilari, che in questo anno, oltre ad aver affiancato il gruppo consiliare del PD nelle sue battaglie e nella sfiducia alla Presidente grillina, ha avviato con un attivismo incessante la rinascita del partito sul suo territorio. In queste ore è stato presentato un manifesto a firma di diversi intellettuali per sostenere la candidatura a Presidente del III Municipio di Giovanni Caudo, urbanista, docente universitario ed ex assessore di Roma Capitale nella giunta Marino: se il Professor Caudo accetterà di partecipare alle primarie del 28 aprile, non potremo che rallegrarci che una personalità come la sua arricchisca con il suo contributo le primarie del centrosinistra, ma il PD ha già fatto la sua scelta e sosterrà compatto Paola Ilari come candidata Presidente del III Municipio” lo dichiara in una nota Francesca Leoncini, Consigliera uscente del III Municipio, membro dell’Assemblea Nazionale e della Direzione romana del Partito Democratico.

Elezioni nazionali e regionali di domenica 4 marzo: invito al voto

Carissimo, carissima

domenica 4 marzo si terranno le elezioni politiche nazionali e quelle regionali del Lazio.

Si tratta di un appuntamento di importanza fondamentale per confermare alla guida del Paese la squadra del Partito Democratico che ha conseguito gli ottimi risultati dei governi Renzi e Gentiloni e nel Lazio la presidenza di Nicola Zingaretti.

Il nostro voto è l’unico argine contro la deriva delle forze politiche di destra e quelle populiste del tutto inadatte al governo: sono sotto gli occhi di tutti, purtroppo, le condizioni disastrose in cui versa la città di Roma guidata dal M5S e del III Municipio dove, lo scorso 21 febbraio, il gruppo del Partito Democratico di cui ho fatto parte ha sfiduciato, insieme alle altre forze di opposizione, la Presidente del M5S Roberta Capoccioni.

Domenica 4 marzo vi invito quindi a votare per il Partito Democratico, l’unico voto utile per garantire all’Italia un governo stabile e sicuro:

al Senato, sulla scheda gialla, si vota barrando il simbolo del PD.  

alla Camera, sulla scheda rosa, si vota barrando il simbolo del PD.

Alla Regione Lazio, sulla scheda verde, per sostenere alla Presidenza Nicola Zingaretti, vi invito a votare per il Consiglio regionale Eugenio Patanè, consigliere uscente e Michela Di Biase, attualmente capogruppo del PD in Campidoglio, barrando il simbolo del PD e scrivendo Patanè e Di Biase, dato che si possono esprimere due preferenze con alternanza di genere uomo/donna.

Si vota domenica 4 marzo dalle 7 alle 23 con un documento di riconoscimento e la tessera elettorale.

MUNICIPIO III, NOBILI-LEONCINI (PD): “NO A CAPOCCIONI COMMISSARIO”

GIOVEDÌ 22 FEBBRAIO 2018 17.49.57

MUNICIPIO III, NOBILI-LEONCINI (PD): “NO A CAPOCCIONI COMMISSARIO”

OMR0177 3 POL TXT Omniroma-MUNICIPIO III, NOBILI-LEONCINI (PD): “NO A CAPOCCIONI COMMISSARIO” (OMNIROMA) Roma, 22 FEB – “Il voto con il quale il Consiglio del III Municipio ha approvato nella seduta di ieri la mozione di sfiducia nei confronti della Presidente Capoccioni non solo pone fine alla tragicomica esperienza amministrativa del M5S in uno dei Municipi più grandi e popolati della Capitale, ma è anche un chiaro segnale di cambiamento del territorio espresso dall’assemblea municipale, che è l’organo di massima rappresentanza dei cittadini”. Lo affermano in una nota Luciano NOBILI, membro dell’Esecutivo nazionale è candidato alla Camera dei Deputati del Partito Democratico e Francesca Leoncini, la Consigliera del PD che ha partecipato al voto di sfiducia verso la Presidente del III Municipio . “Riteniamo, pertanto, l’intenzione manifestata dalla Sindaca Raggi di affidare le deleghe di commissario del III Municipio alla stessa Presidente sfiduciata una grave violazione delle regole democratiche e una mancanza di rispetto verso i cittadini, che non possono contare meno degli equilibri interni e della lotta per le poltrone del M5S. Chiediamo che il commissario sia super partes e che si torni presto al voto per dare nuovamente ai cittadini la possibilità di esprimersi”, concludono NOBILI e Leoncini. red 221749 FEB 18 NNNN

MERCOLEDÌ 21 FEBBRAIO: LA GIUNTA CAPOCCIONI È AL CAPOLINEA

Oggi mercoledì 21 febbraio alle 13.30 è convocato il Consiglio del III Municipio per discutere la mozione di sfiducia alla Presidente del M5S Roberta Capoccioni. Orfana della sua maggioranza politica, dopo aver perso ben quattro consiglieri passati tra le file dell’opposizione, la Presidente grillina non ha capitolato neppure dopo l’elezione di un Presidente del Consiglio in quota alle opposizioni.

Il nostro municipio e i suoi abitanti meritano un’amministrazione stabile ed efficiente: votando la mozione di sfiducia e mandando a casa la disastrosa giunta grillina daremo di nuovo la parola ai cittadini.

Tutti a Piazza Sempione!

MUNICIPIO III: LE OPPOSIZIONI ELEGGONO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, FRANA IL M5S

Dopo mesi di inefficienza e incapacità amministrativa, la perdita di ben 4 consiglieri transitati dalla maggioranza all’opposizione e le figuracce compiute durante la discussione del Bilancio culminate con le dimissioni del Presidente dell’Aula, arriva oggi la prima certificazione della fine della maggioranza del M5S in III Municipio: le opposizioni con 13 voti contro i 12 della ormai ex maggioranza eleggono il loro Presidente del Consiglio municipale. Non era mai successo prima! Alla Presidente Capoccioni e al M5S, responsabili di questo desolante primato negativo, non resta che prendere atto della realtà e rassegnare le dimissioni liberando il Municipio e dando così nuovo la parola ai cittadini #capoccionidimissioni #freemunicipiotre

MUNICIPIO III. GRUPPO PD: FALLIMENTO CAPOCCIONI EVIDENTE, VADA A CASA

MUNICIPIO III. GRUPPO PD: FALLIMENTO CAPOCCIONI EVIDENTE, VADA A CASA

(DIRE) Roma, 15 dic. – “Con l’addio del consigliere Valerio

Scamarcia al M5S, il terzo in questa settimana, la crisi politica

dell’esperienza di governo grillina del Municipio III e’

irreversibile. Siamo di fronte a una diaspora inarrestabile,

dovuta solo all’incapacita’ e al fallimento della Giunta della

presidente Capoccioni, che in Consiglio ora e’ ufficialmente

all’opposizione, non avendo piu’ i numeri per governare. Un

risultato raggiunto in 18 mesi di fallimenti per il territorio:

la cancellazione di importanti opere pubbliche, la chiusura di

servizi, nessun progetto per le scuole e per gli spazi pubblici,

nessun ascolto del territorio. Ora sono al capolinea, la

Capoccioni ne tragga le dovute conseguenze e vada a casa.

È quanto dichiarano in una nota i consiglieri Pd del Municipio Roma

III, Paolo Marchionne, Yuri Bugli, Francesca Leoncini e Federica

Rampini.