SABATO 5 DICEMBRE ORE 10: INAUGURAZIONE MERCATO MONTESACRO A VIALE ADRIATICO

ROMA: DOMANI INAUGURAZIONE NUOVO MERCATO MONTESACRO DI VIALE ADRIATICO =

ADN0815 7 CRO 0 ADN CRO RLA ROMA: DOMANI INAUGURAZIONE NUOVO MERCATO MONTESACRO DI VIALE ADRIATICO = Presidente del III Municipio, ‘struttura verrà riconsegnata ai cittadini’ Roma, 4 dic. (Adnkronos) – Domani, alle ore 10, si terrà l’inaugurazione del Mercato Montesacro, lo storico mercato di viale Adriatico, alla presenza di Giovanni Caudo e Francesca Leoncini, rispettivamente presidente e assessora al commercio del Municipio Roma III. ”Si tratta della ristrutturazione, attesa da un decennio, di un manufatto importante inserito in un contesto di pregio, con il parco del Carrubo alle spalle, che puntiamo a riqualificare e che corrisponde alla precisa idea di rinascita per una parte della città oggi in sofferenza. Questo ambiente, prima molto più asfittico, riapre completamente rinnovato. Un ottimo risultato a cui abbiamo lavorato tutti e domani, finalmente, questa struttura verrà riconsegnata ai cittadini”, ha spiegato Giovanni Caudo, in una nota. ”Nel complesso – ha detto Francesca Leoncini – si contano 15 posteggi: tutti occupati tranne 3 ortofrutta, la pescheria ed il punto ristoro che verranno assegnati con un bando. Verrà riqualificato, al più presto, anche il piazzale antistante per consentire la sistemazione di tavolini e trasformare il mercato dandogli una dimensione di aggregazione anche sociale. Inoltre, a breve, saranno riqualificati i giardini con l’area giochi di via della Verna, dietro il mercato”. Alle 10:30, dopo il taglio del nastro, il Quintetto dell’Accademia degli Ostinati darà il via a una piccola esibizione. Prevista anche una piccola degustazione offerta dai commercianti dello stesso mercato e dall’Hosteria Magna e bevi. (Cro/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 04-DIC-20 13:24 NNNN

Pubblicità

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE “AniMIAMO i MERCATI”

Dopo la pausa forzata imposta dalla pandemia, a settembre riprenderanno le attività e le iniziative didattiche e culturali promosse da Associazioni, cooperative ed enti all’interno dei mercati rionali nell’ambito della manifestazione del Municipio Roma III “AniMIAMO i mercati”. Chiunque fosse interessato ad aderire, può rispondere all’avviso pubblico presente sul sito istituzionale al link inviando il proprio progetto entro il 28 agosto #AniMIAMOimercati #municipiotre

IL MERCATO SERPENTARA IN III MUNICIPIO SULLA GUIDA DI REPUBBLICA

Durante questa difficile e lunga quarantena, i nostri mercati rionali sono rimasti aperti continuando ad offrire un servizio essenziale per i cittadini. Per molti di loro è stata anche l’opportunità di scoprire quale straordinaria risorsa rappresentano per la freschezza dei prodotti e la cortesia e professionalità degli operatori . Uno di questi è il mercato “Serpentara II” nell’omonimo quartiere in via Talli a cui oggi il settimanale “Trovaroma” di “Repubblica” dedica un articolo ala riscoperta delle eccellenze gastronomiche che spesso si nascondono nelle nostre periferie. Grazie al Presidente del mercato Marcello Margottini e a tutti gli operatori per la passione e la professionalità che profondono nel loro lavoro tutti i giorni . Per questo invito i cittadini del III Municipio a non dimenticare i mercati del loro quartiere “scoperti” durante la quarantena e a chi non li conoscesse ancora, di andare a provarli, cominciando dal mercato Serpentara di via Talli

CONTINUA IL PROGETTO DELLA SPESA SOSPESA IN TERZO MUNICIPIO

Continua il progetto della spesa sospesa nel Municipio III in favore delle famiglie in difficoltà segnalate dai nostri Servizi Sociali. Oltre che nei supermercati ed esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa, i cittadini che intendono contribuire con un gesto di solidarietà, potranno farlo lasciando una spesa sospesa anche nei mercati del Municipio.
Di seguito l’elenco aggiornato degli esercizi commerciali e dei mercati aderenti

CARREFOUR – Via U. Ojetti Ang, Via Renato Fucini
CARREFOUR – Via Prati Fiscali
CARREFOUR – Dima Shopping
DECO’ – Via Titina De Filippo 101
DECO’ – Via Camerata Picena 391
IL CASTORO – Via Conca d’Oro 386
IL CASTORO – Via San Leo, 9
IL CASTORO – Via Val Pellice, 12
IL CASTORO – Via Ugo Ojetti (Zio d’America)
MIO MARKET- Corso Sempione, 2
PAM – Piazza Vinci
PAM – Via Vaglia
PAM – Viale Tirreno
ELITE- via Cavriglia
TIGRE – Via Boetti Valvassura, 110
TODIS – Via Luce d’Eramo
TODIS – Via Suvereto
TODIS – via Cimone
GRAN RISPARMIO – via Scarpanto
SPECIALITÀ SUINE – P.zza B. Bulgarelli
ALIMENTARI D’AUTORE – via Radicofani 246
MERCATO FRANCO SACCHETTI
MERCATO VAL MELAINA
MERCATO SERPENTARA
MERCATO TALENTI
MERCATO VIALE ADRIATICO
Ulteriori informazioni al sito https://www.terzomunicipiomaisoli.it/la-spesa-sospesa/

RIAPRE IL MERCATO DI VAL D’OSSOLA

Oggi, dopo oltre un mese di chiusura, hanno finalmente riaperto i primi posteggi di prodotti alimentari (a cui seguiranno gli altri nei prossimi giorni) del mercato di Val d’Ossola a Montesacro : anche in questo caso gli operatori del mercato, come per quelli di Piazza Menenio Agrippa, hanno presentato un progetto di transennamento al Dipartimento Attività produttive di Roma Capitale e al competente Comando di Polizia Locale per contingentare gli accessi e garantire il servizio in sicurezza per i cittadini del quartiere.

RIAPRE IL MERCATO DI PIAZZA MENENIO AGRIPPA A MONTESACRO

Dopo più di un mese e mezzo di chiusura, oggi finalmente ha riaperto il mercato di Piazza Menenio Agrippa: secondo la circolare del Dipartimento Attività Produttive che recepisce le normative nazionali in materia di sicurezza, gli operatori del settore alimentare hanno presentato un progetto di transennamento che consente il contingentamento ed il controllo degli ingressi. La soluzione più adeguata per garantire la continuità lavorativa agli operatori e garantire il sevizio in sicurezza per i cittadini.

SABATO 14 DICEMBRE: INSTALLATO IL DEFIBRILLATORE NEL MERCATO DI VIA FRANCO SACCHETTI

Dopo il mercato di via Franco Sacchetti, inaugurato sabato, il defibrillatore verrà installato anche negli altri mercati rionali del Terzo Municipio (Val Melaina, Tufello, Serpentara, Gambara) dove gli operatori sono stati formati da personale specializzato su come usarlo, oltre ad aver appreso manovre salvavita e di disostruzione per bambini e adulti. #municipiotre #municipiocardioprotetto

SABATO 30 NOVEMBRE: ANIMIAMO I MERCATI IN TERZO MUNICIPIO

I mercati rionali per noi sono il fulcro del commercio e dell’aggregazione sociale sul territorio. Stamattina, insieme al Presidente del III Municipio Giovanni Caudo abbiamo visitato il mercato di Valmelaina e quello “Gambara” a Talenti, due dei mercati rionali che hanno aderito all’iniziativa “AniMIAMO i Mercati” e con l’occasione abbiamo distribuito ai clienti e agli operatori la shopper ecologica realizzata per l’iniziativa. #AniMIAMOiMercati #TerzoMunicipio

VENERDÌ 29 E SABATO 30 NOVEMBRE: ANIMIAMO I MERCATI NEL TERZO MUNICIPIO

Venerdì 29 e sabato 30 novembre nei mercati rionali del III Municipio (Sacchetti, Gambara, Tufello, Valmelaina, Serpentara II) proseguono gli appuntamenti nell’ambito della manifestazione “AniMIAMO i Mercati”, questa volta dedicati alla settimana capitolina del vino e dell’olio novello: saranno presenti stand per la degustazione eno gastronomica e iniziative di animazione culturale.

DAL 20 AL 25 MAGGIO: LA SETTIMANA CAPITOLINA DEI MERCATI RIONALI IN III MUNICIPIO

Anche il III Municipio aderisce alla settimana capitolina dei mercati rionali: da lunedì 20 fino a venerdì 25 maggio i mercati del nostro territorio (Serpentara II, Tufello, Franco Sacchetti, Talenti/Gambara, Val Melaina) ospiteranno laboratori didattici e corsi di educazione alimentare delle ACLI di Roma per i bambini delle scuole, stand informativi ed espositivi di associazioni di volontariato sociale e culturale, oltre che eventi come aperture serali straordinarie con musica dal vivo, animazione artistica e degustazioni.

In particolare, grazie agli stand informativi ed espositivi della Protezione Civile, dei centri diurni dell’ASL, del Centro anti violenza di Roma Capitale di via Titano, dei Centri di Formazione Professionale e del Lavoro all’interno dei nostri mercati sarà possibile approfondire temi ambientali, sociali e della formazione giovanile e professionale.