25 APRILE: OGGI A VIA RASELLA NEL RICORDO DI MARIO FIORENTINI

In evidenza

Oggi a via Rasella per celebrare il 25 aprile con la comunità di Italia Viva, i nostri parlamentari e gli eletti a tutti i livelli istituzionali, ricordando i partigiani che si sacrificarono per la libertà dell’Italia e in particolare Mario Fiorentini, partigiano, accademico, nostro fraterno amico e iscritto scomparso lo scorso agosto.
Proprio qui, in questo luogo simbolo della Resistenza a Roma, grazie alla nostra mozione approvata dall’Assemblea Capitolina pochi giorni fa, verrà apposta una targa commemorativa per ricordare coloro che idearono e presero parte all’azione di via Rasella e intitolare a Mario Fiorentini e ad altre figure simbolo della Resistenza, luoghi e strade nella città di Roma.

Pubblicità

25 APRILE: CELEBRAZIONI E APPUNTAMENTI IN III MUNICIPIO

Dopo le cerimonie “in sordina” della passata giunta di centrodestra, il 25 Aprile, anniversario della Liberazione dal nazifascismo, torna ad essere un appuntamento da commemorare degnamente per l’amministrazione di centrosinistra alla guida del III Municipio.
In occasione delle celebrazioni del 25 aprile, il III Municipio ricorderà i caduti del nostro territorio con il programma di eventi che vi comunico di seguito.
Giovedì 24 aprile, alle ore 17, verrà riposizionata, all’interno della sede istituzionale di Piazza Sempione n.15, la targa in marmo commemorativa di Ferdinando Agnini, giovane studente vittima delle Fosse Ardeatine. A seguire, si terrà presso la Sala Consiglio del Municipio la presentazione del libro “I ribelli dell’oltre Aniene“, edito da Chillemi editore.

Il 25 aprile la Giunta Municipale commemorerà l’anniversario della Festa della Liberazione, deponendo delle corone di alloro nei luoghi del Municipio che ricordano i Partigiani caduti. La commemorazione avrà inizio alle ore 10.30 in Via Scarpanto per poi proseguire con le consuete tappe di Viale Adriatico 136 (ore 11.00) e Via Maiella (ore 11.30), qui sono affisse le lapidi che ricordano, rispettivamente, i quattro martiri di Val Melaina, di Ferdinando Agnini che visse nel quartiere di Montesacro e dei 14 martiri di Montesacro.

Invito tutti a partecipare.

20140423-162204.jpg