NASCE GRUPPO ITALIA VIVA IN CAMPIDOGLIO

Strappo in Campidoglio, renziani escono da gruppo Calenda ZCZC5754/SXA
XCI22054000179_SXA_QBXB
R CRO S0A QBXB
Strappo in Campidoglio, renziani escono da gruppo Calenda
In dissenso con elezione Raggi a presidente commissione Expo
(ANSA) – ROMA, 23 FEB – I renziani escono dal gruppo della
Lista Calenda in Campidoglio. Si tratta di Valerio Casini e
Francesca Leoncini, esponenti di Italia Viva eletti consiglieri
al comune di Roma nella lista civica Calenda Sindaco.
Lo strappo si e’ consumato ieri per la votazione della presidenza
delle commissioni speciali capitoline, Expo 2030 e Giubileo
2025, che hanno visto eletti, Virginia Raggi del M5s e Dario
Nanni di Azione. I due consiglieri di Italia viva non hanno
infatti preso parte alle votazioni con cui e’ stata eletta l’ex
sindaca del M5s Virginia Raggi alla commissione per Expo 2030, e
cosi’ e’ iniziata la bagarre interna.
“Siamo costretti a separare le nostre strade nel consiglio
comunale di Roma perche’ – a differenza degli amici di Azione –
restiamo fedeli ai valori espressi in campagna elettorale e non
accettiamo accordi per aiutare la Raggi a garantirsi un futuro,
dopo aver creato cosi’ tanti problemi al presente di Roma”,
affermano i consiglieri di Italia Viva, Valerio Casini e
Francesca Leoncini, annunciando che usciranno dal gruppo della
Lista Calenda in Campidoglio. La scelta dei consiglieri comunali
di Azione di votare per Virginia Raggi come Presidente di una
commissione strategica come quella che seguira’ il dossier Expo
2030 crea una frattura profonda con noi. Anche perche’ si tratta
dell’ennesima decisione che viene presa sopra la nostre teste
senza alcuna condivisione o comunicazione, ne’ prima ne’ dopo.
Anzi, ancora ieri i consiglieri di Azione mentivano
pubblicamente sul voto dato alla Raggi”, proseguono i
consiglieri di Italia Viva, Valerio Casini e Francesca
Leoncini, spiegando le motivazione della loro uscita dal gruppo
della Lista Calenda, in Campidoglio.
“Ci siamo candidati al fianco di Carlo Calenda accentando la
sfida di rinunciare alle liste di partito per creare una lista
civica che unisse i riformisti della Capitale, con una priorita’
assoluta: cancellare il malgoverno di Roma che l’esperienza
fallimentare di Virginia Raggi ha causato. Siamo stati i suoi
principali e piu’ fieri avversari della amministrazione di
Virginia Raggi attaccando le esitazioni del PD e ripetendo ai
romani migliaia di volte che mai avremmo sostenuto in alcun modo
chi ha in cinque anni messo in ginocchio la Capitale, dalle
Olimpiadi fino ai rifiuti”, osservano i consiglieri.
“Sottoscrivere oggi un accordo al ribasso per garantire alla
Raggi una poltroncina di consolazione con strutture e risorse
del comune a disposizione cosi’ da consentirle i mezzi per fare
politica dal colle del Campidoglio e’ l’ennesima dimostrazione di
cosa e’ diventato il Movimento 5 Stelle che un tempo cavalcava
l’anticasta e adesso insegue poltroncine o sgabelli di
consolazione, dopo la sconfitta elettorale. Il fatto che Calenda
condivida questo modo di fare politica ci appare profondamente
incoerente rispetto a cio’ che abbiamo detto in campagna
elettorale. E ingiusto, profondamente ingiusto, per i tanti
elettori che avevano creduto in lui e in noi come diversi,
alternativi ai grillini”, aggiungono.
Per questo, concludono, “siamo costretti a separare le nostre
strade nel consiglio comunale di Roma perche’ – a differenza
degli amici di Azione – restiamo fedeli ai valori espressi in
campagna elettorale e non accettiamo accordi per aiutare la
Raggi a garantirsi un futuro, dopo aver creato cosi’ tanti
problemi al presente di Roma”. (ANSA).
Y29-RO
23-FEB-22 18:22 NNNN

Pubblicità

GRAZIE A TUTTI: SIAMO I PIÙ VOTATI DELLA LISTA CALENDA A ROMA

Grazie a tutti davvero !

Alla fine di una campagna elettorale lunga, intensa e difficilissima, io e Valerio Casini abbiamo raggiunto un risultato straordinario, risultando, a spoglio quasi completato, primi degli eletti della lista Calenda sindaco alle amministrative di Roma.

Grazie agli amici, alla mia famiglia, ai cittadini e alla comunità straordinaria di Italia Viva e a tutti i candidati che sul territorio non ci hanno mai fatto mancare il loro sostegno in queste settimane.
Grazie a Luciano Nobili, mio fraterno amico, che ha creduto in me e Valerio e ci ha guidato verso questo incredibile traguardo e al coordinatore di Italia Viva Roma Marco Cappa che ci ha sostenuto senza esitazioni.

Grazie a Roberto Giachetti e ai ministri e parlamentari di Italia Viva che sono scesi in campo al nostro fianco in questa sfida Elena Bonetti, Maria Elena Boschi Teresa Bellanova e Ivan Scalfarotto.

Grazie alla mia amica Marta Marziali che sul territorio del III Municipio ha portato avanti una campagna elettorale di grande livello conseguendo un risultato straordinario , così come hanno fatto i nostri candidati presidenti Tommaso Martelli Luca Di Egidio e Massimo Piccardi.

La lista Calenda sindaco ha ottenuto io 19% dei consensi ed è risultata la prima lista a Roma: anche se Carlo Calenda non ha raggiunto il ballottaggio, il suo risultato ha dimostrato che anche a Roma c’è uno spazio ampio per la costruzione di un’area riformista.

È la linea politica indicata da tempo da Matteo Renzi , a cui va il mio ringraziamento finale, per costruire una vasta area riformista in Italia.
A Roma, in Assemblea capitolina, darò il mio contributo anche in questo senso, ma soprattutto lavorerò per cambiare il volto di questa città e dare finalmente ai romani e alla Capitale il ruolo e la dignità che meritano in Italia e in Europa.

DOMENICA 3 OTTOBRE E LUNEDÌ 4 : ALLE AMMINISTRATIVE DI ROMA VOTA CALENDA SINDACO E LEONCINI E CASINI AL COMUNE

Domenica 3 ottobre dalle 7 alle 23 e lunedì 4 ottobre dalle 7 alle 15 si vota per eleggere il sindaco di Roma e i consiglieri dell’Assemblea capitolina.

Dopo anni di impegno come amministratrice sul territorio del III Municipio, dove ricopro dal 2018 il ruolo di Assessora al Commercio e alle Attività Produttive, al personale e alla Sicurezza. ho deciso di candidarmi come Consigliera all’Assemblea Capitolina con Carlo Calenda sindaco, l’unica persona in grado di risollevare Roma dal degrado in cui è stata gettata dalla fallimentare giunta grillina.

Insieme a me invito a esprimere la preferenza per Valerio Casini, giovane e valido amministratore del II Municipio, dove ha ricoperto il ruolo di Assessore al Commercio e Attività produttive e al Personale.

Sulla scheda azzurra per il sindaco e l’Assemblea capitolina sí possono esprimere due preferenze con alternanza di genere: per esprimere la preferenza per me e Valerio, occorrerà barrare il simbolo della lista civica “Calenda sindaco” e scrivere LEONCINI e CASINI. In questo modo il voto andrà anche a Carlo Calenda.

Sulla scheda grigia per il III Municipio invito a sostenere Marta Marziali Presidente : anche qui barrando il simbolo della lista civica Calenda sindaco, si possono esprimere fino a due preferenze con alternanza di genere per il Consiglio municipale.

Si vota con tessera elettorale e un documento di riconoscimento in corso di validità.

VENERDÌ 3 SETTEMBRE ORE 19: APERTURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE AL PARCO NEMORENSE

Abbiamo accettato la sfida di candidarci Consiglieri al Comune di Roma con Carlo Calenda Sindaco. La Capitale ha bisogno di nuove energie e di idee innovative. Avremo bisogno del tuo aiuto per entrare in Consiglio Comunale e continuare a lavorare con Italia Viva per rendere la nostra città più curata, vivibile e moderna.
📍Ci farebbe piacere incontrati venerdì 3 settembre alle ore 19.00 presso “Caffè Nemorense” – Parco Nemorense, Via Nemorense 41, per la nostra APERTURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE. Saranno presenti il candidato Sindaco Carlo Calenda, Luciano Nobili e Roberto Giachetti.
👉di seguito il link del form da compilare per la conferma e l’accredito, necessari per la partecipazione.
https://bit.ly/eventocampagnaelettorale

L’evento si svolgerà dalle 19 alle 21 e brinderemo insieme per l’inizio di questa nuova sfida verso il Campidoglio🥂.
Seguiteci in questa campagna elettorale; c’è bisogno di tutti per cambiare Roma, sul serio.

Valerio Casini e Francesca Leoncini
Candidati Consiglieri al Comune di Roma

PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A CONSIGLIERA DELL’ASSEMBLEA CAPITOLINA

Sono Francesca Leoncini, ho 43 anni e sono un’insegnante di Lettere nella scuola media.

Impegnata in politica fin dagli anni dell’Università, sono stata eletta per la prima volta nel 2013 come Consigliera nel III Municipio di Roma “Montesacro”, dove ho ricoperto anche il ruolo di Presidente del Consiglio. Dal 2018 ricopro la carica di assessora al Commercio, Personale e Sicurezza nella giunta municipale.

Mi candido al Comune di Roma alle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021 per dare alla mia città e ai suoi abitanti un futuro migliore e una qualità della vita all’altezza di una capitale europea.

In questo video presento la mia candidatura nella lista civica Calenda sindaco

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2021: MI CANDIDO COME CONSIGLIERA A ROMA NELLA LISTA CIVICA CALENDA SINDACO

SI PARTE!

Ho firmato l’accettazione della candidatura a Consigliera dell’Assemblea Capitolina nella lista civica Calenda sindaco.

Dopo otto anni di impegno politico-amministrativo in Terzo Municipio iniziato nel 2013 prima come Consigliera e poi dal 2018 come Assessora al Commercio e Attività Produttive, Personale e Sicurezza nell’attuale giunta, ho deciso di proseguire il mio impegno a sostegno della candidatura di Carlo Calenda a sindaco di Roma.

Negli ultimi anni la nostra bellissima città ha subìto le conseguenze dell’assenza di un governo credibile e adeguato, in grado di assicurare ad essa un ruolo di primo piano e ai suoi abitanti una qualità della vita all’altezza delle altre capitali europee.
Dai rifiuti alla mobilità, dai servizi socio- educativi al rilancio del commercio su area pubblica e privata sono molteplici le priorità che attendono una soluzione e che la disastrosa gestione della giunta Raggi ha consegnato al degrado.

Penso che sia giunto il momento di voltare pagina e cambiare il futuro della nostra amatissima città, ma per farlo sono convinta che ci sia bisogno dell’impegno civico di tutti i Romani e Carlo Calenda sia la persona più adatta a incarnare questa volontà di riscatto.

Io ci sono. Per cambiare Roma, sul serio.

ITALIA VIVA ROMA PER CARLO CALENDA SINDACO: LE FOTO DELLA SERATA A BORGO RIPA

Una bella serata quella di mercoledì 28 luglio con gli amici di Italia Viva Roma uniti per sostenere Carlo Calenda sindaco. Presenti l’onorevole Luciano Nobili, la senatrice Annamaria Parente, la consigliera regionale Marietta Tidei Roberto Giachetti e i nostri quattro candidati presidenti dei Municipi Massimo Piccardi (V ), Luca Di Egidio (VII), Tommaso Martelli (XV) e Marta Marziali (III).