FIRMATO PROTOCOLLO FRA MUNICIPIO ROMA III E CNA ROMA

Ieri è stato firmato il protocollo d’intesa fra il Municipio Roma III Montesacro e la CNA di Roma, alla presenza del Presidente del III Municipio Giovanni Caudo, del Segretario di CNA Roma Stefano Di Niola e del Presidente di CNA Industria Francesco Lopez. Il protocollo nasce da una collaborazione sinergica con una delle principali associazioni di categoria della Capitale e il primo obiettivo di imminente realizzazione sarà l’apertura di uno sportello di assistenza all’impresa all’interno dei locali che ospitano anche il COL, il Centro di Orientamento al Lavoro di Roma Capitale, che siamo riusciti a spostare da una sede disagiata e periferica del Municipio al piano terra della sede istituzionale di Piazza Sempione .
Lavoro e impresa, un binomio che ci auguriamo possa uscire rafforzato attraverso la valorizzazione dei servizi offerti nella sede municipale.

Pubblicità

MERCOLEDÌ 10 MARZO ORE 18: “INFRASTRUTTURE, IMPRESA E RIGENERAZIONE URBANA DELL’ASSE INDUSTRIALE E COMMERCIALE DI VIA TIBURTINA “

Mercoledì 10 marzo come Italia Viva alle ore18 parleremo di “Infrastrutture, impresa e rigenerazione urbana dell’asse industriale e commerciale di via Tiburtina” con Marietta Tidei, presidente commissione attività produttive della Regione Lazio, i rappresentanti della CNA di Roma,gli esponenti della segreteria romana di Italia Viva e i coordinatori di Italia Viva del IV Municipio. Diretta fb sulle pagine di Italia Viva Romahttps://m.facebook.com/ItaliaVivaRoma/

ITALIA VIVA INCONTRA I VERTICI DI CNA ROMA

Lunedì ho incontrato i vertici della CNA di Roma, una delle principali associazioni di categoria per le imprese e il commercio, in qualità di responsabile di Italia Viva per le attività produttive, il commercio, l’impresa e il turismo a Roma.

Ci siamo confrontati sulla difficilissima crisi che stanno attraversando le imprese e le attività commerciali a Roma a causa della pandemia e sugli strumenti da mettere in campo per la ripartenza, come, ad esempio, i fondi in arrivo con il “Recovery Plan”, soprattutto sul turismo.

Abbiamo parlato della necessità di rendere più efficienti i servizi della città, a cominciare dalla raccolta e gestione dei rifiuti per migliorarne il decoro e quindi l’immagine, indispensabile per attirare investimenti.

Inoltre, abbiamo condiviso l’idea che riforme come quella del decentramento amministrativo, per rafforzare il ruolo dei Municipi e l’amministrazione cittadina, non possono rimanere sostanzialmente sulla carta, ma devono essere compiutamente realizzate.

Sfide e obiettivi che, in vista delle imminenti elezioni amministrative a Roma, potranno essere realizzati solo da una politica rinnovata che si metta al servizio della città e dei suoi abitanti.

Grazie a Stefano Di Niola, segretario di CNA Roma, a Luca Barrera, responsabile del coordinamento e a Francesco Lopez, Presidente di CNA Industria, per la disponibilità e il confronto ricco di idee e spunti di riflessione.