Oggi sabato 9 aprile a Roma torniamo in piazza con gli eletti, iscritti e simpatizzanti per raccontare le iniziative promosse dal governo Draghi in questi mesi, le novità introdotte dall’assegno unico e manifestare la nostra solidarietà al popolo ucraino. In Terzo municipio saremo presenti davanti all’ingresso del mercato di Val Melaina dalle 10 alle 13. #millepiazze #ItaliaViva
Continua il progetto della spesa sospesa nel Municipio III in favore delle famiglie in difficoltà segnalate dai nostri Servizi Sociali. Oltre che nei supermercati ed esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa, i cittadini che intendono contribuire con un gesto di solidarietà, potranno farlo lasciando una spesa sospesa anche nei mercati del Municipio. Di seguito l’elenco aggiornato degli esercizi commerciali e dei mercati aderenti
CARREFOUR – Via U. Ojetti Ang, Via Renato Fucini CARREFOUR – Via Prati Fiscali CARREFOUR – Dima Shopping DECO’ – Via Titina De Filippo 101 DECO’ – Via Camerata Picena 391 IL CASTORO – Via Conca d’Oro 386 IL CASTORO – Via San Leo, 9 IL CASTORO – Via Val Pellice, 12 IL CASTORO – Via Ugo Ojetti (Zio d’America) MIO MARKET- Corso Sempione, 2 PAM – Piazza Vinci PAM – Via Vaglia PAM – Viale Tirreno ELITE- via Cavriglia TIGRE – Via Boetti Valvassura, 110 TODIS – Via Luce d’Eramo TODIS – Via Suvereto TODIS – via Cimone GRAN RISPARMIO – via Scarpanto SPECIALITÀ SUINE – P.zza B. Bulgarelli ALIMENTARI D’AUTORE – via Radicofani 246 MERCATO FRANCO SACCHETTI MERCATO VAL MELAINA MERCATO SERPENTARA MERCATO TALENTI MERCATO VIALE ADRIATICO Ulteriori informazioni al sito https://www.terzomunicipiomaisoli.it/la-spesa-sospesa/
Il mercato più grande del Municipio, conosciuto in tutta Roma, ha dimostrato di avere anche un grande cuore, aderendo all’iniziativa promossa dal Terzo Municipio della “spesa sospesa” in favore delle famiglie in difficoltà. Grazie agli operatori del mercato di Val Melaina di via G. Conti, che ogni giorno come tanti altri lavoratori del settore continuano ad offrire un servizio indispensabile ai cittadini del Municipio, per questo bellissimo gesto di solidarietà. #spesasospesa #Valmelaina
Continua la spesa sospesa nei supermercati e negli esercizi aderenti del Terzo Municipio in favore dei nuclei familiari in difficoltà del territorio segnalati dai nostri servizi Sociali.
Da oggi, e per ogni sabato fino alla fine dell’iniziativa, sarà possibile lasciare una “spesa sospesa” anche al Mercato di Val Melaina, che ha aderito al progetto del Municipio, anche con una donazione da parte degli operatori.
Di seguito la lista aggiornata dei punti vendita aderenti:
CARREFOUR – Via U. Ojetti Ang, Via Renato Fucini CARREFOUR – Via Prati Fiscali CARREFOUR – Dima Shopping DECO’ – Via Titina De Filippo 101 DECO’ – Via Camerata Picena 391 IL CASTORO – Via Conca d’Oro 386 IL CASTORO – Via San Leo, 9 IL CASTORO – Via Val Pellice, 12 IL CASTORO – Via Ugo Ojetti (Zio d’America) MIO MARKET- Corso Sempione, 2 PAM – Piazza Vinci PAM – Via Vaglia PAM – Viale Tirreno
ELITE- via Cavriglia TIGRE – Via Boetti Valvassura, 110 TODIS – Via Luce d’Eramo TODIS – Via Suvereto TODIS – via Cimone GRAN RISPARMIO – via Scarpanto ALIMENTARI D’AUTORE – via Radicofani 246 MERCATO FRANCO SACCHETTI MERCATO VAL MELAINA
Ulteriori informazioni al seguente link, con il modulo di adesione per gli esercizi commerciali
Anche il III Municipio aderisce alla settimana capitolina dei mercati rionali: da lunedì 20 fino a venerdì 25 maggio i mercati del nostro territorio (Serpentara II, Tufello, Franco Sacchetti, Talenti/Gambara, Val Melaina) ospiteranno laboratori didattici e corsi di educazione alimentare delle ACLI di Roma per i bambini delle scuole, stand informativi ed espositivi di associazioni di volontariato sociale e culturale, oltre che eventi come aperture serali straordinarie con musica dal vivo, animazione artistica e degustazioni.
In particolare, grazie agli stand informativi ed espositivi della Protezione Civile, dei centri diurni dell’ASL, del Centro anti violenza di Roma Capitale di via Titano, dei Centri di Formazione Professionale e del Lavoro all’interno dei nostri mercati sarà possibile approfondire temi ambientali, sociali e della formazione giovanile e professionale.