GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE: “LIBERE DALLA VIOLENZA”

In evidenza

In prossimità della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, oggi giovedì 24 novembre alle 17.30 nella Sala della Protomoteca in Campidoglio si svolgerà l’iniziativa “Libere dalla violenza”, un’occasione per riflettere sull’importanza di contrastare il dato drammatico degli abusi e dei femminicidi perpetrati sulle donne non solo attraverso la strategia della repressione e della prevenzione, ma anche costruendo una vera parità di genere e una radicata cultura del rispetto.

L’iniziativa, promossa e organizzata dal gruppo capitolino di Italia Viva, vedrà la partecipazione di Maria Elena Boschi e di personalità impegnate da anni a vario titolo e negli ambiti di loro competenza a contrastare la violenza sulle donne e a sostenere la parità di genere.

Contemporaneamente all’iniziativa, sarà possibile visitare la mostra sul tema allestita nella Sala adiacente “Laudato Si’” a cui hanno collaborato gli allievi di alcune classi dell’istinto Nitti di Roma .

Per prenotarsi e partecipare all’evento si può accedere a questo link

Pubblicità

ITALIA VIVA ROMA: 8 MARZO, VICINANZA ALLE DONNE UCRAINE

NOVA0145 3 POL 1 NOV CRO 8 marzo: Iv Roma, vicinanza alle donne ucraine Roma, 08 mar – (Nova) – “In questo 8 marzo funestato dal terribile dramma della guerra in Ucraina, al quale stiamo rivolgendo tutti i nostri sforzi attraverso iniziative di solidarieta’ per la popolazione, intendiamo celebrare la Giornata Internazionale della donna affermando innanzitutto la nostra totale vicinanza alle donne ucraine. Inoltre sosteniamo la parita’ e la piena occupazione per tutte le donne in Italia e nel territorio di Roma”. Lo dichiarano in una nota la consigliera capitolina di Italia Viva Francesca Leoncini e le consigliere municipali Isabella Alfano, Marta Marziali e Marzia Vitaliano. “Le donne sono state quelle che hanno pagato di piu’ in termini occupazionali durante la pandemia e anche se in Italia i dati sono incoraggianti, a Roma la crisi economica seguita all’epidemia da Covid 19 che sta travolgendo il comparto turistico- ricettivo rischia di avere ricadute gravissime proprio sull’occupazione femminile – continua la nota di Italia viva -. Auspichiamo quindi l’adozione di misure concrete per sostenere la parita’ di genere in tutti i campi e la piena occupazione femminile: cosi’ come il Family Act promosso dalla ministra Bonetti e’ un prezioso strumento a sostegno delle famiglie e delle donne, confidiamo in ulteriori iniziative legislative a supporto, a cominciare dall’impiego dei fondi del Pnrr per incentivare l’occupazione femminile cosi’ le esponenti del gruppo consiliare in Campidoglio e nei municipi e le coordinatrici territoriali di Italia Viva Roma”. (Com) NNNN