25 APRILE: OGGI A VIA RASELLA NEL RICORDO DI MARIO FIORENTINI

In evidenza

Oggi a via Rasella per celebrare il 25 aprile con la comunità di Italia Viva, i nostri parlamentari e gli eletti a tutti i livelli istituzionali, ricordando i partigiani che si sacrificarono per la libertà dell’Italia e in particolare Mario Fiorentini, partigiano, accademico, nostro fraterno amico e iscritto scomparso lo scorso agosto.
Proprio qui, in questo luogo simbolo della Resistenza a Roma, grazie alla nostra mozione approvata dall’Assemblea Capitolina pochi giorni fa, verrà apposta una targa commemorativa per ricordare coloro che idearono e presero parte all’azione di via Rasella e intitolare a Mario Fiorentini e ad altre figure simbolo della Resistenza, luoghi e strade nella città di Roma.

Pubblicità

ROMA METROPOLITANE: LAVORATORI ANCORA SENZA STIPENDIO

In evidenza

14 apr 16:48 – Ansa
Roma:Iv,lavoratori azienda Metro ancora senza stipendio

(ANSA) – ROMA, 14 APR – “Dopo averli incontrati ieri in piazza del Campidoglio, dove erano riuniti per lennesima manifestazione di protesta, vogliamo oggi esprimere tutta la nostra solidarietà ai dipendenti di Roma Metropolitane, che restano ancora senza tempistiche certe sul pagamento degli stipendi di febbraio e marzo e senza sicurezze sul progetto di fusione con Roma Servizi per la Mobilità presentato dallAssessorato competente”. Così in una nota i consiglieri capitolini di Iv Valerio Casini e Francesca Leoncini. “Nonostante lapprovazione allunanimità in Assemblea Capitolina, lo scorso 6 aprile, della nostra mozione che impegnava il sindaco e la giunta a corrispondere le retribuzioni arretrate e a mantenere i livelli occupazionali – aggiungono – dobbiamo purtroppo registrare ancora un nulla di fatto su questo fronte e unaltra fumata nera a conclusione dellultimo incontro fra lamministrazione e la delegazione di lavoratori della partecipata. Chiediamo dunque al sindaco Gualtieri e allassessorato competente di intervenire con urgenza per trovare velocemente una soluzione. I lavoratori di Roma Metropolitane meritano risposte concrete sul loro futuro e non questo immobilismo” (ANSA).J5J-ST2023-04-14 16:48 NNNN

Puoi ascoltare Qui il mio intervento in Aula Giulio Cesare

MARTEDÌ 22 NOVEMBRE: MATTEO RENZI A ROMA PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO LIBRO

In evidenza

Martedì 22 novembre torna Matteo Renzi a Roma per presentare l’edizione aggiornata del suo ultimo libro “Il mostro”.

Appuntamento presso la Sala Umberto in Via della Mercede 50, martedì 22 novembre alle ore 18 .

Per prenotarsi accedere a questo link https://www.matteorenzi.it/prenotazione_eventi

AVANTI CON DRAGHI: DOMANI MANIFESTAZIONE A PIAZZA SAN SILVESTRO A ROMA

In evidenza

L’Italia non può restare indietro.
Di fronte all’irresponsabilità di chi vuole solo danneggiare il nostro Paese, vogliamo che Mario Draghi continui a lavorare per il bene dell’Italia e domani lunedì 18 luglio alle 18.30 saremo in piazza San Silvestro a Roma per chiedere con forza che il premier resti a Palazzo Chigi.

Abbiamo aderito all’iniziativa lanciata dal giovanissimo Manfredi Mumolo e ti invitiamo a unirti a noi.

Per info e aderire puoi scrivere a avanticondraghi@gmail.com

COMMERCIO, SU OSP EMERGENZIALI COVID RISPOSTE INSUFFICIENTI DALLA MAGGIORANZA

Nova – 17/03/2022 19:02
Commercio: Casini-Leoncini (Iv), su proroga Osp Covid risposte insufficienti dal Campidoglio
Roma, 17 mar – (Nova) – La maggioranza in Campidoglio “non ha avuto il coraggio di emendare un atto di sua competenza per tutelare le attivita’ commerciali lasciando il termine ultimo per le occupazioni di suolo pubblico in emergenza fino a giugno 2022”. Lo dichiarano in una nota Valerio Casini e Francesca Leoncini, consiglieri di Italia viva in Campidoglio. “Come Italia viva riteniamo che i settori del commercio e della ristorazione sono di vitale importanza per Roma, rappresentano la nostra identita’ – aggiungono – la nostra cultura, le nostre tradizioni. Far rimuovere tutte le occupazioni all’inizio dell’estate generera’ un problema sociale provocando inevitabilmente migliaia di licenziamenti. Pertanto – continuano i consiglieri – abbiamo presentato una proposta di modifica del Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale per occupazione suolo pubblico in cui si chiede la proroga fino al 31 dicembre 2022 delle occupazioni emergenziali in regola con il codice della strada e con la normativa vigente in tema di sicurezza urbana. Il nostro unico ed esclusivo intento – concludono Casini e Leoncini – e’ proprio quello di tutelare le attivita’ commerciali in questa delicata fase di ripartenza post Covid fortemente minata della crisi internazionale della guerra in Ucraina che pesera’ ancora in termini economici per molto tempo”. (Com) NNNN

Il mio intervento in Aula Giulio Cesare a questo link

PRIMO MAGGIO: LEONCINI (Iv ROMA), LAVORO SIA MOTORE DELLA RIPARTENZA ANCHE NELLA CAPITALE

Primo maggio: Leoncini (Iv Roma), lavoro sia motore della ripartenza anche nella Capitale
Roma , 01 mag 19:24 – (Agenzia Nova) –
“I dati ISTAT e delle Camere di Commercio descrivono una situazione drammatica a Roma e nel Lazio in termini di posti di lavoro persi e imprese chiuse, a più di un anno di distanza dallo scoppio della pandemia e del primo lockdown ” lo dichiara in una nota Francesca Leoncini responsabile della Segreteria di Italia Viva Roma per commercio, impresa e turismo “Nella giornata del Primo Maggio, esprimo il mio sostegno e la mia vicinanza a tutti i lavoratori e le lavoratrici e alle imprese che hanno pagato un prezzo altissimo a causa della pandemia e a tutti coloro che stanno lottando per il proprio posto di lavoro o per tenere aperta la propria attività. Condivido le parole del Presidente Mattarella e auspico che anche a Roma il lavoro sia motore imprescindibile per la ripartenza dell’economia e dello sviluppo”.
(Com) ©️ Agenzia Nova – Riproduzione riservata

LA CONTINUITÀ DEGLI SPAZI APERTI E LA COSTRUZIONE DI UNA POLITICA REALE

“La continuità degli spazi aperti e la costruzione di una politica reale”: stasera interverrò a questa iniziativa. Diretta fb sulla pagina di IV Roma a questo link https://www.facebook.com/ItaliaVivaRoma/posts/448581686565994

MERCOLEDÌ 10 MARZO ORE 18: “INFRASTRUTTURE, IMPRESA E RIGENERAZIONE URBANA DELL’ASSE INDUSTRIALE E COMMERCIALE DI VIA TIBURTINA “

Mercoledì 10 marzo come Italia Viva alle ore18 parleremo di “Infrastrutture, impresa e rigenerazione urbana dell’asse industriale e commerciale di via Tiburtina” con Marietta Tidei, presidente commissione attività produttive della Regione Lazio, i rappresentanti della CNA di Roma,gli esponenti della segreteria romana di Italia Viva e i coordinatori di Italia Viva del IV Municipio. Diretta fb sulle pagine di Italia Viva Romahttps://m.facebook.com/ItaliaVivaRoma/

8 MARZO 2021: LEONCINI-SCAZZOCCHIO (ITALIA VIVA ROMA) , LAVORO E IMPRESA, SI RIPARTA DALLE DONNE

8 marzo: Leoncini-Scazzocchio (Iv Roma), lavoro e imprese, si riparta da ruolo donne NOVA0242 3 POL 1 NOV
8 marzo: Leoncini-Scazzocchio (Iv Roma), lavoro e imprese, si riparta da ruolo donne
Roma, 08 mar – (Nova) – “A un anno di distanza dallo scoppio
della pandemia e del primo lockdown, i dati Istat e delle
Camere di commercio ci dicono che le donne hanno pagato il
prezzo piu’ alto della crisi innescata dall’epidemia da
Covid”. Lo dichiarano in una nota Francesca Leoncini
responsabile della Segreteria di Italia Viva Roma per
commercio, impresa e turismo e Bruno Scazzocchio,
responsabile Lavoro e Professioni. “I dati Istat del terzo
trimestre del 2020 relativi all’occupazione nel Lazio ci
rivelano che tra i 116mila addetti licenziati ben 61mila
sono lavoratrici, dati che si aggiungono a quelli allarmanti
sui soggetti inattivi (piu’ che doppi rispetto agli uomini)
e all’azzeramento della crescita e alla perdita di imprese a
guida femminile. Riteniamo che nella giornata dell’8 marzo
sia importante ricordare che il ruolo delle donne nel lavoro
e nell’impresa sia motore imprescindibile per la ripartenza
dell’economia e dello sviluppo a Roma e nel Lazio”. (Com)
NNNN