Vi aspettiamo domani lunedì 12 dicembre alle 18 presso la Sala Protomoteca del Campidoglio per il racconto di un anno di attività in Comune, Città metropolitana e nei Municipi.
All’iniziativa parteciperanno: Maria Elena Boschi, Roberto Giachetti, Luciano Nobili e Lella Paita. Interverrà anche Alessio D’Amato, assessore regionale alla Sanità e nostro candidato alla presidenza della Regione Lazio.
Vi aspettiamo domani sera mercoledì 30 novembre alle 18.30 nella sede di via G. Verga 52 per festeggiare insieme i primi mille giorni del circolo di Italia Viva, fare un bilancio della nostra attività sul territorio e parlare delle nuove prospettive politiche insieme a Maria Elena Boschi, Luciano Nobili. Valerio Casini, Marta Marziali e i coordinatori romani e municipali.
Insieme a Valerio Casini come gruppo capitolino di Italia Vivaabbiamo promosso e organizzato un’iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne in occasione del 25 novembre nella Sala della Protomoteca in Campidoglio.
È stato emozionante, in particolare, ascoltare gli interventi di Laura Roveri e Suor Paola, impegnate in prima linea contro la violenza di genere, di Marzia Vitaliano, dirigente scolastica dell’IC Nitti e consigliera del Municipio XV, che ha esposto l’importanza della cultura del rispetto nella scuola e degli alunni dell’istituto che hanno condiviso con noi l’esperienza del laboratorio e della mostra artistica sul tema realizzata in contemporanea con l’evento.
Grazie a Maria Elena Boschi per il suo impegno costante in Parlamento a difesa delle donne. Grazie a tutti coloro che sono intervenuti e hanno partecipato rendendo questo evento ancora più importante.
In prossimità della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, oggi giovedì 24 novembre alle 17.30 nella Sala della Protomoteca in Campidoglio si svolgerà l’iniziativa “Libere dalla violenza”, un’occasione per riflettere sull’importanza di contrastare il dato drammatico degli abusi e dei femminicidi perpetrati sulle donne non solo attraverso la strategia della repressione e della prevenzione, ma anche costruendo una vera parità di genere e una radicata cultura del rispetto.
L’iniziativa, promossa e organizzata dal gruppo capitolino di Italia Viva, vedrà la partecipazione di Maria Elena Boschi e di personalità impegnate da anni a vario titolo e negli ambiti di loro competenza a contrastare la violenza sulle donne e a sostenere la parità di genere.
Contemporaneamente all’iniziativa, sarà possibile visitare la mostra sul tema allestita nella Sala adiacente “Laudato Si’” a cui hanno collaborato gli allievi di alcune classi dell’istinto Nitti di Roma .
Per prenotarsi e partecipare all’evento si può accedere a questo link
EXPO 2030, IV: RAGGI INCOMPETENTE, INADEGUATA A RUOLO PRESIDENTE EXPO
Si e’ tenuta ieri la commissione capitolina Expo 2030, presieduta dalla consigliera Virginia Raggi del Movimento 5 stelle.
Abbiamo assistito con stupore, questa mattina, nel corso della commissione Expo 2030 presieduta dalla consigliera Raggi, all’audizione dell’associazione Sportivi per Roma diretta da Angelo Diario, ex consigliere comunale dei 5s durante la precedente consiliatura nonche’ ex presidente della commissione Sport, che e’ stato invitato a parlare di riqualificazione e rigenerazione di impianti sportivi e della possibile realizzazione di nuove aree
Riteniamo davvero incredibile che nella prima commissione in cui si parla di sport venga convocato un ex consigliere grillino e altri esponenti candidati nella lista a sostegno della ex sindaca Raggi alle scorse elezioni amministrative al posto di soggetti come il Coni o rappresentanti di federazioni e associazioni sportive ben piu’ autorevoli di quella presente oggi in commissione.
La Raggi che da sindaca di Roma si oppose alla candidatura della Capitale alle Olimpiadi del 2024, conferma ancora una volta la sua assoluta inadeguatezza e incompetenza nel ricoprire il ruolo di presidente di una commissione che dovrebbe occuparsi della candidatura di Roma a un grande evento internazionale come Expo 2030, scambiando una sede istituzionale per quella di un partito o di un comitato elettorale.
NELLE SCUOLE PARITARIE NESSUNA GARANZIA PER IL SERVIZIO OEPAC PER GLI ALUNNI CON DISABILITÀ A POCHI GIORNI DALL’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO
Scuola: Casini-Leoncini (Iv), in paritarie nessuna garanzia su assistenza Oepac alunni disabili
Roma, 29 ago 17:56 – (Agenzia Nova) “Nel corso della seduta odierna della Commissione scuola e di quella di venerdì scorso, dedicate all’approfondimento dei servizi predisposti a garanzia del corretto avvio dell’anno scolastico, abbiamo chiesto all’assessora alla Scuola di Roma Capitale, Claudia Pratelli, e agli uffici competenti chiarimenti in merito alle garanzie per l’assistenza educativa agli alunni con disabilità delle scuole paritarie, ma non abbiamo ricevuto rassicurazioni sufficienti a riguardo”. Lo si legge in una nota congiunta i consiglieri del gruppo capitolino di Italia viva Valerio Casini e Francesca Leoncini. “Vediamo, purtroppo, confermati i nostri timori in merito al nuovo Regolamento sul servizio educativo per il diritto allo studio, all’autonomia e all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità che, non considerando gli alunni delle scuole paritarie destinatari diretti del servizio e introducendo un trattamento non paritetico bensì discriminatorio, avrebbe messo a rischio l’erogazione del servizio per loro. A pochi giorni dall’avvio dell’anno scolastico -continua la nota-, a fronte di un lavoro tardivo di ricognizione degli istituti paritari presenti nella Capitale condotto dagli uffici, non sappiamo neppure se ci siano fondi sufficienti a garantire il servizio. Chiediamo al sindaco di Roma Roberto Gualtieri di intervenire tempestivamente per colmare le inadempienze dell’Assessorato e garantire il pieno accesso ai servizi educativi e scolastici anche agli alunni con disabilità degli istituti paritari di Roma” concludono i consiglieri. (Rer)
CASINI-LEONCINI-MARZIALI: RICORDIAMO IL GIUDICE AMATO A 42 ANNI DALLA SUA UCCISIONE’ “A quarantadue anni dalla sua scomparsa, ci uniamo nel ricordo del giudice Mario Amato che venne assassinato il 23 giugno del 1980 da un commando dei Nar in viale Jonio 272 nei pressi della fermata dove era solito prendere l’autobus a Montesacro”. Così in una nota Valerio Casini e Francesca Leoncini, consiglieri del gruppo di Italia Viva in Campidoglio e la capogruppo in Consiglio del III Municipio Marta Marziali” Il ricordo di Mario Amato, ucciso mentre era impegnato a seguire inchieste cruciali sul terrorismo “nero”, deve continuare a essere un modello di rigore etico per le giovani generazioni e un punto di riferimento per la giustizia. Oggi saremo presenti con una delegazione alla consueta cerimonia di commemorazione presso il monumento che lo ricorda in viale Jonio insieme ai cittadini e ai rappresentanti istituzionali e delle Forze dell’Ordine” concludono i consiglieri.
Nella settimana del Pride su iniziativa del Gruppo consiliare di Italia Viva, l’8 giugno in Campidoglio, sarà presentato il saggio “Tondelli: scrittore totale” di Sciltian Gastaldi accompagnato da letture drammatizzate a cura della compagnia Bolero. Interverranno: l’autore, Sciltian Gastaldi, i consigliere capitolini di Italia Viva Valerio Casini e Francesca Leoncini, la consigliera del municipio 3, vicepresidente della commissione Pari Opportunità Marta Marziali, la compagnia teatrale Bolero e la saggista Luciana d’Arcangeli. A 30 anni dalla morte di Piervittorio Tondelli, scrittore anni 80 della controcultura gay e Camp, faremo un viaggio nella vita e nelle opere di un importante e dibattuto scrittore italiano che ha portato al grande pubblico sentimenti ed emozioni della comunità LGBT
Appuntamento mercoledì 8 giugno alle 17:45, Sala del Carroccio – Palazzo Senatorio, Piazza del Campidoglio, 1 Roma
Domani martedì 24 Maggio alle 17.15 presso il Talent Garden (quartiere Ostiense) vi aspetto a questa importante iniziativa per parlare di proposte e politiche innovative per i giovani insieme a Matteo Renzi, Teresa Bellanova, Massimo Ungaro, Valerio Casini e tanti esponenti politici e amministratori locali.
Sostegno e ripartenza per le attività commerciali a Roma. Ne parliamo oggi giovedì 5 maggio alle 18 nella sede di Italia Viva in via G. Verga 52 insieme al consigliere capitolino Valerio Casini, alla capogruppo in Terzo Municipio Marta Marziali, all’Assessore al commercio del Municipio XV Tommaso Martelli, ai coordinatori romani di Italia Viva Marco Cappa e Giovanna Ceccarelli e quelli municipali Anna Punzo e Fabio Cerritelli. Potrete seguire la diretta sulla pagina fb di Italia Viva Municipio 3.