MERCOLEDÌ 3 MAGGIO ORE 18.30: RIFORMA DRAGHI O RIFORMA MELONI?

In evidenza

Mercoledì 3 Maggio alle 18.30 vi aspettiamo nella sede di Italia Viva Municipio 3 Roma in via G. Verga 52 per parlare di riforma fiscale con Luigi Marattin.

Seguirà cena di sottoscrivere per sostenere le spese della nostra sede.

Per confermare la presenza ci si può registrare a questo Link

Pubblicità

25 APRILE: OGGI A VIA RASELLA NEL RICORDO DI MARIO FIORENTINI

In evidenza

Oggi a via Rasella per celebrare il 25 aprile con la comunità di Italia Viva, i nostri parlamentari e gli eletti a tutti i livelli istituzionali, ricordando i partigiani che si sacrificarono per la libertà dell’Italia e in particolare Mario Fiorentini, partigiano, accademico, nostro fraterno amico e iscritto scomparso lo scorso agosto.
Proprio qui, in questo luogo simbolo della Resistenza a Roma, grazie alla nostra mozione approvata dall’Assemblea Capitolina pochi giorni fa, verrà apposta una targa commemorativa per ricordare coloro che idearono e presero parte all’azione di via Rasella e intitolare a Mario Fiorentini e ad altre figure simbolo della Resistenza, luoghi e strade nella città di Roma.

DOMENICA 16 APRILE: BANCHETTI PER IL TESSERAMENTO A ITALIA VIVA A ROMA E IN TERZO MUNICIPIO

In evidenza

Oggi c’è il sole a Roma e vi aspettiamo ai nostri banchetti per il tesseramento a Italia Viva per il 2023.
In Terzo Municipio saremo presenti con uno stand questa mattina domenica dalle 10 alle 13 al mercatino di Conca D’Oro.
Italia Viva Municipio 3 Roma
Italia Viva Roma

PIAZZA DEI CINQUECENTO: FONDAMENTALE INVESTIRE SU RIQUALIFICAZIONE E ASCOLTARE TAXI E NCC

In evidenza

Adnkronos – 12/04/2023 14:36
ROMA: CASINI-LEONCINI (IV), ‘SU RIQUALIFICAZIONE PIAZZA CINQUECENTO ASCOLTARE TAXI E NCC’ =
Roma, 12 apr. (Adnkronos) – ”Piazza dei Cinquecento è uno dei principali hub della mobilità cittadina nonché uno dei più grandi d’Europa, con un flusso di circa mezzo milione di utenti al giorno. Uno spazio di vitale importanza, purtroppo sempre più spesso al centro delle cronache per situazioni di degrado e mancanza di sicurezza. La sua riqualificazione è un’opera fondamentale per lo sviluppo della Capitale, non solo in vista di eventi straordinari come il Giubileo”. Lo dichiarano Valerio Casini e Francesca Leoncini, consiglieri capitolini di Italia Viva. “Nella seduta congiunta delle Commissioni Mobilità e Urbanistica di oggi abbiamo espresso le nostre preoccupazioni su alcuni punti che ci sembrano particolarmente critici – proseguono – A partire dal mancato coinvolgimento nel progetto delle associazioni di categoria degli operatori del trasporto pubblico non di linea, dunque taxi e Ncc”. “Riteniamo sia molto importante recepire e valutare le loro osservazioni e i loro suggerimenti su questioni quali le modifiche alla viabilità, il numero degli stalli, il posizionamento dei posteggi e dei punti di fermata, anche per evitare di ripetere errori già commessi in passato con la stazione Tiburtina – concludono – Crediamo inoltre sia auspicabile una maggiore condivisione del progetto, in modo che tutti i consiglieri, inclusi quelli di opposizione, siano messi nelle migliori condizioni per dare il proprio contributo”. (Sci/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 12-APR-23 14:36 NNNN

VENERDÌ 3 FEBBRAIO ORE 18: LUCIANO NOBILI E FRANCESCA LEONCINI AL “RIVERSIDE”

In evidenza

Stasera venerdì 3 febbraio alle 18 vi aspetto al Riverside in viale Gottardo 12 insieme a Luciano Nobili per parlare delle nostre idee e proposte per il Lazio.
Con noi ci saranno anche Valerio Casini, la capogruppo di Italia Viva in Terzo Municipio Marta Marziali, i coordinatori Anna Punzo e Fabio Cerritelli e tanti altri amici.

LAZIO 2023: MI CANDIDO AL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO CON ITALIA VIVA E AZIONE

In evidenza

Ho scelto di candidarmi al Consiglio regionale del Lazio nella lista del Terzo Polo (Italia Viva e Azione) alle elezioni del 12/13 febbraio a sostegno di Alessio D’Amato Presidente.

Penso che il Lazio abbia bisogno di una guida valida e competente e D’Amato, che ha gestito in modo eccellente la fase della pandemia e poi quella della vaccinazione da Assessore regionale alla Sanità, è la persona giusta.

Sono pronta a sostenere anche in Consiglio Regionale le esigenze della città di Roma, come già sto facendo in Consiglio Comunale nel gruppo di Italia Viva, a cominciare dalla risoluzione del problema dei rifiuti, puntando sulla realizzazione del termovalorizzatore e il miglioramento del trasporto pubblico locale attraverso infrastrutture strategiche per la città come la metro C.

Roma deve far sentire la propria voce in Regione e al fianco di Luciano Nobili, il nostro candidato di punta, lavorerò per questo.

Per votarmi basterà barrare il simbolo della lista di Italia Viva e Azione e scrivere sulla lista i nomi NOBILI e LEONCINI.

In questo modo il voto andrà anche ad Alessio D’Amato presidente.

SABATO 17 DICEMBRE: TERZA EDIZIONE DELLA “SPESA SOSPESA”

In evidenza

Torna la spesa sospesa, organizzata per dare un aiuto alle persone più fragili.

📍Domani ci troverete in tutti i Municipi della Capitale davanti ai punti vendita che hanno aderito all’iniziativa.

👉Dalle 9.30 alle 13.00 facendo la spesa potrete lasciare generi alimentari a lunga conservazione e altri beni di prima necessità ai nostri volontari per la raccolta solidale: i beni raccolti saranno destinati all’Associazione ”Solidarietà e Speranza” di Suor Paola D’Auria.

➡️ Vi aspetto numerosi in uno dei tanti punti di raccolta previsti nei Municipi di Roma: io sarò presente al mercato Serpentara in via V. Talli in Terzo Municipio.

LUNEDÌ 12 DICEMBRE: UN ANNO DI ATTIVITÀ DEGLI ELETTI DI ITALIA VIVA A ROMA

In evidenza

Un anno di attività.

Vi aspettiamo domani lunedì 12 dicembre alle 18 presso la Sala Protomoteca del Campidoglio per il racconto di un anno di attività in Comune, Città metropolitana e nei Municipi.

All’iniziativa parteciperanno: Maria Elena Boschi, Roberto Giachetti, Luciano Nobili e Lella Paita. Interverrà anche Alessio D’Amato, assessore regionale alla Sanità e nostro candidato alla presidenza della Regione Lazio.

Per partecipare, registrarsi qui

Al termine dell’iniziativa, ci sarà l’occasione di scambiare gli auguri di Natale con tutta la nostra comunità.