GIOVEDÌ 11 DICEMBRE ORE 18: PRESENTAZIONE “DALLA VIA MULATTIERA” DI LICIA FIERRO

Domani giovedì 11 dicembre alle 18 presso l’Aula Consiliare del III Municipio (Piazza Sempione 15), siete invitati alla presentazione del romanzo “Dalla via mulattiera” (ed. Terre Sommerse) di Licia Fierro, per anni stimatissima ed amata docente di Storia e Filosofia del Liceo Classico “Orazio” nel quartiere Talenti, ora alla sua prima opera letteraria.
Ne discutono con l’autrice Francesca Leoncini, Consigliere III Municipio, Niccolò Carosi, Edizioni Terre Sommerse, Danilo Poggiogalli, docente e studioso. Intervengono: Paolo Marchionne, Presidente III Municipio, Gianna Le Donne, Vice Presidente III Municipio e assessore alle politiche culturali, Pierluigi Sernaglia, Assessore alle politiche educative e scolastiche.IMG_1663.JPG

Pubblicità

“BICICLIAMO”: PISTA CICLABILE SULL’ANIENE RIPULITA DAI VOLONTARI DI LEGAMBIENTE

Dal 1 all’8 agosto si è svolto il campo di volontariato di Legambiente “BICICLIAMO” con l’obiettivo di ripulire la pista ciclabile sull’Aniene in III Municipio. Il campo di lavoro urbano, il primo a Roma dopo dieci anni, è stato promosso dall’Assessorato all’Ambiente del III Municipio ed ha visto coinvolti gruppi di ragazzi provenienti non solo da tutta Italia, ma anche dall’estero. Grazie all’impegno dei volontari, al supporto del comitato di quartiere locale “Sacco Pastore” e dalla Commissione Ambiente del III Municipio che, guidata dalla Presidente Francesca Leoncini, ha partecipato all’attività di volontariato, è stato ripulito dai rifiuti e dalle sterpaglie il tratto della pista ciclabile sull’Aniene. A conclusione del campo di lavoro, si è tenuta una cena sociale all’interno della Scuola “Valdarno”che ha ospitato i ragazzi ed alla quale erano presenti, oltre ai volontari di Legambiente e numerosi cittadini del quartiere, anche l’Assessore ai Lavori Pubblici di Roma Capitale Paolo Masini, che ha anche visitato la pista ciclabile ripulita, il Presidente del III Municipio Paolo Marchionne, l’Assessore all’Ambiente del Municipio Gianna Le Donne e quello alle politiche scolastiche Pierluigi Sernaglia, il Presidente del Circolo di Legambiente “Mondi Possibili” Alessio Di Addezio che ha coordinato i lavori del campo insieme ad “Insieme per l’Aniene” e numerosi Consiglieri della maggioranza di centrosinistra alla guida del Municipio tra cui la Presidente della Commissione Ambiente Francesca Leoncini che ha elogiato entusiasticamente l’iniziativa “un’esperienza preziosa che ha unito le sinergie di istituzioni, volontari e cittadini all’insegna del rispetto e del recupero ambientale in un angolo di periferia romana insidiato quotidianamente dal degrado” IMG_0653.JPG

IMG_0649.JPG

IMG_0663.JPG

IMG_0655.JPG

IMG_0671.JPG

IMG_0669.JPG

LEONCINI-DIONISI: SCUOLA PRIMARIA “I.C. RENATO FUCINI”, UN ANNO DI DIDATTICA NEL SEGNO DELL’EDUCAZIONE AMBIENTALE

Comunicato stampa Roma 6/06/2014
LEONCINI-DIONISI (PD):SCUOLA PRIMARIA “I.C. RENATO FUCINI”, UN ANNO DI DIDATTICA NEL SEGNO DELL’EDUCAZIONE AMBIENTALE

“Il 5 giugno nel corso della Festa di fine anno della scuola primaria dell’I.C. RENATO FUCINI nel quartiere Talenti in III Municipio i bambini delle classi che hanno partecipato al progetto dell’orto didattico piantumato lo scorso 13 maggio nel cortile della scuola hanno visto il loro impegno premiato dall’istituzione municipale” lo comunicano in una nota i consiglieri PD Francesca Leoncini e Fabio Dionisi, rispettivamente Presidenti delle Commissioni Ambiente e Urbanistica e Lavori Pubblici e Mobilità del III Municipio di Roma Montesacro “Alla presenza del dirigente scolastico Marina Esterini, dell’Assessore alla Scuola del III Municipio Pierluigi Sernaglia e dei rappresentanti dell’UOT del III Municipio che hanno curato la realizzazione del progetto, Arch. Susanna Rizzuti e dott.ssa Lucia Amodio, i bambini hanno ricevuto dalla consigliera Francesca Leoncini un attestato di riconoscimento per il loro impegno in favore del rispetto e della tutela dell’ambiente, dopo aver esposto davanti a genitori e insegnanti il progetto dell’orto didattico. Un impegno che ha coniugato didattica ed educazione ambientale e che proseguirà anche durante l’estate attraverso turni di innaffiamento e cura dell’orto, a cui parteciperanno attivamente anche i consiglieri della Commissione Ambiente del III Municipio, convinti sostenitori dell’iniziativa” 20140606-172201-62521249.jpg

20140606-172202-62522143.jpg

20140606-172203-62523026.jpg

20140606-172200-62520336.jpg

20140606-172206-62526807.jpg

20140606-172203-62523945.jpg

20140606-172204-62524870.jpg

20140606-172207-62527727.jpg

20140606-172205-62525860.jpg

LEONCINI (PD): GRANDE SUCCESSO PER I EDIZIONE CONCORSO CHITARRISTICO INTERNAZIONALE IN III MUNICIPIO

Comunicato stampa Roma 3/06/2014
LEONCINI (PD): GRANDE SUCCESSO PER LA I EDIZIONE CONCORSO CHITARRISTICO INTERNAZIONALE “CORRADO ALBA-MUSICABILE” ONLUS IN III MUNICIPIO

“Il 1 giugno con la premiazione ed il concerto finale dei vincitori si è conclusa la I edizione del Concorso chitarristico internazionale Corrado Alba-Musicabile onlus, che si è svolto dal 29 maggio al 1 giugno in III Municipio col patrocinio dell’istituzione municipale e della Presidenza dell’Assemblea capitolina e sponsorizzato dal Lions Club Roma Nomentanum ” lo comunica in una nota Francesca Leoncini, Consigliera del PD del III Municipio di Roma Montesacro “La manifestazione, che è stata aperta dal concerto inaugurale del Maestro Carlo Marchione nella Sala del Carroccio in Campidoglio ed ha lo scopo di promuovere il progetto dell’Orchestra Aperta per il III Municipio, ha riscosso grande successo grazie all’alto livello artistico e culturale dei partecipanti, per unanime riconoscimento della giuria composta, tra gli altri, dal Prof. Fernando Lepri, dal direttore artistico della manifestazione Carlo Biancalana e presieduta dal Maestro Marchione. Tra i premiati delle sei categorie del concorso, i riconoscimenti più prestigiosi sono andati al giovane Andrea De Vitis, vincitore assoluto della categoria F, quella riservata ai futuri concertisti, che si è aggiudicato la possibilità di tenere due concerti a Roma e a Maastricht, retribuiti da due assegni di mille euro l’uno offerti dall’Associazione Musicabile; infine, ad Umberto Maisto è andato il premio per la migliore interpretazione e a Gianmarco Ciampa quello di Miglior Giovane chitarrista del III Municipio. Grande soddisfazione è stata espressa dai rappresentanti dell’Associazione Musicabile, Fabio Plocco e la Presidente Rita Camporeale, organizzatori della manifestazione che, dando appuntamento alla prossima edizione, hanno ringraziato il III Municipio per il sostegno ricevuto ed in particolare la Consigliera Leoncini, l’Assessore alla Cultura Gianna Le Donne e l’Assessore alla Scuola Pierluigi Sernaglia”20140606-132849-48529729.jpg

20140606-132844-48524511.jpg

20140606-132848-48528801.jpg

20140606-132850-48530639.jpg

20140606-132846-48526626.jpg