L’Italia non può restare indietro. Di fronte all’irresponsabilità di chi vuole solo danneggiare il nostro Paese, vogliamo che Mario Draghi continui a lavorare per il bene dell’Italia e domani lunedì 18 luglio alle 18.30 saremo in piazza San Silvestro a Roma per chiedere con forza che il premier resti a Palazzo Chigi.
Abbiamo aderito all’iniziativa lanciata dal giovanissimo Manfredi Mumolo e ti invitiamo a unirti a noi.
Per info e aderire puoi scrivere a avanticondraghi@gmail.com
Nova – 17/03/2022 19:02 Commercio: Casini-Leoncini (Iv), su proroga Osp Covid risposte insufficienti dal Campidoglio Roma, 17 mar – (Nova) – La maggioranza in Campidoglio “non ha avuto il coraggio di emendare un atto di sua competenza per tutelare le attivita’ commerciali lasciando il termine ultimo per le occupazioni di suolo pubblico in emergenza fino a giugno 2022”. Lo dichiarano in una nota Valerio Casini e Francesca Leoncini, consiglieri di Italia viva in Campidoglio. “Come Italia viva riteniamo che i settori del commercio e della ristorazione sono di vitale importanza per Roma, rappresentano la nostra identita’ – aggiungono – la nostra cultura, le nostre tradizioni. Far rimuovere tutte le occupazioni all’inizio dell’estate generera’ un problema sociale provocando inevitabilmente migliaia di licenziamenti. Pertanto – continuano i consiglieri – abbiamo presentato una proposta di modifica del Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale per occupazione suolo pubblico in cui si chiede la proroga fino al 31 dicembre 2022 delle occupazioni emergenziali in regola con il codice della strada e con la normativa vigente in tema di sicurezza urbana. Il nostro unico ed esclusivo intento – concludono Casini e Leoncini – e’ proprio quello di tutelare le attivita’ commerciali in questa delicata fase di ripartenza post Covid fortemente minata della crisi internazionale della guerra in Ucraina che pesera’ ancora in termini economici per molto tempo”. (Com) NNNN
Il mio intervento in Aula Giulio Cesare a questo link
Mercoledì 10 marzo come Italia Viva alle ore18 parleremo di “Infrastrutture, impresa e rigenerazione urbana dell’asse industriale e commerciale di via Tiburtina” con Marietta Tidei, presidente commissione attività produttive della Regione Lazio, i rappresentanti della CNA di Roma,gli esponenti della segreteria romana di Italia Viva e i coordinatori di Italia Viva del IV Municipio. Diretta fb sulle pagine di Italia Viva Romahttps://m.facebook.com/ItaliaVivaRoma/
8 marzo: Leoncini-Scazzocchio (Iv Roma), lavoro e imprese, si riparta da ruolo donne NOVA0242 3 POL 1 NOV 8 marzo: Leoncini-Scazzocchio (Iv Roma), lavoro e imprese, si riparta da ruolo donne Roma, 08 mar – (Nova) – “A un anno di distanza dallo scoppio della pandemia e del primo lockdown, i dati Istat e delle Camere di commercio ci dicono che le donne hanno pagato il prezzo piu’ alto della crisi innescata dall’epidemia da Covid”. Lo dichiarano in una nota Francesca Leoncini responsabile della Segreteria di Italia Viva Roma per commercio, impresa e turismo e Bruno Scazzocchio, responsabile Lavoro e Professioni. “I dati Istat del terzo trimestre del 2020 relativi all’occupazione nel Lazio ci rivelano che tra i 116mila addetti licenziati ben 61mila sono lavoratrici, dati che si aggiungono a quelli allarmanti sui soggetti inattivi (piu’ che doppi rispetto agli uomini) e all’azzeramento della crescita e alla perdita di imprese a guida femminile. Riteniamo che nella giornata dell’8 marzo sia importante ricordare che il ruolo delle donne nel lavoro e nell’impresa sia motore imprescindibile per la ripartenza dell’economia e dello sviluppo a Roma e nel Lazio”. (Com) NNNN
A Roma è impensabile un’alleanza con chi in questi anni è stato artefice di un autentico disastro alla guida della città. La Raggi e i 5S hanno fallito.