APERTURA CAMPAGNA ELETTORALE

Grazie a Andrea Casu, Matteo Orfini, Riccardo Corbucci , Luciano Nobili Giovanni Caudo e a tutte le persone intervenute ieri per l’apertura della mia campagna elettorale e di Filippo Maria Laguzzi, candidati al Consiglio del III Municipio nella lista del Partito Democratico. Il 10 giugno alle elezioni per il III Municipio avremo l’occasione di voltare pagina nel nostro territorio e di ridare una speranza per Roma!

Pubblicità

MUNICIPIO III, LEONCINI-CORBUCCI (PD): “M5S METTE IL BAVAGLIO ALLE ISTITUZIONI DEMOCRATICHE” 

MUNICIPIO III, LEONCINI-CORBUCCI (PD): “M5S METTE IL BAVAGLIO ALLE ISTITUZIONI DEMOCRATICHE” “La maggioranza del M5S che governa il III Municipio, ormai ridotta ad una guerra per bande, non riuscendo più a ricucire i brandelli della sgangherata compagine che dovrebbe sostenere la Presidente Capoccioni, tira fuori dal cilindro l’idea di annullare la convocazione del Consiglio prevista per domani, adottando una interpretazione arbitraria del Regolamento municipale” lo dichiarano in una nota la consigliera municipale Francesca Leoncini e il coordinatore della segreteria del Pd Roma Riccardo Corbucci. “Infatti il Consiglio di domani si sarebbe dovuto aprire con la votazione sulla proposta del M5S di convocare il consiglio municipale solo una volta al mese invece che una volta a settimana. Una proposta assurda per un municipio pieno di emergenze, che guarda solo alle paure della maggioranza di finire nuovamente battuti dalle opposizioni nelle votazioni, a causa delle insanabili divisioni interne al M5S” continuano i democratici “i grillini sospendono la democrazia del consiglio per partecipare alla manifestazione contro la legge elettorale. Invece di fare quello per cui sono pagati, ovvero risolvere i problemi dei cittadini, fanno politica di partito e vanno senza alcuna coerenza a manifestare contro una inventata emergenza democratica, mentre in III Municipio mettono davvero il bavaglio alle istituzioni democratiche e ai rappresentanti eletti dai cittadini. È intollerabile l’ennesimo abuso regolamentare perpetrato dal Presidente del Consiglio Mario Novelli e dalla sua maggioranza che, senza più i numeri per governare, dovrebbe trarre le naturali conseguenze senza che a farne le spese siano i cittadini del III Municipio”.

MERCOLEDÌ 10 FEBBRAIO ALLE 15: CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO DEL III MUNICIPIO 

Mercoledì 10 febbraio alle ore 15 presso la sede di Piazza Sempione 15 è convocato il Consiglio del III Municipio con i seguenti atti all’ordine dei Lavori. 

La seduta è pubblica e aperta alla partecipazione dei cittadini.

   
    
    
    
    
 

Martedì 22 dicembre ore 13: convocazione del Consiglio del III Municipio 

Martedì 22 dicembre alle ore 13 è convocato il Consiglio del III Municipio presso la sede di Piazza Sempione 15 per discutere i seguenti atti all’ordine dei Lavori. 

La seduta è pubblica ed aperta alla cittadinanza. 

   
    
    
    
    
    

   

MERCOLEDÌ 2 DICEMBRE ORE 13: CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO DEL III MUNICIPIO

Mercoledì 2 dicembre alle ore 13 è convocato il Consiglio del III Municipio presso l’Aula consiliare di Piazza Sempione 15. 

Di seguito gli atti presenti all’ordine dei lavori.

Le sedute sono pubbliche. 

   
    
    
    
    
    
   

Comunicato stampa Roma 7/02/2014 Leoncini-Massacci: Consiglio III Municipio approva atto per la chiusura Impianto AMA di via Salaria entro il 2015

Comunicato stampa Roma 7/02/2014
Leoncini-Massacci: Consiglio III Municipio approva atto per la chiusura Impianto TMB AMA di via Salaria entro il 2015

” Il Consiglio del III Municipio di Roma riunito in seduta straordinaria nei locali della Parrocchia di via Radicofani a Villa Spada ha approvato all’unanimità un atto che prevede la chiusura e la riconversione dell’Impianto TMB AMA di via Salaria 981 entro il 2015″ lo comunicano con una nota congiunta i consiglieri Francesca Leoncini e Angelo Massacci, rispettivamente Presidente e Vice Presidente della Commissione Ambiente e Urbanistica del III Municipio “l’ordine del giorno approvato” proseguono i due esponenti del Partito Democratico “garantisce finalmente una soluzione concreta ai disagi dei cittadini di Villa Spada e dei quartieri limitrofi che presto riacquisteranno la qualità della vita perduta in questi ultimi anni: infatti, all’interno di un progetto di gestione dei rifiuti che prevede l’aumento della raccolta differenziata con la massimizzazione del porta a porta, il Consiglio impegna il Sindaco e l’Assessore competente a chiudere l’Impianto TMB di Via Salaria entro il 2015 e a riconvertirne l’uso.”