MERCOLEDÌ 8 FEBBRAIO: MATTEO RENZI A ROMA PER LUCIANO NOBILI

In evidenza

Siamo entrati nella settimana decisiva, l’ultima prima del voto.
Mercoledì 8 frebbraio alle ore 19 presso “The Space Modermo” appuntamento con Matteo Renzi a Roma per sostenere Luciano Nobili .
Per prenotarsi completare il seguente form https://docs.google.com/forms/d/1etUajoekcxFG-7-GRgGy34olqwlPNSebYF3klNT1v6Y/edit

Pubblicità

MARTEDÌ 22 NOVEMBRE: MATTEO RENZI A ROMA PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO LIBRO

In evidenza

Martedì 22 novembre torna Matteo Renzi a Roma per presentare l’edizione aggiornata del suo ultimo libro “Il mostro”.

Appuntamento presso la Sala Umberto in Via della Mercede 50, martedì 22 novembre alle ore 18 .

Per prenotarsi accedere a questo link https://www.matteorenzi.it/prenotazione_eventi

MARTEDÌ 24 MAGGIO : “GIOVANI PROTAGONISTI DEL LORO FUTURO” TALENT GARDEN OSTIENSE

In evidenza

Domani martedì 24 Maggio alle 17.15 presso il Talent Garden (quartiere Ostiense) vi aspetto a questa importante iniziativa per parlare di proposte e politiche innovative per i giovani insieme a Matteo Renzi, Teresa Bellanova, Massimo Ungaro, Valerio Casini e tanti esponenti politici e amministratori locali.

MARTEDÌ 17 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MATTEO RENZI A ROMA

In evidenza

Martedì 17, in occasione dell’uscita del suo nuovo libro “Il Mostro”, ci vediamo alle 20.30 alla Casa del Cinema di Villa Borghese (in Largo Marcello Mastroianni, 1) con Matteo Renzi.
Per tornare a discutere di politica e di futuro, insieme.

Per prenotare il proprio posto registrarsi qui:

prenotamatteorenzi.it

Ti aspetto
Francesca Leoncini

NASCE GRUPPO ITALIA VIVA IN CAMPIDOGLIO

Strappo in Campidoglio, renziani escono da gruppo Calenda ZCZC5754/SXA
XCI22054000179_SXA_QBXB
R CRO S0A QBXB
Strappo in Campidoglio, renziani escono da gruppo Calenda
In dissenso con elezione Raggi a presidente commissione Expo
(ANSA) – ROMA, 23 FEB – I renziani escono dal gruppo della
Lista Calenda in Campidoglio. Si tratta di Valerio Casini e
Francesca Leoncini, esponenti di Italia Viva eletti consiglieri
al comune di Roma nella lista civica Calenda Sindaco.
Lo strappo si e’ consumato ieri per la votazione della presidenza
delle commissioni speciali capitoline, Expo 2030 e Giubileo
2025, che hanno visto eletti, Virginia Raggi del M5s e Dario
Nanni di Azione. I due consiglieri di Italia viva non hanno
infatti preso parte alle votazioni con cui e’ stata eletta l’ex
sindaca del M5s Virginia Raggi alla commissione per Expo 2030, e
cosi’ e’ iniziata la bagarre interna.
“Siamo costretti a separare le nostre strade nel consiglio
comunale di Roma perche’ – a differenza degli amici di Azione –
restiamo fedeli ai valori espressi in campagna elettorale e non
accettiamo accordi per aiutare la Raggi a garantirsi un futuro,
dopo aver creato cosi’ tanti problemi al presente di Roma”,
affermano i consiglieri di Italia Viva, Valerio Casini e
Francesca Leoncini, annunciando che usciranno dal gruppo della
Lista Calenda in Campidoglio. La scelta dei consiglieri comunali
di Azione di votare per Virginia Raggi come Presidente di una
commissione strategica come quella che seguira’ il dossier Expo
2030 crea una frattura profonda con noi. Anche perche’ si tratta
dell’ennesima decisione che viene presa sopra la nostre teste
senza alcuna condivisione o comunicazione, ne’ prima ne’ dopo.
Anzi, ancora ieri i consiglieri di Azione mentivano
pubblicamente sul voto dato alla Raggi”, proseguono i
consiglieri di Italia Viva, Valerio Casini e Francesca
Leoncini, spiegando le motivazione della loro uscita dal gruppo
della Lista Calenda, in Campidoglio.
“Ci siamo candidati al fianco di Carlo Calenda accentando la
sfida di rinunciare alle liste di partito per creare una lista
civica che unisse i riformisti della Capitale, con una priorita’
assoluta: cancellare il malgoverno di Roma che l’esperienza
fallimentare di Virginia Raggi ha causato. Siamo stati i suoi
principali e piu’ fieri avversari della amministrazione di
Virginia Raggi attaccando le esitazioni del PD e ripetendo ai
romani migliaia di volte che mai avremmo sostenuto in alcun modo
chi ha in cinque anni messo in ginocchio la Capitale, dalle
Olimpiadi fino ai rifiuti”, osservano i consiglieri.
“Sottoscrivere oggi un accordo al ribasso per garantire alla
Raggi una poltroncina di consolazione con strutture e risorse
del comune a disposizione cosi’ da consentirle i mezzi per fare
politica dal colle del Campidoglio e’ l’ennesima dimostrazione di
cosa e’ diventato il Movimento 5 Stelle che un tempo cavalcava
l’anticasta e adesso insegue poltroncine o sgabelli di
consolazione, dopo la sconfitta elettorale. Il fatto che Calenda
condivida questo modo di fare politica ci appare profondamente
incoerente rispetto a cio’ che abbiamo detto in campagna
elettorale. E ingiusto, profondamente ingiusto, per i tanti
elettori che avevano creduto in lui e in noi come diversi,
alternativi ai grillini”, aggiungono.
Per questo, concludono, “siamo costretti a separare le nostre
strade nel consiglio comunale di Roma perche’ – a differenza
degli amici di Azione – restiamo fedeli ai valori espressi in
campagna elettorale e non accettiamo accordi per aiutare la
Raggi a garantirsi un futuro, dopo aver creato cosi’ tanti
problemi al presente di Roma”. (ANSA).
Y29-RO
23-FEB-22 18:22 NNNN

GRAZIE A TUTTI: SIAMO I PIÙ VOTATI DELLA LISTA CALENDA A ROMA

Grazie a tutti davvero !

Alla fine di una campagna elettorale lunga, intensa e difficilissima, io e Valerio Casini abbiamo raggiunto un risultato straordinario, risultando, a spoglio quasi completato, primi degli eletti della lista Calenda sindaco alle amministrative di Roma.

Grazie agli amici, alla mia famiglia, ai cittadini e alla comunità straordinaria di Italia Viva e a tutti i candidati che sul territorio non ci hanno mai fatto mancare il loro sostegno in queste settimane.
Grazie a Luciano Nobili, mio fraterno amico, che ha creduto in me e Valerio e ci ha guidato verso questo incredibile traguardo e al coordinatore di Italia Viva Roma Marco Cappa che ci ha sostenuto senza esitazioni.

Grazie a Roberto Giachetti e ai ministri e parlamentari di Italia Viva che sono scesi in campo al nostro fianco in questa sfida Elena Bonetti, Maria Elena Boschi Teresa Bellanova e Ivan Scalfarotto.

Grazie alla mia amica Marta Marziali che sul territorio del III Municipio ha portato avanti una campagna elettorale di grande livello conseguendo un risultato straordinario , così come hanno fatto i nostri candidati presidenti Tommaso Martelli Luca Di Egidio e Massimo Piccardi.

La lista Calenda sindaco ha ottenuto io 19% dei consensi ed è risultata la prima lista a Roma: anche se Carlo Calenda non ha raggiunto il ballottaggio, il suo risultato ha dimostrato che anche a Roma c’è uno spazio ampio per la costruzione di un’area riformista.

È la linea politica indicata da tempo da Matteo Renzi , a cui va il mio ringraziamento finale, per costruire una vasta area riformista in Italia.
A Roma, in Assemblea capitolina, darò il mio contributo anche in questo senso, ma soprattutto lavorerò per cambiare il volto di questa città e dare finalmente ai romani e alla Capitale il ruolo e la dignità che meritano in Italia e in Europa.

PRESENTATI I COORDINATORI MUNICIPALI DI ITALIA VIVA A ROMA

Ieri alla presenza di Matteo Renzi ed insieme a ai coordinatori romani Marco Cappa ed Eleonora De Santis e al nostro deputato Luciano Nobili sono stato presentati i coordinatori che avranno il compito di costruire ed avviare l’attività politica di Italia Viva sui territori dei 15 municipi di Roma. A questo Link potete leggere la squadra completa. Auguri di buon lavoro ai trenta coordinatori da poco nominati, in particolare a Fabio Cerritelli ed Anna Punzo coordinatori di Italia Viva in Terzo Municipio #italiaviva #roma #municipiotre

OGGI MATTEO RENZI PRESENTA A ROMA IL SUO LIBRO “LA MOSSA DEL CAVALLO”

Finalmente ci siamo! Stasera, in sicurezza e con le dovute precauzioni, torniamo a vivere i nostri appuntamenti politici dal vivo. Matteo Renzi presenterà oggi giovedì 18 alle 19 il suo nuovo libro “La mossa del cavallo” a Roma. Vi aspetto!

Elezioni nazionali e regionali di domenica 4 marzo: invito al voto

Carissimo, carissima

domenica 4 marzo si terranno le elezioni politiche nazionali e quelle regionali del Lazio.

Si tratta di un appuntamento di importanza fondamentale per confermare alla guida del Paese la squadra del Partito Democratico che ha conseguito gli ottimi risultati dei governi Renzi e Gentiloni e nel Lazio la presidenza di Nicola Zingaretti.

Il nostro voto è l’unico argine contro la deriva delle forze politiche di destra e quelle populiste del tutto inadatte al governo: sono sotto gli occhi di tutti, purtroppo, le condizioni disastrose in cui versa la città di Roma guidata dal M5S e del III Municipio dove, lo scorso 21 febbraio, il gruppo del Partito Democratico di cui ho fatto parte ha sfiduciato, insieme alle altre forze di opposizione, la Presidente del M5S Roberta Capoccioni.

Domenica 4 marzo vi invito quindi a votare per il Partito Democratico, l’unico voto utile per garantire all’Italia un governo stabile e sicuro:

al Senato, sulla scheda gialla, si vota barrando il simbolo del PD.  

alla Camera, sulla scheda rosa, si vota barrando il simbolo del PD.

Alla Regione Lazio, sulla scheda verde, per sostenere alla Presidenza Nicola Zingaretti, vi invito a votare per il Consiglio regionale Eugenio Patanè, consigliere uscente e Michela Di Biase, attualmente capogruppo del PD in Campidoglio, barrando il simbolo del PD e scrivendo Patanè e Di Biase, dato che si possono esprimere due preferenze con alternanza di genere uomo/donna.

Si vota domenica 4 marzo dalle 7 alle 23 con un documento di riconoscimento e la tessera elettorale.