MUNICIPIO III, CASU-ILARI (PD): “M5S AFFONDA NELLA DELIBERA PER LAPISCINA”

Omniroma-MUNICIPIO III, CASU-ILARI (PD): “M5S AFFONDA NELLA DELIBERA PER LAPISCINA”
(OMNIROMA) Roma, 30 OTT – “Soltanto un’amministrazione incapace e

impreparata come quella del M5S in III municipio, avrebbe potuto approvare

l’affidamento diretto dell’unica piscina comunale del territorio,

spacciandolo per l’ennesimo prolungamento di un bando del 1999. Bene hanno

fatto, quindi, gli attuali concessionari a ringraziare pubblicamente i propri

benefattori”. Lo dichiarano in una nota Andrea Casu, segretario del Pd Roma e

Paola Ilari, segretario del Pd del III municipio.

“Rispediamo al mittente le accuse che sono state invece rivolte al nostro

Partito. Per quanto riguarda il Partito Democratico infatti, –

 prosegue la nota – ribadiamo il nostro sostegno verso tutti i concessionari

che hanno maturato, nel rispetto delle regole e delle norme, il diritto di

poter continuare ad operare negli impianti sportivi comunali e municipali in

virtù di nuovi lavori effettivamente realizzati. Tuttavia, nel merito del

caso specifico della piscina di via Gran Paradiso, ribadiamo la nostra ferma

contrarietà ad una delibera nella quale non vi è alcun riferimento a nuovi

interventi successivi a quelli effettuati prima del 2005 e per i quali è

già stata concessa una proroga di ben 12 anni. La posizione espressa in aula

dalla consigliera municipale Francesca Leoncini, alla quale esprimiamo il

pieno sostegno del Partito per gli attacchi strumentali subiti, è molto

chiara in proposito: il voto contrario del Pd, relativamente a questo

esclusivo caso, è maturato in conseguenza di un attento studio

dell’istruttoria e dei documenti che riguardano il provvedimento. Studio

che avrebbero dovuto fare anche la Presidente Capoccioni e l’assessore

Kalenda prima di presentare in Consiglio un atto che di fatto ha riassegnato

nuovamente l’unica piscina pubblica del III Municipio al di fuori di tutte le

procedure abitualmente previste.”

Pubblicità

 MUNICIPIO III, OPPOSIZIONE: “CHIESTA PIU’ TRASPARENZA A GIUNTA CAPOCCIONI”

“Maggiore trasparenza e condivisione sulle scelte per il territorio. E’ quello che si chiede alla Giunta Capoccioni nel documento approvato ieri a maggioranza (12 voti favorevoli, 7 contrari, 4 astenuti) dal Consiglio Municipale, che impegna la Giunta a una maggiore condivisione e trasparenza sugli atti che d’ora in poi adotterà” è quanto rendono noto i capigruppo delle forze di opposizione del Municipio Roma III Paolo Marchionne (PD), Cristiano Bonelli (Lista Marchini) e Vincenzo Di Giamberardino (FdI).

“In particolare la mozione redatta dalla consigliera Federica Rampini – continuano i capigruppo – impegna la Presidente del Municipio Roberta Capoccioni a portare preventivamente in Consiglio gli atti prima che questi siano adottati dalla Giunta. Il documento approvato si è reso necessario dopo che per cinque mesi troppo spesso gli stessi consiglieri di maggioranza risultavano essere all’oscuro di quanto deliberato in Giunta, soprattutto su atti che sono di competenza del Consiglio anziché della Giunta, come accaduto, ad esempio, per il bando dei mercatini di Natale, gli orti urbani, il dimensionamento scolastico.

Abbiamo preteso maggiore trasparenza da parte della Giunta su interventi di manutenzione, come su azioni di programmazione della vita del Municipio, dato che fino ad oggi sono state prese senza condividerle minimamente con il Consiglio, addirittura nemmeno con gli stessi consiglieri di maggioranza, talvolta volendoli scavalcare quando le commissioni erano già al lavoro sulle stesse tematiche. C’è infatti da sottolineare come il documento di impegno per la Giunta, a cui d’ora in avanti si chiede di cambiare radicalmente registro, sia stato approvato ieri dall’aula consiliare grazie al sostegno di alcuni consiglieri del Movimento 5 Stelle. Se la partecipazione è stata uno valido slogan per la campagna elettorale della Presidente Capoccioni, da oggi in poi dovrà diventare una prassi concreta attraverso il Consiglio e le commissioni consiliari”. 

PUNZO-LEONCINI-DIONISI: APPROVATO IL NUOVO REGOLAMENTO DEL III MUNICIPIO DI ROMA “MONTESACRO”

Comunicato stampa Roma 31/03/2014
Punzo-Leoncini-Dionisi (PD): APPROVATO IL NUOVO REGOLAMENTO DEL MUNICIPIO ROMA III MONTESACRO

“Oggi il Consiglio del III Municipio ha approvato con 18 voti favorevoli e 2 astenuti il nuovo Regolamento del Municipio Roma III Montesacro” Lo comunicano in una nota congiunta i Consiglieri del Partito Democratico del III Municipio Anna Punzo, Francesca Leoncini e Fabio Dionisi. Estremamente soddisfatta per il risultato raggiunto la Consigliera Anna Punzo, Presidente della I Commissione Bilancio, Personale e Statuto “Si tratta di un traguardo importante raggiunto dopo un intenso lavoro condotto all’interno della Commissione da me presieduta per dotare l’Istituzione municipale di uno strumento aggiornato in grado di sostenere efficacemente il lavoro amministrativo all’interno del Consiglio e delle Commissioni e di garantire la massima trasparenza e la partecipazione dei cittadini”.

LEONCINI-PUNZO : IL III MUNICIPIO ISTITUISCE IL REGISTRO DELLA PARTECIPAZIONE

Comunicato stampa Roma 19/02/2014
Leoncini-Punzo: il III Municipio istituisce il Registro della Partecipazione

“L’approvazione del Registro della Partecipazione da parte del Consiglio del III Municipio costituisce un passo importante e atteso da tempo per garantire in modo trasparente il più ampio coinvolgimento all’interno dei processi decisionali dell’amministrazione municipale da parte delle associazioni che operano sul nostro territorio negli ambiti più diversi: dalla cultura all’ambiente, dalla cooperazione sociale allo sport ” Lo comunicano in una nota congiunta Francesca Leoncini e Anna Punzo, consigliere del Partito Democratico del III Municipio. Particolarmente soddisfatta la consigliera Anna Punzo, Presidente della Commissione I Statuto, Personale e Bilancio proponente della delibera “Siamo arrivati all’approvazione di questa delibera attraverso un percorso condiviso all’interno della Commissione I da me presieduta non solo con l’apporto della maggioranza, ma anche con quello di alcune forze d’opposizione, per garantire finalmente la più ampia partecipazione a tutte le associazioni presenti sul territorio in modo trasparente e qualificato, affinché possano offrire un contributo incisivo nel processo decisionale all’interno del Municipio”